Passa al contenuto principale

Come arrivare a Galliera a Unione Reno Galliera con bus?

Visualizza Galliera, Unione Reno Galliera, sulla mappa

Indicazioni per Galliera dai principali luoghi di Unione Reno Galliera con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Galliera

  • BusBus: 

Come arrivare a Galliera in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Galliera a Unione Reno Galliera

  • San Venanzio Villa,12 min a piedi,

Linea bus per Galliera a Unione Reno Galliera

  • 97,Bologna - San Giorgio di Piano - Cento / San Venanzio di Galliera,
  • 433,Navetta | P.za di Porta Ravegnana - Ospedale Malpighi,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Galliera?

    Le fermate più vicine a Galliera sono:

    • San Venanzio Villa è a 766 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 12 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Galliera?

    Queste linee bus si fermano vicino Galliera: 433, S4 A.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Galliera a Unione Reno Galliera?

    La fermata bus più vicina a Galliera a Unione Reno Galliera è San Venanzio Villa. Mancano 12 min a ​​piedi.

Visualizza Galliera, Unione Reno Galliera, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Unione Reno Galliera.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Galliera nell'area di Unione Reno Galliera

Vuoi scoprire come arrivare a Galliera a Unione Reno Galliera, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Galliera con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Galliera in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Galliera? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: San Venanzio Villa.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Galliera facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Galliera facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Unione Reno Galliera, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Galliera, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Galliera indirizzo: Via Castello a Unione Reno Galliera

Galliera, Unione Reno Galliera
Galliera, Unione Reno GallieraGalliera (Galîra in dialetto bolognese settentrionale) è un comune italiano sparso di 5 653 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna, fa parte dell'Unione Reno Galliera. Il comune è composto da tre centri abitati principali: il capoluogo comunale San Venanzio, la frazione di Galliera e la località di San Vincenzo. A San Venanzio nacque nel 1901 Onorato Malaguti, dirigente sindacale comunista, che si autoesiliò in Belgio durante il ventennio fascista. Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, a Galliera si assistette alla creazione di vasti possedimenti terrieri, ad opera di latifondisti come Antonio Bonora (1859-1921), Giuseppe Vittorio Venturi (1860-1936) e dei figli di quest'ultimo, Brenno (1885-1961) ed Enea Venturi. Costoro bonificarono molti ettari di terreni, adottarono tecniche moderne di aratura e concimazione e incentivarono la coltivazione del riso. Le risaie di Galliera furono però teatro, sia nel primo sia nel secondo dopoguerra, di lunghi scioperi e dure lotte sociali. Il comune è stato colpito dai terremoti dell'Emilia del 2012, che hanno provocato varie lesioni agli edifici e alle strutture agricole. Lo stemma, il gonfalone e la bandiera del comune di Galliera sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 aprile 2008. Il gonfalone è un drappo partito di verde e di rosso. La bandiera è un drappo partito di verde e di rosso, caricato dello stemma comunale. Pieve dei Santi Vincenzo e Anastasio (chiesa parrocchiale della frazione di San Vincenzo) Chiesa parrocchiale di San Venanzio, dove si venerano da secoli S.Venanzio di Camerino e Santa Filomena martire romana Chiesa di Santa Maria (chiesa parrocchiale di Galliera antica frazione) Santuario della B.V. Addolorata della Coronella Torre medioevale di Galliera Parte del territorio comunale è compreso nel sito di interesse comunitario e zona di protezione speciale "Biotopi e Ripristini ambientali di Bentivoglio, S. Pietro in Casale, Malalbergo e Baricella" (IT4050024). I tre centri abitati principali sono: San Venanzio, capoluogo comunale; è noto anche come Galliera capoluogo (località postale «Galliera» o «San Venanzio»). Galliera, frazione che dà il nome al comune in quanto ne è stata il capoluogo durante l'ultimo secolo. Essa è nota anche come Galliera località antica (località postale «Galliera frazione»). San Vincenzo (località postale omonima). La frazione comprende anche una zona industriale ed il nuovo abitato del paese è situato nel luogo in cui, in epoca medievale, sorgeva il borgo detto del Manzatico. Il comune comprende anche varie località quali: Bosco (località postale omonima). Piave San Prospero (borgo bombardato e distrutto insieme alla chiesa di San Giovanni Battista nel 1944, durante il secondo conflitto mondiale) Borgo Ghetto Sirino Ghetto Milanesi Case Reggiani Morellazzo Tombetta Cucco Muzcron Bisana Classificazione climatica: zona E, 2332 GR/G Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune. Abitanti censiti Maurizio Garuti (a cura di), Il popolo e la festa: sessant'anni di feste dell'Unità a Galliera (1946-2006), Bologna, Pendragon, 2006. Maria Gervasio, Galliera. Ricordi della Resistenza, ANPI Galliera, 1995. Duca di Galliera Stazione di Galliera Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Galliera Sito ufficiale, su comune.galliera.bo.it. Gallièra, su sapere.it, De Agostini. Galliera, (BO) 1796-1918 / Galliera, (BO) 1919-1943 / Galliera, (BO) 1943-1945, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna.
Come arrivare a Galliera con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Unione Reno Galliera!

Muoversi per Unione Reno Galliera non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Unione Reno Galliera.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Unione Reno Galliera, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Unione Reno Galliera o come pagare i trasporti pubblici a Unione Reno Galliera? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Unione Reno Galliera? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Unione Reno Galliera con tutti i percorsi e le fermate bus su una mappa interattiva.

L'area di Unione Reno Galliera ha 1 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Marconi Express, TPER Bologna, Autoguidovie, TPER Ferrara, Servizio Ferroviario Metropolitano, SETA Modena, SETA Piacenza, SETA Reggio Emilia, TEP, Start Rimini, Start Ravenna, Start Forlì-Cesena, Trenitalia-TPER, Trenord e Marconi Express

Linee con fermate vicine a Galliera a Unione Reno Galliera

Linea bus con fermate vicine a Galliera a Unione Reno Galliera

Più facile raggiungere Galliera con...