Passa al contenuto principale

Come arrivare a Agrate Conturbia con bus?

Visualizza Agrate Conturbia sulla mappa

Indicazioni per Agrate Conturbia dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Agrate Conturbia

  • BusBus: 

Come arrivare a Agrate Conturbia in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Agrate Conturbia

  • Agrate Conturbia,4 min a piedi,

Linea bus per Agrate Conturbia

  • 015,Novara - Viale Ferrucci 26,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Agrate Conturbia?

    Le fermate più vicine a Agrate Conturbia sono:

    • Agrate Conturbia è a 240 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Agrate Conturbia?

    Queste linee bus si fermano vicino Agrate Conturbia: 015

  • Qual è la fermata bus più vicina per Agrate Conturbia?

    La fermata bus più vicina a Agrate Conturbia è Agrate Conturbia. Mancano 4 min a ​​piedi.

Visualizza Agrate Conturbia sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Agrate Conturbia.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Agrate Conturbia nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Agrate Conturbia, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Agrate Conturbia con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Agrate Conturbia in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Agrate Conturbia? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Agrate Conturbia.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Agrate Conturbia facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Agrate Conturbia facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Agrate Conturbia, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Agrate Conturbia, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Agrate Conturbia, Milano e Lombardia

Agrate Conturbia
Agrate ConturbiaAgrate Conturbia (Agrà e Contòrbia in piemontese, Agraa e Contorbia in lombardo) è un comune italiano di 1 564 abitanti della provincia di Novara in Piemonte. Il comune è diviso nelle due frazioni di Agrate e Conturbia. I centri sono situati sul territorio lievemente collinoso compreso tra Cressa e Borgo Ticino a sud del Lago Maggiore. Il toponimo Agrate, anticamente Agredade Curtis o Agredade, risale al nome di persona romano Acrius, seguito dal suffisso -atum; secondo altri storici ad agr-et-atum, luogo dei campi . Agrate viene indicata dagli storici come un'antica stazione romana, tesi dimostrata dal ritrovamento di cippi, reperti e iscrizioni. Le prime descrizioni fanno menzione che vi si stanziasse la V legione romana, comandata da Pallante, amico di Caligola e probabile fondatore di Pallanza. Alcuni autori riconoscono invece Conturbia come un antichissimo insediamento su palafitte, meno antiche di quelle di Mercurago, nei pressi di Arona, distanti pochi chilometri. A dimostrazione di un passato antico si trova documentato di un Vir magnificus (Personaggio Illustre), un certo Rutterpert da Agredate disponesse di proprietà terriere in limite comitato Plombense. Alcune ricerche hanno dimostrato che nel X secolo i signori Da Conturbia erano boni homini e consiglieri del vescovo di Novara. L'imperatore Ottone I divenuto proprietario della Curtis Regia di Agredade, ne fece dono ai canonici di San Giulio. Agrate poi fece parte del feudo dei Conti di Castello, passando ai Gattico prima e nel 1412 a Lancellotto ed Ermes Visconti. Successivamente Filippo Maria Visconti assegnò il feudo ai Borromeo che lo mantennero fino al XVIII secolo. Agrate e Conturbia ebbero ognuna il proprio castello. Il Comune di Agrate assunse l'attuale denominazione dal 31 maggio 1863, a seguito della deliberazione comunale del 29 novembre 1862, resa effettiva con regio decreto 8 aprile 1863 n. 1234 [1]. Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 22 agosto 1969. Il gonfalone è un drappo troncato di verde e di giallo. Documentata già nel 976 come Basilica sanctis Victoris constructa infra castro Agedade, la Parrocchiale di San Vittore che sorge al centro di Agrate, viene considerato un edificio particolarmente interessante. Nel 1600 viene descritta in pietra squadrata coperta in legname, subendo nei secoli successivi sostanziali ristrutturazioni. Il monumento più importante del paese è il Battistero, costruito in stile romanico nel XII secolo, che sorge nella frazione Agrate. Gli storici sono soliti datare la parte inferiore del battistero attorno all'anno 930, e la sua parte superiore al 1120 circa. La parte inferiore è realizzata sulle fondamenta di un preesistente edificio, riconoscibile fino a 30–50 cm in elevazione dal suolo, probabilmente un sacello o delubro (santuario) di epoca romana; essa si presenta a pianta circolare, edificata in pietra squadrata nella parte anteriore e in ciottoli di fiume in quella posteriore. La parte superiore, a pianta ottagonale, è realizzata in pietre squadrate regolari, ornata in alto da una cornice ad archetti pensili, suddivisi a gruppi di tre per ogni lato, e da alte e strette finestrelle a doppia strombatura. Nell'interno, sono presenti la vasca a scalini e un affresco quattrocentesco. A Conturbia ha sede la Chiesa di San Giorgio. Databile prima dell'anno 1000, consacrata a seconda degli storici fra il 1122 ed il 1148 dal vescovo Litifredo. Ha subito profonde ristrutturazioni, mantenendo però intatta la facciata originale a capanna, in pietra squadrata, con finestra a forma di croce e portale con archivolto in pietra. Il pronao risulta invece un'aggiunta del XVII secolo. Vi si possono ammirare affreschi molto antichi. Piccolo gioiello architettonico, probabilmente il più antico del paese è la Chiesa di Santa Maria della Valle, costruita secondo alcuni storici intorno al 1100 su un antico tempio dedicato a Minerva. La costruzione è in ciottoli disposti a spina di pesce e blocchi squadrati in pietra. Ha subito nel tempo diverse ristrutturazioni, è dotato di aula unica semicircolare con una volta a botte e nell'attuale sottotetto è ancora visibile parte di un precedente affresco. Conserva attualmente dei pregevoli affreschi del XVI secolo: Cristo nella mandorla, Simboli degli Evangelisti e una pletora di santi con cartiglio. Del Castello di Agrate sono rimaste poche parti originarie. Rimane intatto lo stemma dei Conti di Castello, signori di Agrate nell'XI secolo. A seguito di una parziale distruzione avvenuta nel 1400, ha subito diverse trasformazioni che non consentono di stabilirne la forma originaria. Il Castello di Conturbia invece fa pensare in origine a un edificio a struttura quadrangolare e successivamente fortificato, a seguito della sua posizione strategica. Anche in questo caso, dopo successive trasformazioni in villa gentilizia, non è possibile dare una chiara identificazione della struttura originaria. Nel territorio del comune si trova il Parco faunistico "La Torbiera", composto da un'area aperta al pubblico e da una zona protetta per la salvaguardia della fauna selvatica. Il parco copre un'area di 40 ettari di torbiera. Abitanti censiti Il comune al giorno d'oggi non è più un paese a prevalente attività agricola. Pur essendo un territorio poco distante da Milano, (circa 50 km), dispone di un ottimo patrimonio boschivo. Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune. Agrate Conturbia è il paese da cui proviene la famiglia del campione di calcio Michel Platini, ex presidente dell'UEFA. Il Golf Club di Agrate Conturbia ha ospitato le edizioni dell'Open d'Italia maschile di golf nel 1991 e nel 1998. Il Piemonte paese per paese, Ed. Bonechi, 1993. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Agrate Conturbia Parco faunistico "La Torbiera", su latorbiera.it.
Come arrivare a Agrate Conturbia con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Agrate Conturbia!

Muoversi per Agrate Conturbia non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Agrate Conturbia.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Agrate Conturbia, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Agrate Conturbia o come pagare i trasporti pubblici a Agrate Conturbia? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Agrate Conturbia? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Agrate Conturbia con tutti i percorsi e le fermate bus su una mappa interattiva.

L'area di Agrate Conturbia ha 1 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Agrate Conturbia

Linea bus con fermate vicine a Agrate Conturbia

Più facile raggiungere Agrate Conturbia con...