Passa al contenuto principale

Come arrivare a Fosciandora con treno o bus?

Visualizza Fosciandora sulla mappa

Indicazioni per Fosciandora dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Fosciandora

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Fosciandora in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Fosciandora in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Fosciandora

  • Fosciandora Loc.Battaglini,1 min a piedi,

Fermata treno vicina a Fosciandora

  • Fosciandora-Ceserana,60 min a piedi,

Linea bus per Fosciandora

  • E62,Castelnuovo Garfagnana,
  • E62,Lupinaia,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Fosciandora?

    Le fermate più vicine a Fosciandora sono:

    • Fosciandora Loc.Battaglini è a 24 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Fosciandora-Ceserana è a 4753 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 60 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Fosciandora?

    Queste linee bus si fermano vicino Fosciandora: E4

  • Quali linee treno si fermano vicino a Fosciandora?

    Queste linee treno si fermano vicino Fosciandora: R

  • Qual è la fermata bus più vicina per Fosciandora?

    La fermata bus più vicina a Fosciandora è Fosciandora Loc.Battaglini. Mancano 1 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Fosciandora?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Fosciandora. Si ferma nelle vicinanze alle 06:27.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Fosciandora?

    La R è l'ultima corsa treno che va a Fosciandora. Si ferma nelle vicinanze alle 20:08.

  • Quanto costa la tariffa treno per Fosciandora?

    La tariffa treno per Fosciandora costa circa €1.70.

Visualizza Fosciandora sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Fosciandora.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Fosciandora nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Fosciandora, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Fosciandora con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Fosciandora in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Fosciandora? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Fosciandora Loc.Battaglini; Fosciandora-Ceserana.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Fosciandora facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Fosciandora facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Fosciandora, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee treno e bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Fosciandora, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Fosciandora indirizzo: Strada Provinciale di Fosciandora a Fosciandora

Fosciandora
FosciandoraFosciandora è un comune italiano di 549 abitanti della Garfagnana, compreso nella provincia di Lucca, in Toscana. Classificazione sismica: zona 2 (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003 Classificazione climatica: zona E, 2449 GR/G Diffusività atmosferica: bassa, Ibimet CNR 2002 Il territorio di Fosciandora venne annesso dalla Repubblica di Lucca nel XIII secolo. Dopo la penetrazione degli estensi in Garfagnana, avvenuta a partire dal 1429, questo venne diviso tra i due stati. Le cosiddette "tre terre", ovvero i centri di Treppignana, Riana e Lupinaia, rimasero sotto la giurisdizione lucchese, incluse nella vicaria di Gallicano, mentre il resto dell'attuale comune, che allora aveva come capoluogo il paese di Ceserana, nel 1430 si sottomise alla Repubblica Fiorentina quindi, nel 1451, a Borso d'Este, diventando parte del Ducato di Ferrara. A fine '700 la Garfagnana passò sotto il governo della Repubblica Cispadana che nel 1799 istituì la Terra di Fosciandora come Comune autonomo; i successivi Stati napoleonici unirono o scorporano altre frazioni. Nel 1847, con l'entrata in vigore del trattato di Firenze il territorio fosciandorino, nella sua estensione attuale, venne incluso all'interno dei confini del ducato di Modena e Reggio, di cui seguì le sorti fino al 1859, con l'avvento dell'unità d'Italia. Nel 1923 l'intero circondario di Castelnuovo di Garfagnana (incluso il comune di Fosciandora) passò dalla provincia di Massa-Carrara a quella di Lucca. Nello stemma è raffigurato un fiore che viene di solito interpretato come un giglio, nascente dalla cima di un monte con la cima innevata a rappresentare l'orografia del comune. Il gonfalone è un drappo di bianco. Chiesa di Sant'Andrea apostolo a Ceserana Chiesa di Santa Maria Assunta a La Villa Chiesa di San Pietro apostolo a Lupinaia Oratorio di Maria Santissima Addolorata a Lupinaia Chiesa di San Michele arcangelo a Migliano Chiesa di San Sebastiano a Fosciandora Chiesa di San Silvestro papa a Riana Chiesa di San Martino vescovo a Treppignana Santuario di Maria Santissima della Stella a Migliano Il mulino in località Mulino del cavallo-Casonza Abitanti censiti Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2018 la popolazione straniera residente era di 55 persone (9,34%). Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano: Regno Unito 34 5,77% Romania 8 1,36% Fosciandora è attraversata della strada regionale 445 della Garfagnana, sulla quale sono svolte autocorse in servizio pubblico a cura di CTT Nord. È inoltre presente una fermata ferroviaria, servita dalle corse di Trenitalia che percorrono la ferrovia Lucca-Aulla nell'ambito del contratto di servizio con la Regione Toscana. Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune. Raffaello Raffaelli, Descrizione geografica storica economica della Garfagnana, Lucca, tipografia Giusti, 1879. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fosciandora Sito ufficiale, su comune.fosciandora.lu.it. Fosciàndora, su sapere.it, De Agostini.
Come arrivare a Fosciandora con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Fosciandora!

Muoversi per Fosciandora non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Fosciandora.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Fosciandora, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Fosciandora o come pagare i trasporti pubblici a Fosciandora? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Fosciandora? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Fosciandora con tutti i percorsi e le fermate treno o bus su una mappa interattiva.

L'area di Fosciandora ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: treno o bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Firenze urbano - Autolinee Toscane, GEST, Firenze e provincia - Autolinee Toscane, Firenze, Prato e province - Autolinee Toscane, Livorno e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Firenze e province - Autolinee Toscane, Pistoia e provincia - Autolinee Toscane, Lucca e provincia - Autolinee Toscane, Prato e provincia - Autolinee Toscane, Massa, Carrara e provincia - Autolinee Toscane, Pisa e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto e provincia - Autolinee Toscane e Siena e provincia - Autolinee Toscane

Linee con fermate vicine a Fosciandora

Linea treno con fermate vicine a Fosciandora

Linea bus con fermate vicine a Fosciandora

Più facile raggiungere Fosciandora con...