Passa al contenuto principale

Come arrivare a Badalasco a Fara Gera D' Adda con treno, bus o metro?

Visualizza Badalasco, Fara Gera D' Adda, sulla mappa

Indicazioni per Badalasco dai principali luoghi di Fara Gera D' Adda con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Badalasco

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Badalasco in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata treno vicina a Badalasco a Fara Gera D' Adda

  • Treviglio,26 min a piedi,
  • Treviglio Ovest,33 min a piedi,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Badalasco?

    Le fermate più vicine a Badalasco sono:

    • Treviglio è a 1974 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 26 minuti di cammino.
    • Treviglio Ovest è a 2556 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 33 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Badalasco?

    Queste linee bus si fermano vicino Badalasco: K505

  • Quali linee treno si fermano vicino a Badalasco?

    Queste linee treno si fermano vicino Badalasco: R2, RE2

  • Qual è il treno stazione più vicino per Badalasco a Fara Gera D' Adda?

    La stazione treno più vicina a Badalasco a Fara Gera D' Adda è Treviglio. Mancano 26 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Badalasco in Fara Gera D' Adda?

    La linea RE2 è la prima corsa treno che va a Badalasco a Fara Gera D' Adda. Si ferma nelle vicinanze alle 05:18.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Badalasco in Fara Gera D' Adda?

    R4 è l'ultima corsa treno che va a Badalasco a Fara Gera D' Adda. Si ferma nelle vicinanze alle 00:51.

  • Quanto costa la tariffa bus per Badalasco?

    La tariffa bus per Badalasco costa circa €1.30 - €3.20.

  • Quanto costa la tariffa treno per Badalasco?

    La tariffa treno per Badalasco costa circa €1.40 - €11.50.

Visualizza Badalasco, Fara Gera D' Adda, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Fara Gera D' Adda.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Badalasco nell'area di Fara Gera D' Adda

Vuoi scoprire come arrivare a Badalasco a Fara Gera D' Adda, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Badalasco con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Badalasco in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Badalasco? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Treviglio; Treviglio Ovest.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Badalasco facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Badalasco facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Fara Gera D' Adda, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee treno, bus e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Badalasco, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Badalasco indirizzo: Via Veneziana a Fara Gera D' Adda

Badalasco, Fara Gera D' Adda
Badalasco, Fara Gera D' AddaMassari Melzi fu un antico comune lombardo che venne annesso a quello di Fara Gera d'Adda nel 1871. Nel Duemila la località è conosciuta col nome di Badalasco (Badalàsca in dialetto bergamasco), e costituisce una delle 5 località all'interno del territorio del comune di Fara Gera d'Adda sita nella zona sud-orientale del territorio comunale, alla distanza di 2 chilometri e mezzo dal capoluogo. Badalasco conta circa 767 abitanti. L'insediamento di Massari de' Melzi nasce intorno al 1580 come proprietà dei Melzi d'Eril, presenti in Fara Gera d'Adda sin dal 1464, nei pressi della cascina Badalasca. Il comune nulla sapeva di infeudazione dato che per l'amministrazione della giustizia si rivolgeva al podestà di Caravaggio. Nel 1751 contava 113 abitanti. Non esisteva alcun consiglio e la stessa figura del console non è presente dato che la gestione degli affari locali è demandata alla famiglia dei conti Melzi, residenti a Milano, rappresentati da un fattore. Non si può quindi sapere se la riforma del 1755 sia qui stata applicata. Nel maggio 1798, secondo la legge dell'otto del mese, il comune fu inserito nel distretto XVI di Brignano, fu unito a Fara Gera d'Adda nel settembre dello stesso anno, secondo la legge del 5 vendemmiaio del settimo anno del calendario rivoluzionario francese. Nel giugno 1804 fu inserito nel distretto Roggia Nuova secondo il piano del 27 del mese. Nel giugno 1805, secondo il decreto dell'ottavo giorno del mese, passo nel cantone I di Treviglio del II distretto omonimo. Nello stesso anno contava 162 abitanti. Fu aggregato a Pontirolo nel gennaio 1810, secondo il decreto del 31 marzo 1809. Nel 1809 contava 192 abitanti. Con l'attivazione dei comuni della provincia di Bergamo nel regno Lombardo-Veneto, il comune, con i suoi 211 abitanti, venne collocato distretto X di Treviglio, secondo la notificazione del 12 febbraio 1816 e fu confermato nel medesimo distretto nel successivo compartimento territoriale del 1844. Nel 1853 fu inserito nell'undicesimo distretto, secondo la notificazione del 23 giugno dello stesso anno, e a quella data contava 299 abitanti. Con l'unione temporanea delle provincie lombarde al Regno di Sardegna, secondo il compartimento territoriale del 23 settembre 1859, il comune con 313 abitanti, retto da un consiglio di 15 membri e da una giunta di 2 fu incluso nel mandamento I di Treviglio, circondario II di Treviglio, nella provincia di Bergamo. Alla costituzione del Regno nel 1861 la popolazione era di 303 abitanti ed in base alla legge sull'ordinamento comunale dello stesso anno veniva amministrato da un sindaco, da una giunta e da un consiglio. Nel 1867, anno della circoscrizione amministrativa, il comune risultava incluso ancora nello stesso mandamento e circondario. Nel 1871 il comune di Massari Melzi venne aggregato al comune di Fara d'Adda, oggi denominato Fara Gera d'Adda. Il territorio di Badalasco confina a est con Treviglio e più precisamente: sud-est con la frazione della Geromina, ad est con la località Cascina Peliza, a nord-est con la frazione di Castel Cerreto. A nord-ovest con il comune di Fara Gera d'Adda, a nord con la località Sant'Andrea, ad ovest vi è l'Adda, non vi sono altri centri abitati anche se dall'altro lato dell'Adda si trova la frazione di Groppello (comune di Cassano d'Adda). A sud si trova la frazione Pezzoli del comune di Treviglio, alla quale è collegata dalla strada sterrata consorziale Sant Nabor, che la collega anche alla SP 11. Dal punto di vista sismico presenta un rischio molto basso e distribuito in modo uniforme sul territorio. Il comune di Fara Gera d'Adda è stato infatti classificato come zona 4 (bassa sismicità) dalla protezione civile nazionale. Il clima della frazione è poco mite dato che risulta molto caldo d'estate e molto freddo in inverno con presenza di nebbia e una o più nevicate all'anno. In autunno e primavera è piovoso con lunghi periodi di pioggia. Badalasco, come il resto della Pianura Padana, è caratterizzata da un'assenza di venti sinottici al livello del suolo a causa della conformazione geografica della stessa. Nella maggior parte dei casi la loro velocità è inferiore agli 0,5 m/s. La velocità del vento, già piuttosto bassa, tende a ridursi ulteriormente nel periodo invernale. Badalasco, quanto a classificazione climatica rientra nella zona E, 2.441 GG. In passato zona agricola costituita prevalentemente da cascine, è oggi formata anche da numerose villette, appartamenti di recente costruzione la frazione è dotata di un proprio oratorio con tanto di chiesa e campo da calcio. Gera d'Adda Fara Gera d'Adda Comuni d'Italia soppressi Massari Melzi su Lombardiabeniculturali.it, su lombardiabeniculturali.it. farageradadda.bg.it, su comune.farageradadda.bg.it. pagina della frazione su italia in dettaglio.it, su italia.indettaglio.it.
Come arrivare a Badalasco con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Fara Gera D' Adda!

Muoversi per Fara Gera D' Adda non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Fara Gera D' Adda.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Fara Gera D' Adda, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Fara Gera D' Adda o come pagare i trasporti pubblici a Fara Gera D' Adda? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Fara Gera D' Adda? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Fara Gera D' Adda con tutti i percorsi e le fermate treno, bus o metro su una mappa interattiva.

L'area di Fara Gera D' Adda ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: treno, bus o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Badalasco a Fara Gera D' Adda

Linea treno con fermate vicine a Badalasco a Fara Gera D' Adda

Più facile raggiungere Badalasco con...