Passa al contenuto principale

Come arrivare a Parco Ruffini a Torino con bus, tram, funicolare, metro o treno?

Visualizza Parco Ruffini, Torino, sulla mappa

Indicazioni per Parco Ruffini dai principali luoghi di Torino con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Parco Ruffini

    BusBus: 17, 2, 64, 71, 66.TrenoTreno: SFM1.MetroMetro: M1.TramTram: 15.

Come arrivare a Parco Ruffini in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Parco Ruffini in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Parco Ruffini in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Parco Ruffini a Torino

  • Guido Reni,3 min a piedi,
  • Palasport,6 min a piedi,
  • Torino - Corso Trapani Angolo Via Lancia,8 min a piedi,
  • Lancia,8 min a piedi,
  • Torino - Corso Trapani - Corso Rosselli,9 min a piedi,
  • Antica Di Grugliasco,22 min a piedi,

Fermata metro vicina a Parco Ruffini a Torino

  • Pozzo Strada,13 min a piedi,

Fermata tram vicina a Parco Ruffini a Torino

  • Sabotino Nord,29 min a piedi,
  • Vigone,31 min a piedi,

Linea bus per Parco Ruffini a Torino

  • 66,Limitato Piazza Carducci,
  • 2,Millefonti Via Corradino,
  • 56,Grugliasco Corso Tirreno,
  • 71,Cattaneo,
  • 442,Avigliana,
  • 277,Volvera - Stabilimento Fiat Ricambi,
  • 64,Porta Nuova C. Vittorio Emanuele II,
  • 442,Nichelino - Municipio - Piazza Di Vittorio - Via Torino,
  • 40,Pozzo Strada Piazza Massaua,
  • 62,Regio Parco Piazza Sofia,
  • 90,Falchera Via Delle Querce,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Parco Ruffini?

    Le fermate più vicine a Parco Ruffini sono:

    • Guido Reni è a 164 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Palasport è a 438 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Torino - Corso Trapani Angolo Via Lancia è a 555 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • Lancia è a 576 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • Torino - Corso Trapani - Corso Rosselli è a 616 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Pozzo Strada è a 940 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 13 minuti di cammino.
    • Antica Di Grugliasco è a 1673 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 22 minuti di cammino.
    • Sabotino Nord è a 2195 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 29 minuti di cammino.
    • Vigone è a 2399 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 31 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Parco Ruffini?

    Queste linee bus si fermano vicino Parco Ruffini: 17, 2, 64, 71

  • Quali linee treno si fermano vicino a Parco Ruffini?

    Queste linee treno si fermano vicino Parco Ruffini: SFM1

  • Quali linee metro si fermano vicino a Parco Ruffini?

    Queste linee metro si fermano vicino Parco Ruffini: M1

  • Quali linee tram si fermano vicino a Parco Ruffini?

    Queste linee tram si fermano vicino Parco Ruffini: 15

  • Qual è il tram stazione più vicino per Parco Ruffini a Torino?

    La stazione tram più vicina a Parco Ruffini a Torino è Sabotino Nord. Mancano 29 min a ​​piedi.

  • Qual è il metro stazione più vicino per Parco Ruffini a Torino?

    La stazione metro più vicina a Parco Ruffini a Torino è Pozzo Strada. Mancano 13 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Parco Ruffini a Torino?

    La fermata bus più vicina a Parco Ruffini a Torino è Guido Reni. Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Parco Ruffini in Torino?

    La linea 15 è la prima corsa tram che va a Parco Ruffini a Torino. Si ferma nelle vicinanze alle 04:46.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Parco Ruffini in Torino?

    15 è l'ultima corsa tram che va a Parco Ruffini a Torino. Si ferma nelle vicinanze alle 01:35.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Parco Ruffini in Torino?

    La linea M1 è la prima corsa metro che va a Parco Ruffini a Torino. Si ferma nelle vicinanze alle 06:58.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Parco Ruffini in Torino?

    M1 è l'ultima corsa metro che va a Parco Ruffini a Torino. Si ferma nelle vicinanze alle 21:49.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Parco Ruffini in Torino?

    La linea 62 è la prima corsa bus che va a Parco Ruffini a Torino. Si ferma nelle vicinanze alle 04:17.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Parco Ruffini in Torino?

    2 è l'ultima corsa bus che va a Parco Ruffini a Torino. Si ferma nelle vicinanze alle 01:38.

Visualizza Parco Ruffini, Torino, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Torino.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Parco Ruffini nell'area di Torino

Vuoi scoprire come arrivare a Parco Ruffini a Torino, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Parco Ruffini con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Parco Ruffini in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Parco Ruffini? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Guido Reni; Palasport; Torino - Corso Trapani Angolo Via Lancia; Lancia; Torino - Corso Trapani - Corso Rosselli; Pozzo Strada; Antica Di Grugliasco; Sabotino Nord; Vigone.

Bus:17264716656442277442Treno:SFM1Metro:M1Tram:15

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Parco Ruffini facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Parco Ruffini facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Torino, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, tram, funicolare, metro e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Parco Ruffini, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Parco Ruffini indirizzo: Viale Leonardo Bistolfi a Torino

Parco Ruffini, Torino
Parco Ruffini, TorinoIl Parco Ruffini (comunemente anche noto come Valentino Nuovo) è il sedicesimo parco in ordine di grandezza della città di Torino. Si estende per una grandezza di circa 130.000 metri quadri, nel quartiere Pozzo Strada. Il parco viene progettato negli anni venti del Novecento e inaugurato il 31 dicembre 1925 con il nome di Parco Gerolamo Napoleone Bonaparte, in risposta al bisogno di uno spazio a disposizione dell'intera collettività dove fosse stato possibile passeggiare in mezzo alla natura: la città si stava infatti espandendo in quella direzione, complice soprattutto l'intensa industrializzazione di Borgo San Paolo e dintorni (su tutti il fenomeno Lancia e Viberti), con il suo seguito di bòite, laboratori e officine, e conseguenti case, scuole, servizi. Il desiderio di creare un nuovo Valentino per la periferia si concretizza acquisendo cascine e terreni di una famiglia originaria di Como, i Galiziano. Tra le due guerre mondiali comincia la vocazione sportiva del parco: vengono costruiti una piscina e uno stadio (oggi intitolato a Primo Nebiolo). Durante la guerra sotto lo stadio venne costruito un rifugio antiaereo. Nel secondo dopoguerra il parco viene intitolato al giurista, ex ministro e professore universitario Francesco Ruffini, che, durante il ventennio fascista, non prestò giuramento al regime fascista e si rifiutò di insegnare nello spirito e secondo le direttive del fascismo. Nel 1961 viene costruito, nell'ambito dei festeggiamenti di Italia '61, il Palazzetto dello sport, che richiama le strutture del PalaLottomatica di Roma (l'architetto Annibale Vitellozzi collaborò infatti anche al Palazzetto romano insieme a Pierluigi Nervi). Il Palaruffini diventa negli anni il punto di riferimento dello sport torinese e testimone delle grandi squadre torinesi degli anni ottanta nel basket e pallavolo, nonché sede principale dei concerti rock al coperto. Il parco viene progressivamente chiuso al traffico veicolare negli ultimi 40 anni e si arricchisce di ulteriori impianti sportivi aperti al pubblico; è consentito l'accesso ai cani solo al guinzaglio, ma sono presenti due aree cani recintate. All'interno del parco sono inoltre presenti la scuola materna "Frida Kahlo" e la scuola elementare "Riccardo Dal Piaz". Dai primi anni 2000 la fontana al centro del parco non è più funzionante, così come tutti gli impianti di irrigazione. Stadio Primo Nebiolo PalaRuffini "Gianni Asti" 2 campi da tennis (ingresso libero) 1 campo pallacanestro (ingresso libero) 1 campo pallavolo (ingresso libero) 5 campi calcio a 5 (ingresso libero) 1 pista di pattinaggio (ingresso libero) 2 aree con attrezzi da ginnastica e altri attrezzi sparsi all'interno del parco (ingresso libero) 1 campo da minigolf (privato, accesso a pagamento) 1 campo da tamburello (privato) 2 aree gioco bimbi (ingresso libero) I viali interni al parco sono dedicati a geografi (Luigi Hugues) o ad esploratori e viaggiatori come Carlo Piaggia e Luigi Maria d'Albertis. Parchi di Torino (e luoghi d'interesse a Torino in generale) Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco Ruffini Parco Ruffini, su comune.torino.it. Il Parco Ruffini, su comune.torino.it.
Come arrivare a Parco Ruffini con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Torino!

Muoversi per Torino non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Torino.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Torino, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Torino o come pagare i trasporti pubblici a Torino? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Torino? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Torino con tutti i percorsi e le fermate bus, tram, funicolare, metro o treno su una mappa interattiva.

L'area di Torino ha 5 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, tram, funicolare, metro o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Extraurbano, GTT Servizi Turistici, GTT Servizi Turistici, GTT Servizi Turistici, Trenitalia, Sadem S.p.a., Cavourese S.p.a., Consorzio Grandabus, Bus Company S.r.l., Gelosobus S.r.l., Nuova S.a.a.r. S.r.l. e S.a.c. S.r.l.

Linee con fermate vicine a Parco Ruffini a Torino

Linea metro con fermate vicine a Parco Ruffini a Torino

Linea bus con fermate vicine a Parco Ruffini a Torino

Più facile raggiungere Parco Ruffini con...