Passa al contenuto principale

fermata Fornace Mancini - Pianificatore di viaggio

fermata Fornace Mancini - Orari giovedì

LineaDirezioneOrario
30Tre Ponti06:55
30Tre Ponti07:55
30Tre Ponti09:55
30Tre Ponti11:55
30Tre Ponti13:55
30Tre Ponti15:55
30Tre Ponti16:55
14Casteldimezzo Camping18:44
30Tre Ponti19:55

Visualizza Fornace Mancini, Pesaro, sulla mappa

Indicazioni per Fornace Mancini dai principali luoghi di Pesaro con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Fornace Mancini

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Fornace Mancini in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Fornace Mancini a Pesaro

  • Fornace Mancini,1 min a piedi,
  • Fornace Mancini Roncaglia,4 min a piedi,
  • Della Romagna Adige,7 min a piedi,

Fermata treno vicina a Fornace Mancini a Pesaro

  • Pesaro,12 min a piedi,

Linea bus per Fornace Mancini a Pesaro

  • 31,Toscana,
  • 83,Cattabrighe,
  • 14,Pesaro Stazione Ff.Ss.,
  • 30,Tre Ponti,
  • 131,Della Concordia (Ist.G.Galilei),
  • 130,Mercato,
  • 130,Gradara,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Fornace Mancini?

    Le fermate più vicine a Fornace Mancini sono:

    • Fornace Mancini è a 11 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Fornace Mancini Roncaglia è a 294 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Della Romagna Adige è a 492 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Pesaro è a 905 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 12 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Fornace Mancini?

    Queste linee bus si fermano vicino Fornace Mancini: 130, LRF, LVF, RSB

  • Qual è il treno stazione più vicino per Fornace Mancini a Pesaro?

    La stazione treno più vicina a Fornace Mancini a Pesaro è Pesaro. Mancano 12 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Fornace Mancini a Pesaro?

    La fermata bus più vicina a Fornace Mancini a Pesaro è Fornace Mancini. Mancano 1 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Fornace Mancini in Pesaro?

    La linea RV è la prima corsa treno che va a Fornace Mancini a Pesaro. Si ferma nelle vicinanze alle 05:26.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Fornace Mancini in Pesaro?

    R è l'ultima corsa treno che va a Fornace Mancini a Pesaro. Si ferma nelle vicinanze alle 23:19.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Fornace Mancini in Pesaro?

    La linea 131 è la prima corsa bus che va a Fornace Mancini a Pesaro. Si ferma nelle vicinanze alle 14:39.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Fornace Mancini in Pesaro?

    130 è l'ultima corsa bus che va a Fornace Mancini a Pesaro. Si ferma nelle vicinanze alle 19:34.

Visualizza Fornace Mancini, Pesaro, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Pesaro.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporti pubblici per fermata Fornace Mancini a Pesaro

Cerchi indicazioni per Fornace Mancini a Pesaro, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Bus o Treno che fermano a Fornace Mancini.

Cerchi le fermate più vicine a Fornace Mancini? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Fornace Mancini; Fornace Mancini Roncaglia; Della Romagna Adige; Pesaro.

Bus:Treno:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Fornace Mancini facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Pesaro, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

La prima linea di questa fermata is 30, alle06:55 e l'ultima linea è 30 alle 19:55.

Questa fermata serve le linee di {{AGENCY}}

Fornace Mancini, Pesaro
Fornace Mancini, PesaroCattabrighe è una piccola frazione del comune di Pesaro facente parte della 5ª circoscrizione comunale insieme ai quartieri Tombaccia e S.Maria delle Fabbrecce. Situata a nord di Pesaro, si estende ai margini del territorio urbano, divenendo così area periferica della città di Pesaro; dista inoltre meno di dieci chilometri dal confine sud della regione Emilia-Romagna. La frazione, tagliata in due dalla strada statale 16 Adriatica nel tratto che collega la provincia di Pesaro e Urbino a quella di Rimini, sorge ai piedi del parco naturale del San Bartolo che con i suoi colli separa l'abitato dal mare Adriatico. Altri colli dividono dall'altro versante la frazione con la zona Torraccia. La frazione confina a nord con Santa Marina Alta, la Valle dei pelati, a nord ovest con La Siligata, a ovest con Roncaglia e Tre Ponti, a sud con la zona Torraccia e a sud est con la zona S.Maria delle Fabbrecce. Il paese, nato dall'omonima via, si è poi sviluppato in tre zone: il "Monte" o Cattabrighe Alta (per la sua posizione collinare), la Fornace Mancini, che prende il nome dall'antica fornace dove in passato si producevano laterizi. Costruita alla fine dell'Ottocento, è tuttora un esempio di archeologia industriale dell'epoca, non essendo mai stata ristrutturata. il quartiere Vismara, tra i più popolati di Pesaro, che prende il nome dall’omonima villa. Il nome Cattabrighe deriverebbe, secondo alcuni, da Antonello detto Cattabriga, uomo d'armi nativo di Castel Franco Bolognese e divenuto uno dei più fidati capitani del condottiero Francesco Sforza, il quale gli dette in feudo Corinalto (oggi Corinaldo) in compenso dei suoi servigi; ma, rivelatosi presto insopportabile tiranno, nel 1448 i corinaldesi lo scacciarono ed egli si rifugiò da Alessandro Sforza, fratello di Francesco e signore di Pesaro dal 1445 al 1473, dal quale probabilmente, per intercessione dello stesso Francesco, gli venne il possesso del sobborgo di Pesaro che da lui avrebbe dunque preso il nome (Vincenzo Maria Cimarelli, Istorie dello Stato di Urbino ecc., Brescia, 1642, pag. 38 e segg.). L'importanza di Cattabrighe si deve alla circostanza che dal tardo medioevo e fino al 700 era il luogo nel quale le persone e le merci, provenienti da Pesaro, sostavano prima di salire verso l'antico castello di Santa Marina, posto sul colle San Bartolo, da qui scendevano verso il mare, fino al porticciolo, in quanto periodicamente il porto di Pesaro rimaneva inaccessibile a causa dei suoi frequenti insabbiamenti, per cui si rendeva necessario che per fare partire le merci e le persone via mare, usare il porticciolo di Santa Marina, più protetto e dal fondale profondo e sassoso. Ancora al giorno d'oggi si può notare ad est dell'attuale chiesa di San Terenzio una serie di unità abitative, affiancate le una alle altre in serie parallele. Esse sarebbero sorte nel luogo ove furono costruiti una serie di ripari, magazzini e stalle, con adiacente fonte per abbeverare gli animali da soma(l'attuale lavatoio)e dove le merci provenienti dal porticciolo di Santa Marina venivano stoccate, in attesa di essere trasportate a Pesaro, o pronte per essere inviate via mare per altre destinazioni. Sembra che le soste in questo luogo si resero necessarie in quanto la salita del colle San Bartolo risultava essere lunga impervia e difficoltosa, quindi occorreva fare riposare gli animali da soma che trasportavano le merci da Pesaro fino al porto di Santa Marina e viceversa, prima di farle affrontare la lunga salita del colle. Parco naturale regionale del Monte San Bartolo Pesaro Provincia di Pesaro e Urbino Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cattabrighe Associazione Sportiva Vismara , su vismaracalcio.com.
Come arrivare a Fornace Mancini con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Stazione treno vicino a Fornace Mancini

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Pesaro!

Muoversi per Pesaro non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Pesaro.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Pesaro, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Pesaro o come pagare i trasporti pubblici a Pesaro? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Pesaro? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Pesaro con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Pesaro ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Atma Scpa, Conerobus S.p.a., Conerobus Spa, Adriabus spa, Trenitalia, Contram Mobilita s.c.p.a., Start, Trasfer Soc. Cons. a.r.l., atac Civitanova spa, Navette del Conero, Trenitalia e Francesco Reali

Linee con fermate vicine a Fornace Mancini a Pesaro

Linea treno con fermate vicine a Fornace Mancini a Pesaro

Linea bus con fermate vicine a Fornace Mancini a Pesaro

Più facile raggiungere Fornace Mancini con...