Passa al contenuto principale

Come arrivare a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa con bus, treno o metro?

Visualizza Castello Di San Giorio, San Giorio Di Susa, sulla mappa

Indicazioni per Castello Di San Giorio dai principali luoghi di San Giorio Di Susa con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Castello Di San Giorio

    BusBus: 274, 286, 128, 128, 209.TrenoTreno: SFM3.

Come arrivare a Castello Di San Giorio in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Castello Di San Giorio in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa

  • San Giorio (P.Zza Velino - Cap),7 min a piedi,
  • San Giorio Di Susa - Via Fontan - Micellone Capolinea,7 min a piedi,
  • San Giorio - Incrocio SS 24 - SP 206,8 min a piedi,
  • Bivio San Giorio - Incrocio SS 25 - SP 206,16 min a piedi,
  • Vernetto - Autogrill,25 min a piedi,

Fermata treno vicina a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa

  • Bussoleno,15 min a piedi,

Linea bus per Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa

  • 128,Pognant,
  • 128,San Giorio Di Susa - Frazione Citta',
  • 209,San Giorio Di Susa - Via Fontan - Micellone Capolinea,
  • 274,Avigliana - Istituto Tecnico Galileo Galilei,
  • 286,Villarfocchiardo - Via Umberto I,
  • 436,Bussoleno - Piazza Mercato Lato Ss24,
  • 122,Bussoleno - Via Tonelli - Scuole,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Castello Di San Giorio?

    Le fermate più vicine a Castello Di San Giorio sono:

    • San Giorio (P.Zza Velino - Cap) è a 438 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • San Giorio Di Susa - Via Fontan - Micellone Capolinea è a 503 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • San Giorio - Incrocio SS 24 - SP 206 è a 545 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • Bussoleno è a 1120 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 15 minuti di cammino.
    • Bivio San Giorio - Incrocio SS 25 - SP 206 è a 1209 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 16 minuti di cammino.
    • Vernetto - Autogrill è a 1871 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 25 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Castello Di San Giorio?

    Queste linee bus si fermano vicino Castello Di San Giorio: 274, 286.

  • Quale linea treno si ferma vicino a Castello Di San Giorio?

    SFM3

  • Qual è il treno stazione più vicino per Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa?

    La stazione treno più vicina a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa è Bussoleno. Mancano 15 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa?

    La fermate
    bus più vicina a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa è San Giorio (P.Zza Velino - Cap) e San Giorio Di Susa - Via Fontan - Micellone Capolinea. Il più vicino è a 7 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Castello Di San Giorio in San Giorio Di Susa?

    La linea SFM3 è la prima corsa treno che va a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa. Si ferma nelle vicinanze alle 04:49.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Castello Di San Giorio in San Giorio Di Susa?

    SFM3 è l'ultima corsa treno che va a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa. Si ferma nelle vicinanze alle 23:42.

Visualizza Castello Di San Giorio, San Giorio Di Susa, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a San Giorio Di Susa.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Castello Di San Giorio nell'area di San Giorio Di Susa

Vuoi scoprire come arrivare a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Castello Di San Giorio con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Castello Di San Giorio in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Castello Di San Giorio? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: San Giorio (P.Zza Velino - Cap); San Giorio Di Susa - Via Fontan - Micellone Capolinea; San Giorio - Incrocio SS 24 - SP 206; Bussoleno; Bivio San Giorio - Incrocio SS 25 - SP 206; Vernetto - Autogrill.

Bus:274286128128209436122Treno:SFM3

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Castello Di San Giorio facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Castello Di San Giorio facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a San Giorio Di Susa, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Castello Di San Giorio, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Castello Di San Giorio indirizzo: Via Castello a San Giorio Di Susa

Castello Di San Giorio, San Giorio Di Susa
Castello Di San Giorio, San Giorio Di SusaIl castello di San Giorio domina la media valle di Susa dallo sperone roccioso dove sorge il paese di San Giorio di Susa, a circa 45 km dal capoluogo Torino. Tra i più evidenti castelli in val di Susa per chi transita in questo territorio, i suoi resti visibili oggi, cioè la torre rotonda e l'aula affiancata, costituiscono solo una parte di un complesso molto più vasto e imponente, la cui funzione era il controllo del transito di mercanti e eserciti lungo la Valle. Abbattuto in gran parte nel corso del XVIII secolo, con ulteriori crolli nel corso del XX, è stato restaurato ed ospita un esercizio commerciale. Il castello fu costruito in epoca imprecisata, probabilmente intorno alla metà del XIII secolo, epoca in cui alcuni documenti attestano una nuova centralità per la comunità di San Giorio nei disegni di Casa Savoia, che intendeva fare del paese il centro di passaggio e controllo della via Francigena del Moncenisio. Nel 1270, in un atto della Contea di Savoia riportato dallo storico Luca Patria in uno studio molto documentato sui Bertrandi, si legge che i figli di Tommaso II di Savoia, investono Giovanni Bertrandi del feudo di San Giorio, in augmentum feudi di quello che già possedeva a Chianocco. In questo documento, fa notare Patria, si parla di una aulam cum turri. Il complesso si suddivideva in un castello superiore, in un castello inferiore e in una casaforte ancora oggi esistente. Secondo uno studio del 2005, alcuni documenti quattrocenteschi descrivono il castello superiore come costituito da un maschio, un'aula grande con torre rotonda, una camera bassa, una loggia e una corte. Il maschio era alto 26 metri secondo alcune testimonianze. Sul finire del XVII secolo (1691) il castello è oggetto di bombardamento da parte delle truppe di Nicolas de Catinat de La Fauconnerie e subisce pesantissimi danni. Ormai obsoleto nelle sue strutture medievali, non viene più ripristinato, acquisendo nel frattempo importanza strategica il Forte della Brunetta. Oggi, il castello è di proprietà privata e contiene un Risto-Pub aperto al pubblico in orari definiti. Abbandonato per alcuni secoli dopo le distruzioni del Catinat, è stato ristrutturato negli anni '70 del XX secolo e poi ancora nel primo decennio del XXI. I muri perimetrali originali delimitano ancora la grande aula a fianco della torre rotonda, una camera più piccola e il cortile con portale di ingresso sul vallo lato est. Nella spianata a ovest del castello si svolge tradizionalmente la manifestazione della Soppressione del Feudatario. Il castello è situato sulla groppa morenica detta Mollare di San Giorio, formazione rocciosa che domina la media valle di Susa, spaziando con la vista da Bussoleno a Sant'Antonino di Susa. Il castello comunica visivamente con: il castello di Chianocco, la casaforte di Chianocco, il castello di Bruzolo, la casaforte di San Didero, la torre di Borgone Susa, il castello Borello di Bussoleno. Progetto Tesori d'Arte e Cultura alpina, Itinerari di Cultura e Natura alpina Valle di Susa, Borgone Susa 2010 AAVV, Caseforti, torri e motte in Piemonte : (secoli 12.-16.) : omaggio a Lorenzo Bertano nel centenario della morte (1904-2004) : atti del convegno di Cherasco, 25 settembre 2004. - Cuneo: Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2005 Cristina Natoli, Le caseforti della bassa valle di Susa: un modello di palazzo bassomedievale in AAVV, Caseforti, torri e motte in Piemonte : (secoli 12.-16.) : omaggio a Lorenzo Bertano nel centenario della morte (1904-2004) : atti del convegno di Cherasco, 25 settembre 2004. - Cuneo: Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2005 Luca Patria, Caseforti e casetorri tra Savoia, Piemonte e Delfinato: considerazioni sul patrimonio fortificato delle Alpi Cozie in AAVV, Caseforti, torri e motte in Piemonte : (secoli 12.-16.) : omaggio a Lorenzo Bertano nel centenario della morte (1904-2004) : atti del convegno di Cherasco, 25 settembre 2004. - Cuneo: Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, 2005 Saverio Provana di Collegno in Notizie d'alcune certose del Piemonte, all'interno di Miscellanea di Storia Italiana, terza serie, Tomo VI, numero XXXVII della raccolta, Fratelli Bocca Librai di S.M., Torino 1901. Michele Ruggiero, Storia della Valle di Susa, Alzani editore, Pinerolo 1996 Micaela Viglino Davico, Andrea Bruno jr, Enrico Lusso, Gian Giorgio Massara, Francesco Novelli, Atlante Castellano. Strutture fortificate della Provincia di Torino, Istituto Italiano dei Castelli Sezione Piemonte Valle d'Aosta, Ed. Celid, Torino 2007 Castelli in val di Susa Casaforte di San Giorio di Susa San Giorio di Susa Bertrandi Museo diocesano d'arte sacra (San Giorio di Susa), affreschi del XIV secolo Castello di Chianocco Casaforte di Chianocco Castello di Bruzolo Casaforte di San Didero Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di San Giorio di Susa Sito del Comune di San Giorio, su comune.sangioriodisusa.to.it. Scheda sul sito della Provincia di Torino: [1]
Come arrivare a Castello Di San Giorio con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di San Giorio Di Susa!

Muoversi per San Giorio Di Susa non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di San Giorio Di Susa.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di San Giorio Di Susa, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a San Giorio Di Susa o come pagare i trasporti pubblici a San Giorio Di Susa? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di San Giorio Di Susa? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a San Giorio Di Susa con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di San Giorio Di Susa ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Extraurbano, GTT Servizi Turistici, GTT Servizi Turistici, GTT Servizi Turistici, Trenitalia, Sadem S.p.a., Cavourese S.p.a., Consorzio Grandabus, Bus Company S.r.l., Gelosobus S.r.l., Nuova S.a.a.r. S.r.l. e S.a.c. S.r.l.

Linee con fermate vicine a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa

Linea treno con fermate vicine a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa

Linea bus con fermate vicine a Castello Di San Giorio a San Giorio Di Susa

Più facile raggiungere Castello Di San Giorio con...