Passa al contenuto principale

Come arrivare a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco con bus, treno o metro?

Visualizza Tavazzano, Tavazzano Con Villavesco, sulla mappa

Indicazioni per Tavazzano dai principali luoghi di Tavazzano Con Villavesco con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Tavazzano

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Tavazzano in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Tavazzano in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco

  • Tavazzano - Via Emilia,2 min a piedi,
  • Tavazzano - Stazione FS,9 min a piedi,

Fermata treno vicina a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco

  • San Zenone Al Lambro,50 min a piedi,

Linea bus per Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco

  • S105,MELEGNANO V.le Lombardia,
  • K402,LODI Via Polenghi Lombardo,
  • E006,TAVAZZANO FS,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Tavazzano?

    Le fermate più vicine a Tavazzano sono:

    • Tavazzano - Via Emilia è a 109 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Tavazzano - Stazione FS è a 684 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • San Zenone Al Lambro è a 3859 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 50 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Tavazzano?

    Queste linee bus si fermano vicino Tavazzano: E008, S105

  • Quali linee treno si fermano vicino a Tavazzano?

    Queste linee treno si fermano vicino Tavazzano: S1

  • Qual è il bus fermata più vicino per Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco?

    La fermata bus più vicina a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco è Tavazzano - Via Emilia. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Tavazzano in Tavazzano Con Villavesco?

    La linea S1 è la prima corsa treno che va a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco. Si ferma nelle vicinanze alle 05:55.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Tavazzano in Tavazzano Con Villavesco?

    S1 è l'ultima corsa treno che va a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco. Si ferma nelle vicinanze alle 23:25.

  • Quanto costa la tariffa treno per Tavazzano?

    La tariffa treno per Tavazzano costa circa €1.40 - €8.00.

Visualizza Tavazzano, Tavazzano Con Villavesco, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Tavazzano Con Villavesco.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Tavazzano nell'area di Tavazzano Con Villavesco

Vuoi scoprire come arrivare a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Tavazzano con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Tavazzano in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Tavazzano? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Tavazzano - Via Emilia; Tavazzano - Stazione FS; San Zenone Al Lambro.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Tavazzano facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Tavazzano facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Tavazzano Con Villavesco, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Tavazzano, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Tavazzano indirizzo: Piazzale Ettore Seminari, 26838 Tavazzano con Villavesco a Tavazzano Con Villavesco

Tavazzano, Tavazzano Con Villavesco
Tavazzano, Tavazzano Con VillavescoTavazzano con Villavesco (Tavasàn cun Vilavésch in dialetto lodigiano) è un comune italiano di 5 937 abitanti della provincia di Lodi in Lombardia. Il clima di Tavazzano è tipico delle regioni temperate. Le estati sono calde e afose. La temperatura media delle massime si attesta intorno ai 30 °C con punte superiori ai 35 °C quando la penisola viene investita dalle ondate di caldo di matrice africana. Si verificano circa 15-20 temporali l'anno. Le stagioni più piovose sono l'autunno e la primavera. In media cadono 850 mm di pioggia all'anno. Gli inverni sono umidi e il fenomeno della nebbia è molto frequente e spesso permanente durante la giornata. Si registrano in media 4-5 giorni di neve con una media complessiva di 31 cm. Non sono rari gli inverni in cui, seppur occasionalmente, le temperature minime scendono sotto i -10 °C, in particolar modo nelle notti serene e con il suolo innevato, complice l'effetto albedo. Non mancano limpide giornate che permettono di vedere l'arco alpino e l'Appennino in occasione di eventi di Foehn, il vento discendente che soffia impetuoso dalle Alpi. La località di Villavesco fu citata per la prima volta nel 994 come villa episcopi, ossia "villaggio di proprietà del Vescovo": da qui il nome di Villavesco. Appartenne ai signori di Salerano (1189) e ai Buttintrocca (1657), quindi ai Rezzonico, dei quali fu feudo fino al 1796. Nonostante l'importanza avuta nel medioevo, Villavesco perse l'autonomia già a metà del XVIII secolo, venendo aggregata a Modignano. La località di Tavazzano, viene attestata nel 1125, quando Giovanni Trissino da Lodi fonda un ospedale dedicato a San Giovanni Battista, posto nel punto in cui la strada da Milano a Lodi varca il fiume Sillaro, nelle vicinanze dello stesso, è citata nel 1193 una battaglia detta del Guado, o del "Fossato di Lodi" combattuta tra i milanesi e una lega di città formata da Lodi, Cremona, Pavia, Bergamo e Como. La prima unificazione dei centri dell'attuale territorio comunale si ebbe in età napoleonica (1809-16), con l'aggregazione di Tavazzano e Pezzolo di Tavazzano a Modignano. I due centri recuperarono l'autonomia con la costituzione del Regno Lombardo-Veneto. L'aggregazione definitiva si ebbe nel 1869. Il comune risultante dall'unione di Modignano, Pezzolo e Tavazzano prese il nome di Villavesco, poiché questa frazione, a causa della vicinanza alla strada piacentina ed alla ferrovia, aveva conosciuto un certo sviluppo. Nel 1879 al comune di Villavesco venne aggregato il limitrofo comune di Cà de' Zecchi. Durante il XX secolo si verificò un forte sviluppo edilizio e demografico della località Tavazzano, particolarmente nella fascia fra la Via Emilia e la ferrovia, intorno alla stazione ferroviaria. In seguito a ciò, nel 1954 fu istituita la nuova parrocchia di Tavazzano (fino ad allora tutto il territorio comunale dipendeva dalla parrocchia di Villavesco). Nel 1963 la sede municipale fu trasferita da Villavesco a Tavazzano, e il comune di Villavesco prese l'attuale denominazione. A partire dagli anni novanta del XX secolo la crescita edilizia, che non si è mai arrestata, ha finito per saldare tra loro le località di Tavazzano e Villavesco. Lo stemma comunale e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 17 ottobre 1995. Stemma Gonfalone Bandiera Sono tre i monumenti d'interesse; due i più antichi del territorio e uno moderno: Tavazzano: l'edificio dell'ex chiesa che si affaccia sulla via Emilia, edificata nel 1627 e da tempo sconsacrata; Villavesco: la chiesa parrocchiale risalente al 1630. Tavazzano: Teatro Nebiolo, inaugurato nel 2007, e situato all’interno del Centro Civico “G. Mascherpa”. Degne di una sottolineatura sono pure la chiesetta di Modignano (risalente al Cinquecento), quella di Ca' de Zecchi (sconsacrata) e quella di Ca' Cesareo. Nel 1947 inizia, con la posa della prima pietra, la storia della nuova chiesa. In quel periodo il parroco di Villavesco, visto il notevole sviluppo demografico e urbanistico del paese vicino, decise di far costruire a Tavazzano la nuova chiesa parrocchiale. Inizialmente vennero realizzati solo la parte dell'abside e la cupola, i lavori furono poi interrotti a causa di difficoltà tecniche e carenza di risorse economiche. Nel 1954 il Vescovo di Lodi decise di costruire due parrocchie distinte dedicando la chiesa di Villavesco alla Madonna Assunta e quella di Tavazzano a San Giovanni Battista. La nuova chiesa di Tavazzano fu costruita nel corso di un decennio e venne inaugurata nel settembre 1960. Essa racchiude un antico dipinto della vergine Maria (Madonna del viandante), un S. Giovanni Battista attribuito ai Piazza da Lodi e belle opere d'arte contemporanea, tra le quali l'Ultima Cena di Alfredo Pettinari del 2001. A testimonianza della continua collaborazione tra il maestro Pettinari ed il parroco Don Gianfranco Pizzamiglio nel 2006 vengono inseriti sulle pareti della navata centrale due nuovi dipinti Il battesimo e L'annunciazione, mentre nel 2008 La crocifissione (olio su tela 3,70x2,50m) ed il Martirio di San Giovanni (olio su tela 3,70x2,50 m). Nell'Aprile 2008 è stato inaugurato il nuovo impianto di illuminazione che si compone anche di un sistema di proiezione del cielo stellato calcolato all'anno zero sul soffitto di tutta la chiesa (450 m²) progettato da Giulio Podestà. Nel 2019 è stato restaurato un dipinto seicentesco, raffigurante San Bassiano, a figura intera, in abito vescovile. L'opera è stata restaurata dalla Conservart snc, ed è esposta nella chiesa parrocchiale di Villavesco. Abitanti censiti Secondo le statistiche ISTAT al 1º gennaio 2017 la popolazione straniera residente nel comune era di 829 persone, pari al 13,6% della popolazione. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano al 2017: Possiedono lo status di frazione le località di Muzza, Modignano e Pezzolo. Antegnatica, Bagnolo, Bolenzano, Ca' Cesareo, Ca' del Ferro, Ca' de Zecchi, Canovette, Garibolda, Tavazzano Vecchio, Vho, Zelasche, Zelaschine. L'economia del comune è dominata dalla grande centrale termoelettrica di proprietà della EPH, una delle più grandi a livello nazionale. Le sue turbine funzionano solo a gas naturale e raggiungono una potenza totale di 1440 MW. Nella centrale lavorano direttamente 263 persone. Oltre alla centrale termoelettrica vi è un'altra grande area logistica che raccoglie una buona parte delle industrie di Tavazzano e offre numerose possibilità di lavoro ai residenti, che comunque restano in maggior parte pendolari.Tra le aziende di logistica di rilevanza internazionale, Stef ha creato a Tavazzano una delle piattaforme refrigerate più grandi d'Europa. È altresì presente il CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria), ex ENSE. Il centro abitato di Tavazzano con Villavesco è attraversato dalla SS 9 Emilia, che congiunge Rimini, Forlì, Bologna e Piacenza a San Donato Milanese. Da Tavazzano si dirama una strada provinciale per Lodi Vecchio, oltre ad alcune strade di minore importanza, dirette a Casalmaiocco e Quartiano. Nel 2016 è stata inaugurata la Tangenziale. La stazione ferroviaria di Tavazzano è posta sulla ferrovia Milano-Bologna, attivata nel 1861. Vi fermano i treni della linea S1 (Saronno-Lodi) del passante ferroviario di Milano. Dal 1880 al 1931 Tavazzano era servita altresì dalla tranvia interurbana Milano-Lodi, che correva lungo la Via Emilia. Segue un elenco delle amministrazioni locali. Sul territorio comunale sono presenti diversi impianti sportivi e molteplici associazioni sportive. Il Comune possiede una palestra con campo da basket e pallavolo, due campi da tennis (uno coperto e uno all'aperto) e uno stadio con due campi da calcio (uno per gli allenamenti e uno per le partite). Vi è anche una squadra di atletica chiamata ASD Atletica Tavazzano affiliata al C.S.I. nata nel 1978 e una squadra di tennis, chiamata ASD Tennis Club Tavazzano, affiliata alla FIT, nata nel 1985 Parco dei Sillari Canale Muzza Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tavazzano con Villavesco Sito ufficiale, su comune.tavazzano.lo.it.
Come arrivare a Tavazzano con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Tavazzano Con Villavesco!

Muoversi per Tavazzano Con Villavesco non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Tavazzano Con Villavesco.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Tavazzano Con Villavesco, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Tavazzano Con Villavesco o come pagare i trasporti pubblici a Tavazzano Con Villavesco? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Tavazzano Con Villavesco? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Tavazzano Con Villavesco con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di Tavazzano Con Villavesco ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco

Linea treno con fermate vicine a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco

Linea bus con fermate vicine a Tavazzano a Tavazzano Con Villavesco

Più facile raggiungere Tavazzano con...