Passa al contenuto principale

Come arrivare a Bobbiate a Varese con treno o bus?

Visualizza Bobbiate, Varese, sulla mappa

Indicazioni per Bobbiate dai principali luoghi di Varese con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Bobbiate

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Bobbiate in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Bobbiate in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Bobbiate a Varese

  • Varese, Bossi, Bobbiate,3 min a piedi,
  • Varese, Corridoni 64/Perla,12 min a piedi,

Fermata treno vicina a Bobbiate a Varese

  • Morosolo-Casciago,30 min a piedi,
  • Varese Nord,62 min a piedi,
  • Varese,63 min a piedi,

Linea bus per Bobbiate a Varese

  • N,Varese Monte Nerocascina Mentastimctc,
  • N21,Varese Kennedyautostazione,
  • A,Varese Tasso/Novellina,
  • AB,Varese Triestestazione FS,
  • B,Varese Corridonipiazzale Capolinea,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Bobbiate?

    Le fermate più vicine a Bobbiate sono:

    • Varese, Bossi, Bobbiate è a 189 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Varese, Corridoni 64/Perla è a 868 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 12 minuti di cammino.
    • Morosolo-Casciago è a 2364 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 30 minuti di cammino.
    • Varese Nord è a 4814 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 62 minuti di cammino.
    • Varese è a 4923 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 63 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Bobbiate?

    Queste linee bus si fermano vicino Bobbiate: B45, BUS, N

  • Quali linee treno si fermano vicino a Bobbiate?

    Queste linee treno si fermano vicino Bobbiate: RE1, S5, S50

  • Qual è il treno stazione più vicino per Bobbiate a Varese?

    La stazione treno più vicina a Bobbiate a Varese è Morosolo-Casciago. Mancano 30 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Bobbiate a Varese?

    La fermata bus più vicina a Bobbiate a Varese è Varese, Bossi, Bobbiate. Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Bobbiate in Varese?

    La linea S50 è la prima corsa treno che va a Bobbiate a Varese. Si ferma nelle vicinanze alle 04:59.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Bobbiate in Varese?

    S50 è l'ultima corsa treno che va a Bobbiate a Varese. Si ferma nelle vicinanze alle 00:06.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Bobbiate in Varese?

    La linea AB è la prima corsa bus che va a Bobbiate a Varese. Si ferma nelle vicinanze alle 07:02.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Bobbiate in Varese?

    N è l'ultima corsa bus che va a Bobbiate a Varese. Si ferma nelle vicinanze alle 20:13.

  • Quanto costa la tariffa treno per Bobbiate?

    La tariffa treno per Bobbiate costa circa €1.40 - €9.30.

  • Quanto costa la tariffa bus per Bobbiate?

    La tariffa bus per Bobbiate costa circa €1.40.

Visualizza Bobbiate, Varese, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Varese.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Bobbiate nell'area di Varese

Vuoi scoprire come arrivare a Bobbiate a Varese, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Bobbiate con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Bobbiate in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Bobbiate? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Varese, Bossi, Bobbiate; Varese, Corridoni 64/Perla; Morosolo-Casciago; Varese Nord; Varese.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Bobbiate facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Bobbiate facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Varese, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee treno e bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Bobbiate, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Bobbiate indirizzo: Via Volturno a Varese

Bobbiate, Varese
Bobbiate, VareseBobbiate (Bubiàa in dialetto varesotto) è un rione della città di Varese, comune autonomo fino al 1927. Confina a nord con Masnago, ad est con Casbeno, a sud con Schiranna e a ovest con Lissago. L'esistenza di un centro agricolo risale all'epoca preromana. La presenza in epoca imperiale romana è invece confermata da scritti che attestano la scoperta intorno al 1870 di due avelli di pietra contenenti scheletri e monete. In documenti risalenti al Medioevo comincia ad apparire la denominazione Bobiate o Bubiate per indicare la località. Agli inizi del XIV secolo risalgono le notizie relative ad una piccola chiesa dedicata a San Vittore, successivamente intitolata a San Grato, secondo la tradizione santo taumaturgo e difensore dai fulmini e dalle tempeste, propizio quindi per una società prevalentemente contadina. Tuttavia nel 1574 il cardinale San Carlo Borromeo decreta che Casbeno sia eretta parrocchia e che lì abbia la residenza il parroco. Bobbiate, a causa dell'esigua popolazione, si trova così a dipendere da Casbeno. Agli inizi del XVIII secolo, quando l'abitato aveva 130 residenti, risale l'edificazione da parte dei nobili Martignoni di una residenza estiva, ancora esistente in piazza Bossi e sempre allo stesso periodo la costruzione della villa in località Deserto. Molto precedentemente al congresso di Vienna risalgono le prime notizie del Comune di Bobbiate, che nel 1805 aveva 243 abitanti, e nel 1809 fu soppresso ed aggregato a Varese. Restaurato il comune dagli austriaci, al 1905 risale poi l'edificazione dell'odierno campanile. Nel frattempo la popolazione è cresciuta e così il 3 gennaio 1908 viene istituita la Parrocchia di Bobbiate, indipendente da Casbeno. Nell'agosto dello stesso anno comincia la costruzione dell'oratorio (ricostruito nel 1956 e successivamente ristrutturato nel 2000). Il 27 dicembre 1909 viene inaugurata la tramvia che collegava il paese a Varese. Al 1910 risale invece l'apertura dell'Asilo Infantile su volontà dei signori Macchi Zonda. Nel 1912 la vecchia chiesa viene ampliata e la facciata ricostruita. A memoria dei caduti della prima guerra mondiale è edificata intorno al 1920 la cappella esistente accanto alla chiesa. La piazza antistante la chiesa parrocchiale è intitolata all'avvocato e uomo politico Emilio Bossi, massone e anticlericale, pubblico sostenitore della non esistenza storica di Gesù Cristo. Nel 1927 il comune di Bobbiate viene soppresso ed aggregato a Varese, da poco eretta a capoluogo di provincia. Da località a carattere prettamente contadino quale era, a partire dagli anni cinquanta e sessanta inizia un processo di urbanizzazione che le fa assumere un profilo più residenziale. Nel 1962 ha inizio l'edificazione della nuova chiesa su progetto dell'architetto Bruno Ravasi. Sarà inaugurata la notte di Natale 1964. Al suo interno pannelli affrescati da Stefano Butera nell'1988 ripercorrono il pontificato di Giovanni Paolo II. All'esterno a destra sulla facciata invece si trova la Madonna del Lago ad opera del pittore Leo Spaventa Filippi. Bobbiate è nota per la presenza della Grotta della Madonnina, una grotta naturale simile a quella di Lourdes, scoperta da Emma Macchi Zonda nei boschi di sua proprietà e inaugurata il 16 luglio 1902, data ricordata ogni anno. In occasione della festa patronale di San Grato, la terza domenica di settembre, si disputa la tradizionale Corsa degli Asini di Bobbiate, nella quale si affrontano le varie corti del rione. Ogni corte è rappresentata da un asino e da un fantino appartenente alla stessa corte. La corsa si svolge sulla piazza intitolata a Emilio Bossi, antistante la Chiesa Parrocchiale. Le corti partecipanti sono: Barnabà (via Daverio, di fronte all'edicola) Barlasc (via Daverio) Caséla (via Macchi) Campanatt (in fondo a via Perla) Gualtin (via Zonda, incrocio con via Fermi) Desert (località il Deserto) Perla Bràm e Lumbard (via Colorni) Bighin (via Tallera) Ratit (via Novelli, via ferravilla e Nicodemi) Fra il 1909 e il 1950 Bobbiate ospitò un capolinea della rete tranviaria di Varese. Bobbiate nel tempo, Varese, 1976 Un secolo di parrocchia, Varese, 2008 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bobbiate
Come arrivare a Bobbiate con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Varese!

Muoversi per Varese non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Varese.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Varese, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Varese o come pagare i trasporti pubblici a Varese? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Varese? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Varese con tutti i percorsi e le fermate treno o bus su una mappa interattiva.

L'area di Varese ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: treno o bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Bobbiate a Varese

Linea treno con fermate vicine a Bobbiate a Varese

Linea bus con fermate vicine a Bobbiate a Varese

Più facile raggiungere Bobbiate con...