Passa al contenuto principale

Come arrivare a Catania con bus, treno o metro?

Visualizza Catania sulla mappa

Indicazioni per Catania dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Catania

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetroMetro: 

Come arrivare a Catania in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Catania in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Catania

  • Zia Lisa Est (1),1 min a piedi,
  • San Jacopo Nord,7 min a piedi,
  • Nitta,10 min a piedi,
  • Forcile,13 min a piedi,

Fermata treno vicina a Catania

  • Catania Aeroporto - Fontanarossa,20 min a piedi,

Fermata metro vicina a Catania

  • Stesicoro,30 min a piedi,

Linea bus per Catania

  • 523,Terminal Borsellino Ovest,
  • 830,Terminal Borsellino Ovest,
  • L-EX,Moncada (3),
  • 538,Terminal Vaccarizzo,
  • 524,Terminal Borsellino Ovest,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Catania?

    Le fermate più vicine a Catania sono:

    • Zia Lisa Est (1) è a 54 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • San Jacopo Nord è a 494 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Nitta è a 761 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 10 minuti di cammino.
    • Forcile è a 991 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 13 minuti di cammino.
    • Catania Aeroporto - Fontanarossa è a 1462 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 20 minuti di cammino.
    • Stesicoro è a 2272 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 30 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Catania?

    Queste linee bus si fermano vicino Catania: 439, 523, 538, 642

  • Quali linee treno si fermano vicino a Catania?

    Queste linee treno si fermano vicino Catania: R

  • Qual è la stazione metro più vicina per Catania?

    La stazione metro più vicina a Catania è Stesicoro. Mancano 30 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione treno più vicina per Catania?

    La stazione treno più vicina a Catania è Catania Aeroporto - Fontanarossa. Mancano 20 min a ​​piedi.

  • Qual è la fermata bus più vicina per Catania?

    La fermata bus più vicina a Catania è Zia Lisa Est (1). Mancano 1 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Catania?

    La linea METROPOLITANA è la prima corsa metro che va a Catania. Si ferma nelle vicinanze alle 08:43.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Catania?

    La METROPOLITANA è l'ultima corsa metro che va a Catania. Si ferma nelle vicinanze alle 22:32.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Catania?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Catania. Si ferma nelle vicinanze alle 05:20.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Catania?

    La R/RV è l'ultima corsa treno che va a Catania. Si ferma nelle vicinanze alle 23:27.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Catania?

    La linea 830 è la prima corsa bus che va a Catania. Si ferma nelle vicinanze alle 06:08.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Catania?

    La 830 è l'ultima corsa bus che va a Catania. Si ferma nelle vicinanze alle 23:37.

Visualizza Catania sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Catania.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Catania nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Catania, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Catania con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Catania in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Catania? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Zia Lisa Est (1); San Jacopo Nord; Nitta; Forcile; Catania Aeroporto - Fontanarossa; Stesicoro.

Bus:Treno:Metro:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Catania facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Catania facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Catania, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Catania, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Catania indirizzo: Via Zia Lisa, 221 95121 Catania a Catania

Catania
CataniaCatania (AFI: /kaˈtanja/, , Catania in siciliano) è un comune italiano di 298 209 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola. La "città etnea" è inoltre il decimo comune italiano per popolazione, nonché primo fra i non capoluoghi di regione. Cuore di un agglomerato urbano di circa 700.000 abitanti esteso fino alle pendici sud orientali del Monte Etna, è il centro dell'area metropolitana più densamente popolata della Sicilia, e di una più ampia conurbazione nota come Sistema lineare della Sicilia orientale, su una superficie di 2 400 chilometri quadrati. La città è inoltre il fulcro economico e infrastrutturale del Distretto del Sud-Est Sicilia, istituito il 26 febbraio 2014 alla presenza dell'allora presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Principale polo industriale, logistico e commerciale della Sicilia, è sede dell'Aeroporto di Catania-Fontanarossa "Vincenzo Bellini", quinto in Italia per traffico passeggeri e principale della Sicilia. Fondata nel 729 a.C. dai greci calcidesi della vicina Naxos, la città vanta una storia millenaria i cui resti arricchiscono il patrimonio artistico, architettonico e culturale. Fu un'importante città romana e poi greco-bizantina fino al 900, quando venne rasa al suolo dagli arabi. Versò in decadenza durante tutto il periodo di occupazione islamica, ma si risollevò con la conquista normanna. Sotto la dinastia aragonese fu capitale del Regno di Sicilia, e dal 1434 per volere del re Alfonso V è sede della più antica Università dell'isola. Nel corso della sua storia è stata più volte interessata da eruzioni vulcaniche (la più imponente, in epoca storica, è quella del 1669) e da terremoti (i più catastrofici ricordati sono stati quelli del 1169 e del 1693). Il barocco del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, assieme a quello di sette comuni del Val di Noto (Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli), nel 2002. Per l'ingenza e la conservazione del patrimonio architettonico e culturale liberty catanese, la città ha ricevuto nel 2016 il premio di Best LibertyCity ("Miglior città dell'Art Nouveau" o "città liberty dell'anno") dall'Associazione nazionale Italia Liberty.
Come arrivare a Catania con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Catania!

Muoversi per Catania non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Catania.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Catania, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Catania o come pagare i trasporti pubblici a Catania? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Catania? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Catania con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di Catania ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui FCE, Trenitalia, FCE, AMTS, ATM Messina, ATM Messina, AST, FCE, Interbus, SCAT Trasporti - Caltanissetta, Giuntabus Trasporti, GiuntaBus, Sais Autolinee s.p.a., Sberna Viaggi e Camarda & Drago

Linee con fermate vicine a Catania

Linea metro con fermate vicine a Catania

Linea treno con fermate vicine a Catania

Linea bus con fermate vicine a Catania

Più facile raggiungere Catania con...