Passa al contenuto principale

stazione Vaiano - Pianificatore di viaggio

stazione Vaiano - Orari venerdì

LineaDirezioneOrario
T1Careggi Ospedale05:05
T1Careggi Ospedale06:23
T1Villa Costanza06:43
T1Careggi Ospedale06:49
T1Villa Costanza07:12
T1Careggi Ospedale07:15
T1Villa Costanza07:43
T1Villa Costanza08:13
T1Villa Costanza08:24
T1Careggi Ospedale08:43
T1Careggi Ospedale08:43
T1Villa Costanza09:13
T1Careggi Ospedale09:16
T1Careggi Ospedale09:43
T1Villa Costanza09:45
T1Villa Costanza10:14
T1Careggi Ospedale10:43
T1Villa Costanza11:14
T1Careggi Ospedale11:43
T1Villa Costanza12:14
T1Careggi Ospedale12:43
T1Villa Costanza13:14
T1Careggi Ospedale13:43
T1Villa Costanza14:13
T1Careggi Ospedale14:43

Visualizza Vaiano sulla mappa

Indicazioni per Vaiano dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Vaiano

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Vaiano in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Vaiano in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Vaiano

  • Mazzini 1,3 min a piedi,

Linea bus per Vaiano

  • 214,Prato Stazione FS,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Vaiano?

    Le fermate più vicine a Vaiano sono:

    • Mazzini 1 è a 221 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
  • Quale linea bus si ferma vicino a Vaiano?

    214

  • Quale linea treno si ferma vicino a Vaiano?

    R

  • Qual è la fermata bus più vicina per Vaiano?

    La fermata bus più vicina a Vaiano è Mazzini 1. Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Vaiano?

    La linea 214 è la prima corsa bus che va a Vaiano. Si ferma nelle vicinanze alle 07:20.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Vaiano?

    La 214 è l'ultima corsa bus che va a Vaiano. Si ferma nelle vicinanze alle 22:30.

  • Quanto costa la tariffa treno per Vaiano?

    La tariffa treno per Vaiano costa circa €1.70.

  • Quanto costa la tariffa bus per Vaiano?

    La tariffa bus per Vaiano costa circa €1.70.

Visualizza Vaiano sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Vaiano.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporti pubblici per stazione Vaiano

Cerchi indicazioni per Vaiano a Vaiano, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Treno o Bus che fermano a Vaiano.

Cerchi le fermate più vicine a Vaiano? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Mazzini 1.

Bus:Treno:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Vaiano facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Vaiano, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

La stazione ha i seguenti accessi: Uscita

La prima linea di questa stazione is T1, alle05:05 e l'ultima linea è T1 alle 21:43.

Questa stazione serve le linee di {{AGENCY}}

Vaiano
VaianoVaiano è un comune italiano di 9 889 abitanti della provincia di Prato in Toscana. Classificazione sismica: zona 2 (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003 Classificazione climatica: zona D, 1993 GG Diffusività atmosferica: bassa, Ibimet CNR 2002 Dati:https://www.sir.toscana.it/ Fino al 1949 era frazione di Prato; in tale data divenne un comune autonomo. Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 16 ottobre 1954. Stemma Lo stemma rappresentato nel bozzetto che accompagna il decreto di concessione si può blasonare: Gonfalone ANPIL Monti della Calvana ANPIL Monteferrato Mulino della Badia Badia di San Salvatore: la chiesa, di origine longobarda, faceva parte di un potente monastero, benedettino prima (X secolo–XI secolo), vallombrosano poi, soppresso nel 1808 Chiesa di San Martino a Fabio Chiesa dei Santi Giusto e Clemente a Faltugnano Chiesa di San Miniato alla Briglia Chiesa di Santo Stefano a Parmigno Chiesa dei Santi Andrea e Donato a Savignano, esistente dal XIII secolo. Chiesa di San Martino a Schignano Pieve dei Santi Vito e Modesto a Sofignano ,con la facciata a righe orizzontali in marmo verde e bianco Chiesa di San Leonardo in Collina Casa Bardazzi: struttura risalente al 1700-1800 dove fu ospitato nel 1849 Giuseppe Garibaldi, fuggiasco dopo la caduta della Repubblica romana. Teatro Gustavo Modena Torre di Melagrana Villa Vai al Mulinaccio, di proprietà del Comune Villa del Bello: situata a nord est di Vaiano, raggiungibile sia da Vaiano (3 km) che da le Fornaci, Sofignano (1 km) Villa Fabbri, a Sofignano in località Fattoria delle Mura Villa Buonamici a Savignano Casa Bartolini: antica costruzione simile ad una villa, sita davanti a Villa Buonamici a Savignano Villa Buonamici a San Gaudenzio: situata sopra Vaiano, vi amava soggiornare Galileo Galilei Abitanti censiti A Vaiano si svolge annualmente in febbraio il Carnevale Tradizionale, con la sfilata dei carri allegorici allestiti dai volontari. Cinque carri, associati ad altrettante classi delle scuole elementari, ed un carro per le scuole medie sfilano per due pomeriggi ed una serata per le vie del centro. L'ultima sera, da tradizione, viene incendiato il carro del Re Carnevale e proclamato il carro vincitore. In giugno viene celebrata la Festa della Spolveratura, un mercatino dell'usato ed artigianato per le vie dell'antico borgo Le Fornaci di Sofignano, durante il quale vengono organizzati giochi all'aperto, eventi enogastronomici e visite guidate al frantoio, all'antica fornace ed alla vigna di Galileo Galilei. Federico Fiumani, leader dei gruppo musicale Diaframma, ha scritto una canzone dedicata alla città. A Vaiano sono presenti ben tre squadre di calcio, altrettante di pallacanestro, due di pallavolo e una di ciclismo professionistico femminile. Secondo lo statuto comunale, il comune di Vaiano comprende, oltre alla centro capoluogo, altre dieci frazioni. Altre località minori situate nel territorio comunale di Vaiano sono Grisciavola, L'Isola, Le Fornaci, Parmigno, Popigliano, San Leonardo in Collina e Spicciano. La città è raggiungibile tramite l'omonima stazione, situata sulla linea Firenze-Bologna (LL). La città è percorsa da sud a nord dalla Strada regionale (ex SS) 325. La città è collegata alle località limitrofe dalla linea 214 (ex linea V), gestita da Autolinee Toscane. Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vaiano Sito ufficiale, su comune.vaiano.po.it. Vaiano, su sapere.it, De Agostini. Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
Come arrivare a Vaiano con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Fermata bus vicino a Vaiano

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Vaiano!

Muoversi per Vaiano non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Vaiano.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Vaiano, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Vaiano o come pagare i trasporti pubblici a Vaiano? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Vaiano? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Vaiano con tutti i percorsi e le fermate treno o bus su una mappa interattiva.

L'area di Vaiano ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: treno o bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Firenze urbano - Autolinee Toscane, GEST, Firenze e provincia - Autolinee Toscane, Firenze, Prato e province - Autolinee Toscane, Livorno e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Firenze e province - Autolinee Toscane, Pistoia e provincia - Autolinee Toscane, Lucca e provincia - Autolinee Toscane, Prato e provincia - Autolinee Toscane, Massa, Carrara e provincia - Autolinee Toscane, Pisa e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto e provincia - Autolinee Toscane e Siena e provincia - Autolinee Toscane

Linee con fermate vicine a Vaiano

Linea bus con fermate vicine a Vaiano

Più facile raggiungere Vaiano con...