Passa al contenuto principale

Come arrivare a Comune di Genova con bus o treno?

Visualizza Comune di Genova sulla mappa

Indicazioni per Comune di Genova dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Comune di Genova

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetropolitanaMetropolitana: 
  • FunicolareFunicolare: 

Come arrivare a Comune di Genova in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Comune di Genova in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Comune di Genova

  • Cantore 6/Matitone,2 min a piedi,
  • Cantore 1/Matitone,2 min a piedi,
  • Francia 2/Terminal Traghetti,4 min a piedi,
  • Milano/Traghetti,4 min a piedi,
  • Dinegro/Mercato,6 min a piedi,
  • Dinegro/Capolinea,6 min a piedi,
  • S.B. Del Fossato 1/Rigola,9 min a piedi,

Fermata treno vicina a Comune di Genova

  • Principe,4 min a piedi,
  • Genova Via Di Francia,9 min a piedi,

Fermata funicolare vicina a Comune di Genova

  • Dino Col,4 min a piedi,

Fermata metropolitana vicina a Comune di Genova

  • Dinegro,7 min a piedi,

Linea bus per Comune di Genova

  • 1,Caricamento - Cornigliano - Sestri - Pegli - Pra' - Voltri,
  • 1/,Caricamento - Rimesse - Sestri - Pegli - Pra' - Voltri,
  • N1,Pontedecimo - De Ferrari - Prato,
  • N1/,Pontedecimo - Sampierdarena - Brignole - Prato,
  • N2,Voltri - De Ferrari - Nervi,
  • N2/,Voltri - Sampierdarena - Staz. Brignole - Nervi,
  • 7,Via Fanti d'Italia (Principe FS) - Pontedecimo,
  • 7/,Pontedecimo - Rivarolo - Rim. Sampierdarena - V. Fanti d'Italia,
  • 9,Caricamento - Bolzaneto - Pontedecimo,
  • 9/,Pontedecimo - SAMPIERDARENA - Caricamento,
  • 18,Sampierdarena (V. Degola) - Pronto soccorso S. Martino,
  • 18/,Sampierdarena (V. Degola) - Ospedale S. Martino,
  • 20,Foce (V. Rimassa) - De Ferrari - Principe - P.za V. Veneto,
  • 20/,Sampierdarena - Principe - Brignole - Foce,
  • 35/,Ospedale Galliera - De Ferrari - Staz. Principe - Via Vesuvio,
  • 66,Via Milano - Cim. Castagna - Piazza Montano,
  • 618,Via Degola (Samp.) - De Ferrari - Pronto socc. S. Martino,
  • 618/,Sampierdarena (V. Degola) - De Ferrari - Brignole,
  • 660,Via Milano - Cim. Castagna - Via Degola,
  • 702,Genova Brignole - Sestri - A26 - Masone - Campo L. - Rossiglione - Vara Sup.,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Comune di Genova?

    Le fermate più vicine a Comune di Genova sono:

    • Cantore 6/Matitone è a 116 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Cantore 1/Matitone è a 117 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Francia 2/Terminal Traghetti è a 234 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Milano/Traghetti è a 260 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Principe è a 261 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Dino Col è a 269 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Dinegro/Mercato è a 420 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Dinegro/Capolinea è a 438 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Dinegro è a 466 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • S.B. Del Fossato 1/Rigola è a 605 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Genova Via Di Francia è a 628 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Comune di Genova?

    Queste linee bus si fermano vicino Comune di Genova: 1, 18, 18/, 20

  • Quali linee treno si fermano vicino a Comune di Genova?

    Queste linee treno si fermano vicino Comune di Genova: R

  • Qual è la stazione metropolitana più vicina per Comune di Genova?

    La stazione metropolitana più vicina a Comune di Genova è Dinegro. Mancano 7 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione treno più vicina per Comune di Genova?

    La stazione treno più vicina a Comune di Genova è Principe. Mancano 4 min a ​​piedi.

  • Qual è la fermata bus più vicina per Comune di Genova?

    Le fermate bus più vicine a Comune di Genova sono Cantore 6/Matitone e Cantore 1/Matitone. La più vicina è a 2 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione funicolare più vicina per Comune di Genova?

    La stazione funicolare più vicina a Comune di Genova è Dino Col. Mancano 4 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metropolitana a ​​Comune di Genova?

    La linea MM è la prima corsa metropolitana che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 06:04.

  • A che ora è l'ultima corsa metropolitana per ​​Comune di Genova?

    La MM è l'ultima corsa metropolitana che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 00:11.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Comune di Genova?

    La linea FGR è la prima corsa treno che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 08:06.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Comune di Genova?

    La FGR è l'ultima corsa treno che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 21:00.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Comune di Genova?

    La linea 1 è la prima corsa bus che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 04:11.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Comune di Genova?

    La N2 è l'ultima corsa bus che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 02:59.

  • A che ora è la prima corsa funicolare a ​​Comune di Genova?

    La linea COL è la prima corsa funicolare che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 07:55.

  • A che ora è l'ultima corsa funicolare per ​​Comune di Genova?

    La COL è l'ultima corsa funicolare che va a Comune di Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 21:15.

Visualizza Comune di Genova sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Genova.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Comune di Genova nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Comune di Genova, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Comune di Genova con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Comune di Genova in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Comune di Genova? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Cantore 6/Matitone; Cantore 1/Matitone; Francia 2/Terminal Traghetti; Milano/Traghetti; Principe; Dino Col; Dinegro/Mercato; Dinegro/Capolinea; Dinegro; S.B. Del Fossato 1/Rigola; Genova Via Di Francia.

Bus:Treno:Metropolitana:Funicolare:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Comune di Genova facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Comune di Genova facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Genova, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Comune di Genova, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Genova, Genova e Savona

Comune di Genova
Comune di GenovaGenova (, IPA: /ˈʤɛnova/, localmente /ˈʤeːnova/, Zêna in ligure /ˈzeːna/) è un comune italiano di 561 947 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo. È il più grande e popoloso comune ligure, il terzo del Nord Italia e il sesto del Paese. Affacciata sul Mar Ligure, Genova è stata la capitale di una delle repubbliche marinare dall'XI secolo al 1797. In particolare, dal XII al XV secolo, la città ha svolto un ruolo di primo piano nel commercio in Europa, diventando, all'epoca, una delle più grandi potenze navali del continente e considerata tra le città più ricche del mondo. Fu anche soprannominata la Superba da Francesco Petrarca. Genova è uno dei maggiori centri economico-produttivi d'Italia (insieme a Milano e Torino componeva il triangolo industriale negli anni del boom economico), nonché uno dei principali poli universitari, scientifici, culturali, artistici, musicali, enogastronomici, fieristici, turistici e sportivi del Paese. Il suo porto è per molte ragioni il più grande, importante e famoso d'Italia e rappresenta la maggiore industria genovese nonché uno dei più importanti scali a livello mediterraneo ed europeo. La città vanta, anche, una lunga tradizione in numerosi settori industriali come ad esempio quelli dell'industria pesante, della cantieristica navale, della subacquea e dell'industria alimentare. Genova è, inoltre, un affermato polo crocieristico, editoriale, bancario-assicurativo e delle tecnologie delle comunicazioni. Patria dei jeans, culla della prima società calcistica italiana, il suo nome è legato a quello di personaggi storici di importanza mondiale e a diversi prodotti simbolo del Made in Italy come il basilico, il pesto, la focaccia, la farinata e la nautica. Sede nel 1992 dell'Expo e nel 2001 del G8, nel 2004 è stata capitale europea della cultura. La sua università ha una storia che risale al XV secolo e dal 2006 parte del suo centro storico, le Strade Nuove e il sistema dei palazzi dei Rolli di Genova, è compreso tra i siti Patrimonio mondiale dell'umanità tutelati dall'UNESCO. Infatti, il suo centro storico è uno dei più estesi e densamente popolati d'Europa, in particolar modo l'area medievale. Simbolo "fisico" della città è il suo faro, conosciuto come la Lanterna, mentre viene tradizionalmente rappresentata dalla Croce di San Giorgio, negli stemmi sorretta da due grifoni. Nel 2023 è Capitale italiana del libro e nel 2024 è Capitale europea dello sport.
Come arrivare a Comune di Genova con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Genova!

Muoversi per Genova non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Genova.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Genova, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Genova o come pagare i trasporti pubblici a Genova? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Genova? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Genova con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Genova ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, Trenitalia, AMT, Riviera Trasporti, Riviera Trasporti, TPL Linea, ATC, Bus Company, Trenitalia, Funivia Rapallo - Montallegro, Comune di Celle Ligure e Servizio Marittimo del Tigullio

Linee con fermate vicine a Comune di Genova

Linea metropolitana con fermate vicine a Comune di Genova

Linea treno con fermate vicine a Comune di Genova

Linea bus con fermate vicine a Comune di Genova

Linea funicolare con fermate vicine a Comune di Genova

Più facile raggiungere Comune di Genova con...