Passa al contenuto principale

Come arrivare a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso con bus, treno o metro?

Visualizza Albaredo Arnaboldi, Campospinoso, sulla mappa

Indicazioni per Albaredo Arnaboldi dai principali luoghi di Campospinoso con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Albaredo Arnaboldi

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Albaredo Arnaboldi in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso

  • Campospinoso - Casette/Moro,5 min a piedi,

Fermata treno vicina a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso

  • Broni,56 min a piedi,

Linea bus per Albaredo Arnaboldi a Campospinoso

  • 95,Castel S.Giovanni - Gramsci,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Albaredo Arnaboldi?

    Le fermate più vicine a Albaredo Arnaboldi sono:

    • Campospinoso - Casette/Moro è a 269 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Broni è a 4344 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 56 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Albaredo Arnaboldi?

    Queste linee bus si fermano vicino Albaredo Arnaboldi: 95

  • Qual è il bus fermata più vicino per Albaredo Arnaboldi a Campospinoso?

    La fermata bus più vicina a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso è Campospinoso - Casette/Moro. Mancano 5 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Albaredo Arnaboldi in Campospinoso?

    La linea R34 è la prima corsa treno che va a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso. Si ferma nelle vicinanze alle 06:53.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Albaredo Arnaboldi in Campospinoso?

    R34 è l'ultima corsa treno che va a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso. Si ferma nelle vicinanze alle 19:57.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Albaredo Arnaboldi in Campospinoso?

    La linea 95 è la prima corsa bus che va a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso. Si ferma nelle vicinanze alle 08:20.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Albaredo Arnaboldi in Campospinoso?

    95 è l'ultima corsa bus che va a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso. Si ferma nelle vicinanze alle 19:25.

  • Quanto costa la tariffa treno per Albaredo Arnaboldi?

    La tariffa treno per Albaredo Arnaboldi costa circa €1.40 - €13.00.

  • Quanto costa la tariffa bus per Albaredo Arnaboldi?

    La tariffa bus per Albaredo Arnaboldi costa circa €1.40 - €1.80.

Visualizza Albaredo Arnaboldi, Campospinoso, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Campospinoso.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Albaredo Arnaboldi nell'area di Campospinoso

Vuoi scoprire come arrivare a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Albaredo Arnaboldi con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Albaredo Arnaboldi in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Albaredo Arnaboldi? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Campospinoso - Casette/Moro; Broni.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Albaredo Arnaboldi facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Albaredo Arnaboldi facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Campospinoso, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Albaredo Arnaboldi, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Campospinoso, Milano e Lombardia

Albaredo Arnaboldi, Campospinoso
Albaredo Arnaboldi, CampospinosoAlbaredo (Albaréd in dialetto oltrepadano) è una frazione geografica di 225 abitanti del comune di Campospinoso Albaredo in Lombardia. Si trova nella pianura dell'Oltrepò Pavese, a breve distanza dalla riva destra del Po, tra le confluenze dei torrenti Versa e Scuropasso. Albaredo è stato fin dal medioevo un comune della provincia di Pavia, denominato Albaredo Arnaboldi dal 1863. Il 17 novembre 2023, il comune di Albaredo Arnaboldi è stato soppresso per essere incorporato nel comune di Campospinoso, che ha assunto contestualmente la denominazione di Campospinoso Albaredo. L'abitato di Albaredo è composto da due nuclei, di cui il principale, Casenuove, fu sempre incluso nel comune di Campospinoso, mentre nel comune di Albaredo Arnaboldi si trovava il nucleo minore, detto Casebasse. La storia di Albaredo appare molto complessa a causa delle variazioni del corso del Po. Il luogo è noto fin dal 973, quando vi aveva dei beni il monastero di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia. Fino al XVI secolo si trovava più a nord, ma comunque nell'Oltrepò, dato che il Po stesso correva più a nord. A una data imprecisata, nel XVII secolo, il fiume si spostò più a sud, separando in due parti le terre di Albaredo: il vecchio sito, destinato a rapida decadenza, era ora a nord del fiume, e nel 1751 risulta inserito nella Campagna Sottana pavese; un nuovo paese, sorto al limite meridionale del vecchio territorio comunale, era detto Albaredo dell'Ardino, e restava nell'Oltrepò. Quest'ultimo è divenuto il paese attuale. Probabilmente Albaredo apparteneva nel medioevo ai Sannazzaro del ramo dei signori di Cigognola; certo è che rimase sempre unito al feudo di Cigognola (nonostante la distanza tra i due centri, i cui territori non sono contigui) nei successivi passaggi ai Visconti Scaramuzza, ai D'Adda e ai Barbiano di Belgioioso. In epoca napoleonica, con l’annessione dell’Oltrepò pavese alla Francia, al comune di Albaredo furono uniti i soppressi comuni di Baselica e di Lago de Porci, già strettamente legati ad Albaredo dalla comune parrocchia di Baselica. Basélica, noto fin dal XII secolo, ebbe una grande importanza dal punto di vista ecclesiastico, essendo la maggiore pieve della diocesi di Pavia nell'Oltrepò, da cui dipendeva anche Stradella. Era detto anche Baselica Stefanone. Era compreso nel feudo di Broni, tenuto dai Beccaria fino al 1536 e successivamente dagli Arrigoni di Milano fino alla fine del feudalesimo 1797. Lago de Porci era un antico possesso del priorato cluniacense di San Maiolo di Pavia, così come San Re (Barbianello), e anch'esso fece parte della dotazione iniziale del Collegio Borromeo di Pavia. Apparteneva anch'esso al feudo di Broni. Il territorio di Albaredo apparteneva quasi per intero ai suoi feudatari, e dopo l'abolizione del feudalesimo l'immensa tenuta fu acquistata dall'avvocato Pompeo Gazzaniga, finanziatore della campagna di Napoleone in Italia, e giunse per eredità agli Arnaboldi-Gazzaniga in quanto la figlia sposò nel 1863 il Conte Bernardo Arnaboldi, senatore del Regno; in suo onore il cognome fu unito al nome del comune. Nel 1928 il comune di Albaredo Arnaboldi fu soppresso e insieme a Campospinoso formò il comune di Campospinoso Albaredo; nel 1948 fu ricostituito il singolo comune. Nel 1961 venne rettificato il confine con Belgioioso. Insieme con il confinante comune di Campospinoso, in data 9 agosto 2000 era stata costituita l'Unione Campospinoso Albaredo, un ente locale a tutti gli effetti, divenuta operativa nel settembre 2000, che aveva il compito di gestire le funzioni che i comuni decidevano di trasferirle. Il 20 novembre 2022, nei comuni di Albaredo Arnaboldi e del già citato Campospinoso, si è tenuto un referendum relativo alla fusione dei due paesi che ha visto il 94% dei votanti esprimersi con esito favorevole. Come conseguenza, dopo l'approvazione del consiglio regionale, il 18 novembre 2023 Campospinoso ha annesso Albaredo ricreando il comune di Campospinoso Albaredo, già precedentemente esistito dal 1928 al 1948. Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 14 ottobre 1998. Il gonfalone era un drappo partito di rosso e di verde. Oratorio di Lago dei Porci 300 ab. nel 1751 603 ab. nel 1818 594 ab. nel 1859 Abitanti censiti Il Sindaco della città fino al 2023 fu Francesco Preda. Strada statale 617 Bronese Oratorio di Lago dei Porci Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Albaredo Arnaboldi Sito ufficiale, su comune.albaredoarnaboldi.pv.it. Albarédo Arnabòldi, su sapere.it, De Agostini.
Come arrivare a Albaredo Arnaboldi con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Campospinoso!

Muoversi per Campospinoso non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Campospinoso.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Campospinoso, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Campospinoso o come pagare i trasporti pubblici a Campospinoso? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Campospinoso? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Campospinoso con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di Campospinoso ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso

Linea treno con fermate vicine a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso

Linea bus con fermate vicine a Albaredo Arnaboldi a Campospinoso

Più facile raggiungere Albaredo Arnaboldi con...