Passa al contenuto principale

stazione Borghesiana - Pianificatore di viaggio

stazione Borghesiana - Orari domenica

LineaDirezioneOrario
BLaurentina05:37
BLaurentina05:46
BLaurentina05:54
BRebibbia/Jonio05:56
BLaurentina06:03
BRebibbia/Jonio06:04
BLaurentina06:07
BRebibbia/Jonio06:13
BLaurentina06:17
BRebibbia/Jonio06:21
BLaurentina06:26
BLaurentina06:34
BRebibbia/Jonio06:36
BLaurentina06:43
BRebibbia/Jonio06:44
BLaurentina06:53
BRebibbia/Jonio06:53
BRebibbia/Jonio07:01
BLaurentina07:02
BLaurentina07:10
BRebibbia/Jonio07:10
BRebibbia/Jonio07:18
BLaurentina07:19
BRebibbia/Jonio07:26
BLaurentina07:27

Visualizza Borghesiana, Roma, sulla mappa

Indicazioni per Borghesiana dai principali luoghi di Roma con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Borghesiana

  • BusBus: 
  • MetroMetro: 

Come arrivare a Borghesiana in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Borghesiana in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Borghesiana a Roma

  • Casilina/Isnello,2 min a piedi,
  • Borghesiana/Cinisi,4 min a piedi,
  • Borghesiana (Mc),7 min a piedi,
  • Roma | Via Vermicino Largo Monreale,10 min a piedi,

Fermata metro vicina a Borghesiana a Roma

  • Finocchio,11 min a piedi,

Linea bus per Borghesiana a Roma

  • NMC,P.za Venezia,
  • C9,Romanisti/Marforio,
  • 107,Mondavio,
  • 045,Ortona Dei Marsi/Montenerodomo,
  • 051,Cerquete/Portocannone,
  • COTRAL,Roma Casil. Arten. C.Ferro Fs,
  • COTRAL,Roma Zag. Pal. R.S.Stefano,
  • COTRAL,Roma Zagar. Palest. Fiuggi,
  • COTRAL,Roma Casilina Carpineto,
  • COTRAL,Roma Zagar. Pales. S.Vito,
  • COTRAL,Roma Palestrina Olevano,
  • COTRAL,Roma Palestrina Genazzano,
  • COTRAL,Roma Via Cave Fiuggi St,
  • COTRAL,Roma Palestrina Fiuggi St,
  • COTRAL,Roma Casilina Colleferro,
  • COTRAL,Roma Palestrina Bellegra,
  • COTRAL,Roma | Anagnina - San Vito | Viale Piave,
  • COTRAL,Roma Palestrina R.S.Stefano,
  • COTRAL,Roma Palestrina Roiate,
  • COTRAL,Roma | Anagnina - Roiate | Piazza Libertã ,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Borghesiana?

    Le fermate più vicine a Borghesiana sono:

    • Casilina/Isnello è a 105 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Borghesiana/Cinisi è a 285 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Borghesiana (Mc) è a 481 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Roma | Via Vermicino Largo Monreale è a 744 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 10 minuti di cammino.
    • Finocchio è a 850 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 11 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Borghesiana?

    Queste linee bus si fermano vicino Borghesiana: 045, C9, COTRAL.

  • Quale linea metro si ferma vicino a Borghesiana?

    C

  • Qual è il metro stazione più vicino per Borghesiana a Roma?

    La stazione metro più vicina a Borghesiana a Roma è Finocchio. Mancano 11 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Borghesiana a Roma?

    La fermata bus più vicina a Borghesiana a Roma è Casilina/Isnello. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Borghesiana in Roma?

    La linea C è la prima corsa metro che va a Borghesiana a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 05:32.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Borghesiana in Roma?

    C è l'ultima corsa metro che va a Borghesiana a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 00:00.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Borghesiana in Roma?

    La linea NMC è la prima corsa bus che va a Borghesiana a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 03:04.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Borghesiana in Roma?

    NMC è l'ultima corsa bus che va a Borghesiana a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 03:41.

  • Quanto costa la tariffa metro per Borghesiana?

    La tariffa metro per Borghesiana costa circa €1.50.

  • Quanto costa la tariffa bus per Borghesiana?

    La tariffa bus per Borghesiana costa circa €1.50.

Visualizza Borghesiana, Roma, sulla mappa

Trasporti pubblici per stazione Borghesiana a Roma

Cerchi indicazioni per Borghesiana a Roma, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Metro o Bus che fermano a Borghesiana.

Cerchi le fermate più vicine a Borghesiana? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Casilina/Isnello; Borghesiana/Cinisi; Borghesiana (Mc); Roma | Via Vermicino Largo Monreale; Finocchio.

Bus:Metro:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Borghesiana facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Roma, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

La stazione ha i seguenti accessi: Via Casilina e Via Biancavilla

La prima linea di questa stazione is B, alle05:37 e l'ultima linea è B alle 23:56.

Questa stazione serve le linee di {{AGENCY}}

Borghesiana, Roma
Borghesiana, RomaBorghesiana è la quattordicesima zona di Roma nell'Agro romano, indicata con Z. XIV. Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale e la zona urbanistica 8G del Municipio Roma VI. Si trova nell'area est del comune, a sud della via Prenestina. La zona confina: a nord con la zona Z. X Lunghezza a est con i comuni di Monte Compatri e Colonna a sud con i comuni di Monte Compatri, Monte Porzio Catone e Frascati a ovest con le zone Z. XVII Torre Gaia e Z. XIII Torre Angela La prima denominazione di questa borgata, fu ai tempi della Repubblica romana, "Tor Forame" (lat. Foramen), (I secolo a.C.), nome legato al prosciugamento del lago Regillo. Agli inizi del Novecento fu chiamata Borghesiana in segno di gratitudine verso la famiglia Borghese, che donò le terre necessarie per la costruzione della stazione ferroviaria della linea Roma-Fiuggi (ex Ferrovie Vicinali). Spesso, comitive scolastiche provenienti dai poveri quartieri popolari lungo la via Casilina, raggiungevano la Borghesiana per le attività del "sabato fascista", voluto dal regime nel 1935. La storia di questa borgata risale agli anni 1950, nel periodo della bonifica, quando si crearono delle case rurali, che davano ospitalità e lavoro a decine di braccianti che scendevano dai monti Prenestini, per coltivare terreni adatti. Questo piccolo centro colonico che si era formato, fu successivamente espropriato dal governo e donato al comune di Monte Porzio Catone che lo ripartì in lotti (da 5000 e 8000 m²) tra gli ex combattenti della prima guerra mondiale. Coloro che beneficiarono di questa donazione dapprima ne furono entusiasti, poi per le difficoltà dovute sia alla distanza che alla poca fertilità del terreno, lo vendettero per pochi soldi, mentre altri lo trasformarono in vigneto. La trasformazione del terreno creò dei primi nuclei agricoli e, in determinati periodi dell'anno, la necessità di manodopera portò i braccianti dei dintorni a spostarsi per venire a lavorare nelle aziende agricole in pianura. Fu allora che alcune famiglie decisero di stabilirsi nella zona, insediandosi nella borgata di Borghesiana. Questo lavoro nella zona, portò intere famiglie di braccianti ad acquistare dei piccoli lotti di terreno dove costruire una piccola casa. La borgata cresce in modo smisurato, senza alcun piano urbanistico di zona, rendendo successivamente difficile la realizzazione delle principali infrastrutture e servizi indispensabili, quali la rete idrica e fognature, strade asfaltate e illuminate, servizi sociali indispensabili alla vita comunitaria. Negli anni sessanta il quadro dell'abusivismo registra un sensibile aumento e oltre a favorire gli operai nella costruzione della propria abitazione, favorisce anche un'azione speculativa. Nascono tante piccole società che acquistano intere aziende agricole realizzando su di loro alcune opere d'urbanizzazione favorendo così il rialzo del costo del terreno. Casal Montani, su via di Casal Montani. Casale medioevale. 41.839531°N 12.711849°E41°50′22.31″N, 12°42′42.66″E Chiesa di Santa Maria della Fiducia, su via Casilina. Parrocchia eretta il 1º luglio 1954 con il decreto del cardinale vicario Clemente Micara "Pastorali munere". Cappella di Santa Maria della Speranza, su via Urzulei. Luogo sussidiario di culto della parrocchia di Santa Maria della Fiducia. Cappella di Santa Maria dell'Oriente, su via Ollastra Simaxis. Luogo sussidiario di culto della parrocchia di Santa Maria della Fiducia. Chiesa di San Giovanni Maria Vianney, su largo Monreale. Chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa, su via del Casale di Santa Maria. Chiesa consacrata nel 1983, appartiene alla diocesi di Frascati. Cisterna romana a Casal Montani, su via di Casal Montani. Cisterna dell'età imperiale. 41.839524°N 12.711998°E41°50′22.29″N, 12°42′43.19″E Cisterna romana di via Borghesiana, su via Borghesiana. Cisterna dell'età imperiale. 41.885491°N 12.671882°E41°53′07.77″N, 12°40′18.78″E Catacombe di San Zotico, su via Nicolosi (X miglio della antica via Labicana). Catacombe del III secolo. Torre Jacova, su via di Torre Jacova. Torre medioevale. 41.850205°N 12.710477°E41°51′00.74″N, 12°42′37.72″E Gli occhi dei bambini (2015) in via Paternò, 24 è l'opera murale dello street artist Neve. Nel territorio di Borghesiana si estende l'omonima zona urbanistica 8G e vi ricadono i piani particolareggiati di zona "O" 25 e zona "O" 27 Finocchio. Il territorio sorge a nord e a sud della via Casilina; nel lato nord il quartiere è attraversato dalla lunga via Borghesiana che arriva fino a via Prenestina; lungo il percorso di tale via si possono trovare i campi di calcio della Lodigiani dove si sono spesso allenate negli anni passati le diverse selezioni della Nazionale di Calcio. Il lato sud del quartiere è solcato da due lunghe vie: via di Vermicino che collega Roma con le propaggini più pianeggianti del comune di Frascati (è in mezzo a queste vigne che avvenne la tragica morte del bambino Alfredino precipitato in un pozzo nel 1981) fino ad arrivare alla sede della Banca d'Italia; via Lentini, che, iniziando da Largo Monreale ove sorge la chiesa di San Giovanni Maria Vianney, termina dopo aver tagliato in due questo lato del quartiere e costeggiato l'IIS Pertini-Falcone, istituto Tecnico e Liceo dello stesso quartiere da più di trent'anni, termina in mezzo ai vigneti al confine col quartiere di Villa verde. Del territorio di Borghesiana fanno parte, oltre l'omonima frazione, quelle di Colle del Sole, Finocchio e Rocca Cencia, oltre all'area urbana di Fontana Candida. Lodigiani (colori sociali Rosso Bianco Blu) che, nel campionato 2021-22, milita nel campionato maschile di Promozione. Polisportiva Borghesiana (colori sociali Verde Rosso) che, nel campionato 2019-20, milita nel campionato maschile di Prima Categoria. Zone O di Roma Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Borghesiana
Come arrivare a Borghesiana con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Stazione metro vicino a Borghesiana

Finocchio

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Roma!

Muoversi per Roma non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Roma.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Roma, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Roma o come pagare i trasporti pubblici a Roma? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Roma? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Roma con tutti i percorsi e le fermate metro o bus su una mappa interattiva.

L'area di Roma ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: metro o bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATAC, ATAC, Cotral, Trenitalia, ATAC, ATAC, Roma TPL, Navette, Autoservizi Troiani, Seatour, Autolinee Troiani, CSC Mobilità, BIS, Terravision e ATRAL

Linee con fermate vicine a Borghesiana a Roma

Linea metro con fermate vicine a Borghesiana a Roma

Linea bus con fermate vicine a Borghesiana a Roma

Più facile raggiungere Borghesiana con...