Passa al contenuto principale

Come arrivare a Falzè a Trevignano con treno o bus?

Visualizza Falzè, Trevignano, sulla mappa

Indicazioni per Falzè dai principali luoghi di Trevignano con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Falzè

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Falzè in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Falzè in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Falzè a Trevignano

  • Falze' Di Trevignano,5 min a piedi,

Fermata treno vicina a Falzè a Trevignano

  • Montebelluna,34 min a piedi,

Linea bus per Falzè a Trevignano

  • 113,Ca'Vescovo,
  • 112,Villaggio La Rocca,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Falzè?

    Le fermate più vicine a Falzè sono:

    • Falze' Di Trevignano è a 316 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Montebelluna è a 2657 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 34 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Falzè?

    Queste linee bus si fermano vicino Falzè: 112

  • Quali linee treno si fermano vicino a Falzè?

    Queste linee treno si fermano vicino Falzè: R

  • Qual è il bus fermata più vicino per Falzè a Trevignano?

    La fermata bus più vicina a Falzè a Trevignano è Falze' Di Trevignano. Mancano 5 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Falzè in Trevignano?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Falzè a Trevignano. Si ferma nelle vicinanze alle 06:53.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Falzè in Trevignano?

    R è l'ultima corsa treno che va a Falzè a Trevignano. Si ferma nelle vicinanze alle 21:07.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Falzè in Trevignano?

    La linea 112 è la prima corsa bus che va a Falzè a Trevignano. Si ferma nelle vicinanze alle 08:00.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Falzè in Trevignano?

    112 è l'ultima corsa bus che va a Falzè a Trevignano. Si ferma nelle vicinanze alle 19:45.

Visualizza Falzè, Trevignano, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Trevignano.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Falzè nell'area di Trevignano

Vuoi scoprire come arrivare a Falzè a Trevignano, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Falzè con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Falzè in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Falzè? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Falze' Di Trevignano; Montebelluna.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Falzè facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Falzè facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Trevignano, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee treno e bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Falzè, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Falzè indirizzo: 31040 Trevignano a Trevignano

Falzè, Trevignano
Falzè, TrevignanoFalzé (Faldé in veneto) è una frazione di Trevignano, in provincia di Treviso, nonché sede comunale dello stesso. Falzé si trova tra Trevignano e Signoressa, all'incrocio tra l'ex SP 69 "Schiavonesca" (vie IV Novembre-Mazzini-Cavour) e la SP 100 "di Montebelluna" (vie Montello-II Giugno). Il territorio è praticamente pianeggiante, con altitudini che variano dai 70 ai 90 m andando da sud a nord. Non vi sono corsi d'acqua di rilievo, ma la zona è ricca di rii e fossati alimentati dalle opere di canalizzazione che si sono susseguite nel tempo (canale di Caerano, canale della Vittoria di Ponente). Sviluppatasi probabilmente dopo le invasioni barbariche, fu a lungo legata a Montebelluna e alla sua capopieve, a sua volta dipendente da Treviso. Costituì una regula citata nel 1231. Fu un paese piuttosto florido: l'economia era amministrata dall'aristocrazia terriera trevigiana, mentre la relativa distanza dalla strada Feltrina lo metteva al riparo da invasioni e saccheggi. Con l'avvento della Serenissima fu ancora soggetta alla podesteria di Treviso (quartiere Campagna di Sopra). Sotto Napoleone costituì un comune autonomo (Falzé di Campagna), ma nel 1810 fu unito con Trevignano, Musano e Signoressa per formare l'attuale istituzione. Nel 1901 l'amministrazione si trasferì proprio a Falzé, presso il nuovo municipio. Durante la prima guerra mondiale dal 17 marzo 1918 vi nasce il XIX Gruppo che resta fino all'inizio del 1919. Il 30 aprile 1945, alla vigilia della liberazione (che qui giungerà il 2 maggio), furono arrestate trenta persone per rappresaglia, poiché i partigiani avevano rapito quattro soldati tedeschi e due cavalli. L'eroico intervento del parroco di Trevignano, mons. Floriano Mazzarollo, permise di allungare i tempi; nel frattempo i soldati furono liberati e la strage evitata. A ricordo, sul luogo in cui doveva avvenire l'esecuzione, in via Cornarotta, fu costruito un capitello dedicato alla Madonna. Chiesa di San Girolamo Villa Manin, proprietà dei conti Manin, discendenti dal doge Ludovico (1726-1802), l'edificio è stato a lungo lasciato in totale abbandono dopo essere passato nella proprietà della curia patriarcale di Venezia. Una parte è stata acquistata dalla parrocchia, che vi ha realizzato il suo nuovo centro parrocchiale. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Falzè
Come arrivare a Falzè con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Trevignano!

Muoversi per Trevignano non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Trevignano.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Trevignano, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Trevignano o come pagare i trasporti pubblici a Trevignano? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Trevignano? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Trevignano con tutti i percorsi e le fermate treno o bus su una mappa interattiva.

L'area di Trevignano ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: treno o bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ACTV, ACTV, ACTV, Alilaguna S.p.A., Mobilità di Marca, ATVO, Trenitalia e Sistemi Territoriali

Linee con fermate vicine a Falzè a Trevignano

Linea treno con fermate vicine a Falzè a Trevignano

Linea bus con fermate vicine a Falzè a Trevignano

Più facile raggiungere Falzè con...