Passa al contenuto principale

Come arrivare a Carpeneto con bus?

Visualizza Carpeneto sulla mappa

Indicazioni per Carpeneto dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Carpeneto

  • BusBus: 

Come arrivare a Carpeneto in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Carpeneto

  • Carpeneto -A,1 min a piedi,
  • 40026 Carpeneto - Piazza Marconi,4 min a piedi,

Linea bus per Carpeneto

  • 022,Montaldo -A,
  • 32,Montaldo Bormida,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Carpeneto?

    Le fermate più vicine a Carpeneto sono:

    • Carpeneto -A è a 23 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • 40026 Carpeneto - Piazza Marconi è a 252 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Carpeneto?

    Queste linee bus si fermano vicino Carpeneto: 32

  • Qual è la fermata bus più vicina per Carpeneto?

    La fermata bus più vicina a Carpeneto è Carpeneto -A. Mancano 1 min a ​​piedi.

Visualizza Carpeneto sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Carpeneto.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Carpeneto nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Carpeneto, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Carpeneto con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Carpeneto in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Carpeneto? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Carpeneto -A; 40026 Carpeneto - Piazza Marconi.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Carpeneto facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Carpeneto facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Carpeneto, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Carpeneto, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Carpeneto indirizzo: Via Pallavicino a Carpeneto

Carpeneto
CarpenetoCarpeneto (Carpnèj in piemontese) è un comune italiano di 877 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato nell'Alto Monferrato, su una dorsale spartiacque tra il torrente Orba e il fiume Bormida. È uno dei comuni dell'Ovadese, area storico-culturale del Basso Piemonte e del Monferrato, che prende il nome dalla città di Ovada. È citato come Castrum Carpani in un documento del 999. I Saraceni, con le loro incursioni, si spinsero nelle vallate liguri-piemontesi e nell'anno 999 distrussero il convento di S. Donino, ubicato nell'attuale Tenuta Magnona. Gli abitanti che vivevano nei pressi del convento, dopo l'incursione, fuggirono e stabilirono il loro insediamento sull'altura vicina, più sicura e lontana dai passaggi dei predoni, l'attuale frazione Madonna della Villa. La citazione storica di questi eventi si trova in un documento in lingua latina in cui Anselmo di Monferrato autorizza la fondazione dell'abbazia di San Quintino di Spigno a seguito della distruzione dell'abbazia del Salvatore di Giusvalla operata dai Saraceni. Fu quindi feudo degli Aleramici, marchesi del Monferrato, nel cui possesso furono confermati dal Barbarossa nel 1164. Nel 1191 gli Angioini, alleati di Alessandria, tolsero Carpeneto al marchese di Monferrato che lo riacquistò solo in parte dopo la pace del 1203. Nel 1305, in seguito a matrimonio, il feudo passò sotto gli Spinola. Nel 1500 passò in feudo ai Tortonesi, nobili d'Alba e nel 1567 ai Roberti di Acqui. Venne poi la volta dei duchi di Mantova che subito rivendettero al genovese Giovan Giorgio Marini. Nel 1618 venne acquistato dalla marchesa Maria Salvago moglie di Antonio Grillo, Duca di Mondragone. In epoca successiva all'eversione della feudalità, il solo castello fu del conte Giovanni Gerolamo Rolla (1825) e poi della famiglia Pallavicini (1841). Lo stemma e il gonfalone del comune di Carpeneto sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 30 aprile 1982. Lo stemma raffigura su sfondo d'oro una torre quadrata, di azzurro, fondata su una collina di verde e circondata da un tralcio di vite fruttato di sei pezzi d'argento. Il gonfalone è un drappo di azzurro Abitanti censiti Mercato ogni martedì sulla piazza della chiesa; 23 aprile Fiera di San Giorgio; il secondo venerdì di agosto la "Notte Magica" dalle 20:30 alle…; nella frazione di Madonna della Villa ogni anno intorno al 15 agosto si svolge la Sagra dello Struzzo. L'ultima settimana di agosto "Festa del Borgo S. Alberto" Il paese è suddiviso in borghi che circondano il centro storico snodandosi fino al confine delle campagne: Borgo S. Bovo arrivando da Ovada; Borgo S. Alberto arrivando dal Comune di Roccagrimalda; Borgo S. Giorgio arrivando dalla frazione Cascina Vecchia; Borgo Garrone si presenta come un anello alle spalle dell'silo infantile intitolato ad Edoardo Garrone benefattore capostipite della famiglia genovese di petrolieri; Borgo S. Barbara si snoda ai piedi delle mura del Castello. Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carpeneto Sito informativo del comune di Carpeneto, su comune.carpeneto.al.it. URL consultato il 6 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2010). Guida turistica di Carpeneto (PDF), su archiviostorico.net. Il portale turistico dell'Unione dei Castelli tra l'Orba e la Bormida, di cui Montaldo Bormida è membro., su ecokiosk.it. URL consultato il 12 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2014). Sito B&B di Carpeneto con fotogallery della zona, su lameridianabeb.com. URL consultato il 15 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2007). Sito informativo sulla Notte Magica di Carpeneto, su nottemagica.it. Sito con informazioni su Carpeneto e dintorni, su ovada.it. URL consultato il 7 novembre 2008 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2009).
Come arrivare a Carpeneto con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Carpeneto!

Muoversi per Carpeneto non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Carpeneto.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Carpeneto, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Carpeneto o come pagare i trasporti pubblici a Carpeneto? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Carpeneto? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Carpeneto con tutti i percorsi e le fermate bus su una mappa interattiva.

L'area di Carpeneto ha 1 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Arfea, Autolinee Val Borbera, AMAG, Trotta Bus Service, Bus Company e Comune di Voltaggio

Linee con fermate vicine a Carpeneto

Linea bus con fermate vicine a Carpeneto

Più facile raggiungere Carpeneto con...