Passa al contenuto principale

fermata Pagliare Del Tronto - Pianificatore di viaggio

fermata Pagliare Del Tronto - Orari mercoledì

LineaDirezioneOrario
TRASFERFermo Via Sapri07:05
TRASFERAscoli Piceno Stazione15:00

Visualizza Pagliare Del Tronto, Spinetoli, sulla mappa

Indicazioni per Pagliare Del Tronto dai principali luoghi di Spinetoli con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Pagliare Del Tronto

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Pagliare Del Tronto in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Pagliare Del Tronto in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Pagliare Del Tronto a Spinetoli

  • Pagliare Bar Del Corso,2 min a piedi,
  • Pagliare - Via I Maggio,10 min a piedi,

Fermata treno vicina a Pagliare Del Tronto a Spinetoli

  • Offida-Castel Di Lama,17 min a piedi,

Linea bus per Pagliare Del Tronto a Spinetoli

  • 07EXT,Colli Del Tronto - Schiavi,
  • 25EXT,San Giacomo Della Marca - Convento Frati,
  • 37EXT,Alba Adriatica - Piazza,
  • 01EXT,Parcheggio C.Comm.Orologio"",
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Pagliare Del Tronto?

    Le fermate più vicine a Pagliare Del Tronto sono:

    • Pagliare Bar Del Corso è a 88 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Pagliare - Via I Maggio è a 710 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 10 minuti di cammino.
    • Offida-Castel Di Lama è a 1268 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 17 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Pagliare Del Tronto?

    Queste linee bus si fermano vicino Pagliare Del Tronto: 01EXT

  • Quali linee treno si fermano vicino a Pagliare Del Tronto?

    Queste linee treno si fermano vicino Pagliare Del Tronto: R

  • Qual è il treno stazione più vicino per Pagliare Del Tronto a Spinetoli?

    La stazione treno più vicina a Pagliare Del Tronto a Spinetoli è Offida-Castel Di Lama. Mancano 17 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Pagliare Del Tronto a Spinetoli?

    La fermata bus più vicina a Pagliare Del Tronto a Spinetoli è Pagliare Bar Del Corso. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Pagliare Del Tronto in Spinetoli?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Pagliare Del Tronto a Spinetoli. Si ferma nelle vicinanze alle 08:56.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Pagliare Del Tronto in Spinetoli?

    R è l'ultima corsa treno che va a Pagliare Del Tronto a Spinetoli. Si ferma nelle vicinanze alle 22:14.

Visualizza Pagliare Del Tronto, Spinetoli, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Spinetoli.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporti pubblici per fermata Pagliare Del Tronto a Spinetoli

Cerchi indicazioni per Pagliare Del Tronto a Spinetoli, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Bus o Treno che fermano a Pagliare Del Tronto.

Cerchi le fermate più vicine a Pagliare Del Tronto? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Pagliare Bar Del Corso; Pagliare - Via I Maggio; Offida-Castel Di Lama.

Bus:Treno:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Pagliare Del Tronto facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Spinetoli, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

La prima linea di questa fermata is TRASFER, alle07:05 e l'ultima linea è TRASFER alle 15:00.

Questa fermata serve le linee di {{AGENCY}}

Pagliare Del Tronto, Spinetoli
Pagliare Del Tronto, SpinetoliPagliare del Tronto (anche Pagliare, Li Pagghjàra in dialetto ascolano) è situata nella valle del Tronto, lungo la via Salaria ed è un ex comune italiano della provincia di Ascoli Piceno, oggi frazione di Spinetoli di 4 847 abitanti; l'ultimo censimento effettuato nel 2001 attestava 4 180 abitanti. Pagliare apparteneva al castrum di Spinetoli prima del XVI secolo. Il centro abitato sorse nel Quattrocento, grazie ai flussi migratori dall'Appennino, in particolare da Pantorano di Mozzano. La riva sinistra del Tronto cominciò così a riempirsi di abitazioni provvisorie di paglia, denominate appunto pagghiare, e la colonizzazione proseguì a lungo. Nel XVI secolo l'insediamento conquistò autonomia dall'autorità spinetolese, grazie al breve camerale che consentiva di organizzare autonomamente i tributi dovuti ad Ascoli. La comunità ebbe un catasto e definì i propri confini. Spinetoli si oppose, e avviò una lunga vertenza per riaffermare la propria giurisdizione; il che, nella completa neutralità da parte ascolana, coinvolse una serie di autorità (fino al ministero dell'Interno dello Stato della Chiesa) con notevole dispendio economico per i pagliarani. Nel Seicento erano sorte le prime abitazioni stabili in muratura e, nel prosieguo della controversia (1658), la Santa Sede confermò la separazione di Pagliare da Spinetoli mantenendo alla prima le autonomie conquistate. In particolare, Pagliare era retta da massari (assessori) e consiglieri, e teneva un Consiglio pubblico e generale in una propria Sala consiliare, alla presenza di un deputato ecclesiastico e del podestà di Spinetoli. Nel 1813, in concomitanza con l'inaugurazione della parrocchiale di Sant'Antonio Abate, l'antico nome di Pagliare di Pantorano venne meno e il comune acquistò la moderna denominazione. La soppressione avvenne nel 1866, subito dopo l'Unità d'Italia: Pagliare fu allora riannessa al comune di Spinetoli, del quale oggi costituisce l'agglomerato più popoloso, risultando molto più grande e importante dello stesso capoluogo. Nella località è presente una fermata ferroviaria denominata "Spinetoli-Colli", posta lungo la ferrovia Ascoli Piceno-San Benedetto del Tronto, servita da treni della società Trenitalia. Le autolinee di trasporto pubblico urbano ed extraurbano sono gestite dalla società START SpA, con autobus che collegano Pagliare con Spinetoli, Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e limitrofi rendendo agevoli gli spostamenti per i residenti così come per i turisti. Nelle adiacenze della sponda del fiume Tronto sorge l'oasi naturalistica La Valle. Comprende un centro visite (con sala conferenze e sala mostre) e un'area faunistica. Inoltre l'area è stata impreziosita con una serie di sculture di pietra e una rete di percorsi ciclo-pedonali con cartelli illustrativi della flora e fauna del luogo. Vicino al sentiero c'è anche un'area dove si può andare a cavallo (il sentiero è a sud dell'oasi, oltre il ponte sul laghetto artificiale) Pagliare del Tronto è stata la prima località nella Valle del Tronto ad inaugurare una rete di percorsi ciclabili. La rete è collegata alla Ciclovia Salaria, il lungo percorso che corre sull'argine del Tronto e che una volta completato collegherà la costa Adriatica con Ascoli Piceno, con Roma e con la costa tirrenica. Pagliare ha due società sportive di calcio, la prima è la A.S.D. Pagliare Calcio ed è stata fondata nel 1974. La squadra dopo aver vinto il campionato di Promozione nel 2012 è stata promossa nel campionato di Eccellenza. I colori sociali sono il bianco e il rosso, e disputa le partite casalinghe al campo sportivo Oasi la Valle locato sulla strada che collega la frazione spinetolese all'altra frazione di San Pio X. L'altra società è invece l'A.S.D. Virtus Pagliare che, fondata nel 2009, dopo aver conquistato il campionato di Terza Categoria al suo primo anno di vita ora gioca stabilmente nel campionato di Seconda Categoria delle Marche, nel girone H. La squadra gioca nell'impianto del Vecchio Comunale, campo sportivo usato fino a qualche anno fa dall'altra più blasonata squadra pagliarana, impianto che si trova adiacente all'uscita di Spinetoli dell'Ascoli-Mare proseguendo in direzione Ancarano. Oltre al calcio Pagliare vanta una società di pallavolo femminile, la A.S.P.D. Pagliare Volley, che partecipa al campionato nazionale di Serie B2. Il Pagliare Volley è stato fondato nel 1994, i colori sociali sono il bianco ed il verde e gioca presso il Palazzetto dello Sport sito in via Vecchi, proprio nel cuore del paese. A Pagliare (tra il 31 e il 9 agosto in genere) si festeggia ogni anno la sagra in onore di Maria SS. Addolorata. Mentre la seconda domenica di ottobre si festeggia ogni anno la fiera o mercato del paese. Ciclovia Salaria Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pagliare Sito ufficiale di Pagliare del Tronto, su lnx.pagliaredeltronto.it. URL consultato il 21 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2010). La Storia di Pagliare del Tronto, su lnx.pagliaredeltronto.it. URL consultato il 24 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
Come arrivare a Pagliare Del Tronto con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Fermate bus vicino a Pagliare Del Tronto

Stazione treno vicino a Pagliare Del Tronto

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Spinetoli!

Muoversi per Spinetoli non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Spinetoli.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Spinetoli, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Spinetoli o come pagare i trasporti pubblici a Spinetoli? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Spinetoli? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Spinetoli con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Spinetoli ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Atma Scpa, Conerobus S.p.a., Conerobus Spa, Adriabus spa, Trenitalia, Contram Mobilita s.c.p.a., Start, Trasfer Soc. Cons. a.r.l., atac Civitanova spa, Navette del Conero, Trenitalia e Francesco Reali

Linee con fermate vicine a Pagliare Del Tronto a Spinetoli

Linea treno con fermate vicine a Pagliare Del Tronto a Spinetoli

Linea bus con fermate vicine a Pagliare Del Tronto a Spinetoli

Più facile raggiungere Pagliare Del Tronto con...