Passa al contenuto principale

Come arrivare a Castello Di Drugolo a Lonato con bus o treno?

Visualizza Castello Di Drugolo, Lonato, sulla mappa

Indicazioni per Castello Di Drugolo dai principali luoghi di Lonato con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Castello Di Drugolo

  • BusBus: 

Come arrivare a Castello Di Drugolo in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Castello Di Drugolo a Lonato

  • Lonato - Morti Della Selva,12 min a piedi,

Linea bus per Castello Di Drugolo a Lonato

  • LN009,Portese,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Castello Di Drugolo?

    Le fermate più vicine a Castello Di Drugolo sono:

    • Lonato - Morti Della Selva è a 862 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 12 minuti di cammino.
  • Quale linea bus si ferma vicino a Castello Di Drugolo?

    LN009

  • Qual è il bus fermata più vicino per Castello Di Drugolo a Lonato?

    La fermata bus più vicina a Castello Di Drugolo a Lonato è Lonato - Morti Della Selva. Mancano 12 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Castello Di Drugolo in Lonato?

    La linea LN009 è la prima corsa bus che va a Castello Di Drugolo a Lonato. Si ferma nelle vicinanze alle 08:04.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Castello Di Drugolo in Lonato?

    LN009 è l'ultima corsa bus che va a Castello Di Drugolo a Lonato. Si ferma nelle vicinanze alle 19:34.

  • Quanto costa la tariffa treno per Castello Di Drugolo?

    La tariffa treno per Castello Di Drugolo costa circa €1.40 - €11.50.

Visualizza Castello Di Drugolo, Lonato, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Lonato.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Castello Di Drugolo nell'area di Lonato

Vuoi scoprire come arrivare a Castello Di Drugolo a Lonato, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Castello Di Drugolo con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Castello Di Drugolo in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Castello Di Drugolo? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Lonato - Morti Della Selva.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Castello Di Drugolo facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Castello Di Drugolo facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Lonato, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Castello Di Drugolo, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Lonato, Milano e Lombardia

Castello Di Drugolo, Lonato
Castello Di Drugolo, LonatoIl castello di Drugolo, noto anche come Castell'Averoldi, è una roccaforte risalente al X secolo e situata a Drugolo, antico borgo a nord di Lonato del Garda, in provincia di Brescia. Alla fine del XIV secolo il castello fu ricostruito dalla famiglia Gritti sulle rovine di un precedente castello medievale, forse di origine longobarda. All'inizio del XV secolo il maniero venne confiscato da Pandolfo III Malatesta, che lo cedette in feudo nel 1409 a Malagnino da Padenghe, e da questi ceduto ai fratelli Bartolino e Antonio Guarini, che infine lo diedero nel 1411 alla famiglia milanese Vimercati. Dopo la ribellione dei Vimercati, il 27 settembre 1414 Pandolfo III Malatesta confiscò il castello, venduto poi per 400 ducati d'oro al Comune di Padenghe. Il 21 gennaio 1436 la famiglia Vimercati, riavuta la proprietà, vendette il castello per 1600 fiorini e 36 soldi imperiali al bresciano Giovanni Averoldi. Il 4 novembre 1452 il doge Francesco Foscari concesse al borgo lo status di comune indipendente dalle Quadre in cui era suddivisa la Riviera. La famiglia Averoldi iniziò ad imporre il dazio di transito per la Riviera, causando danni economici ai commercianti di vino. Negli anni 1498 e 1575 gli Averoldi ricostruirono il castello, il cui borgo fu incluso nella giurisdizione ecclesiastica della parrocchia di Bedizzole, legandola così in perpetuo alla diocesi di Brescia. Nel XVIII secolo Giulio Antonio II Averoldi iniziò a bonificare i terreni circostanti, facendo realizzare vasche di raccolta dell'acqua piovana e scacciando i banditi che infestavano la zona. Alla sua morte, il castello fu ereditato dai figli Giovanni, Angelo e Gherardo Averoldi, ma venne poi acquisito da Angelo Averoldi, podestà di Brescia nel 1848. Il successivo erede Andrea Averoldi (1839-1920), vendette il castello e alcuni terreni al cugino Gherardo Averoldi (1862-1940), che nel 1935 dovette cedere il castello per gravi problemi finanziari. Il miglior offerente fu il barone Armando Lanni della Quara, che restaurò il castello, demolendo le case rurali realizzate nel corso del tempo a fianco delle mura perimetrali. Nella storia del castello non è registrato alcuno scontro armato. L'imponente struttura a merlatura ghibellina, forse di origine longobarda, si erge isolata tra le colline a poca distanza dal lago di Garda. L'edificio è a pianta quadrata con due torri angolari sorge su di un alto muro a scarpa ed è circondato da mura perimetrali entro le quali sorge la chiesa di San Michele, del XII secolo. Barbara Bettoni, I beni dell'agiatezza. Stili di vita nella famiglie bresciane, Milano, Franco Angeli editore, 2005, ISBN 88-464-6868-6, SBN IT\ICCU\MIL\0685287. Monica Franchi, Drugolo e Arzaga: immagini di un feudo, Brescia, Marco Serra Tarantola, 1998, SBN IT\ICCU\LO1\1101918. Carlo Perogalli, Enzo Pifferi e Angelo Contino, Castelli in Lombardia, Como, Editrice E.P.I., 1982. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello di Drugolo Castel Drugolo, su tuttogarda.it.
Come arrivare a Castello Di Drugolo con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Lonato!

Muoversi per Lonato non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Lonato.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Lonato, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Lonato o come pagare i trasporti pubblici a Lonato? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Lonato? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Lonato con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Lonato ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Castello Di Drugolo a Lonato

Linea bus con fermate vicine a Castello Di Drugolo a Lonato

Più facile raggiungere Castello Di Drugolo con...