Passa al contenuto principale

Come arrivare a Maresso a Missaglia con bus o treno?

Visualizza Maresso, Missaglia, sulla mappa

Indicazioni per Maresso dai principali luoghi di Missaglia con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Maresso

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Maresso in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Maresso in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata treno vicina a Maresso a Missaglia

  • Osnago,21 min a piedi,
  • Cernusco-Merate,45 min a piedi,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Maresso?

    Le fermate più vicine a Maresso sono:

    • Osnago è a 1579 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 21 minuti di cammino.
    • Cernusco-Merate è a 3476 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 45 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Maresso?

    Queste linee bus si fermano vicino Maresso: C47, D80

  • Quali linee treno si fermano vicino a Maresso?

    Queste linee treno si fermano vicino Maresso: S8

  • Qual è il treno stazione più vicino per Maresso a Missaglia?

    La stazione treno più vicina a Maresso a Missaglia è Osnago. Mancano 21 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Maresso in Missaglia?

    La linea S8 è la prima corsa treno che va a Maresso a Missaglia. Si ferma nelle vicinanze alle 05:31.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Maresso in Missaglia?

    S8 è l'ultima corsa treno che va a Maresso a Missaglia. Si ferma nelle vicinanze alle 23:58.

  • Quanto costa la tariffa treno per Maresso?

    La tariffa treno per Maresso costa circa €1.40 - €5.60.

Visualizza Maresso, Missaglia, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Missaglia.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Maresso nell'area di Missaglia

Vuoi scoprire come arrivare a Maresso a Missaglia, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Maresso con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Maresso in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Maresso? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Osnago; Cernusco-Merate.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Maresso facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Maresso facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Missaglia, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Maresso, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Missaglia, Milano e Lombardia

Maresso, Missaglia
Maresso, MissagliaMaresso (Marèss in dialetto brianzolo) è una frazione del comune di Missaglia, in provincia di Lecco, posta a sudest del centro abitato, verso Lomagna. È un piccolo borgo della Brianza, posto sulle dolci ondulazioni tra Montevecchia e Lomagna. Il nome di Maresso, secondo alcune fonti, potrebbe derivare da Maressch "luogo paludoso", infatti nella valle scorre un torrente e i terreni potevano essere allagati Il nome appare per la prima volta nell'879, in un documento di conferma all'abate Pietro del monastero di Sant'Ambrogio. Nuovamente il nome appare nel 1162 in un'investitura data alla chiesa di Monza da Federico Barbarossa dei beni che possedeva in detta località. Maresso era feudo dell'arciprete di Monza che godeva la giurisdizione su molte terre della Brianza. Le tre pestilenze della seconda metà del Trecento e quella del 1451 avevano dissanguato le campagne tanto che Maresso fu decimato; dopo l'ultima pestilenza, il paese si riduceva a pochissime famiglie. Nel 1558 Maresso era Comune a sé, e dal 12 settembre 1605 divenne anche una parrocchia. In quel tempo contava 71 famiglie e Maressolo 13, nel 1751 gli abitanti erano 90, nel 1770 risultavano 147; nel 1788 la popolazione ammontava a 149 abitanti. Il Comune rimase indipendente fino al 1809 quando Napoleone decretò la prima unione con Missaglia annullata poi dagli austriaci, ma furono successivamente proprio i governanti tedeschi a cancellare definitivamente il municipio nel 1840, epoca nella quale è stato fuso con Contra. Nel 1928 la sede del Municipio fu trasferita a Missaglia, quando questa annesse proprio Contra. La domanda presentata nel 1946 per la ricostruzione del Comune non ebbe seguito. Il rione più consistente è Ossola. La località è rimasta quale doveva essere nel sec. XVI, col rifacimento dei cascinali e un nuovo insediamento edilizio ad est ed sud della frazione. Sull'unica piccola piazza è stata eretta una grotta di Lourdes. Ossola guarda Maresso che sorge oltre la valle percorsa dal torrente Lavandaia. Cascina Pianina (in dialetto brianzolo Cassìna Pianìna) è un rione medievale, situato nel Parco regionale di Montevecchia e della Valle del Curone. La sua economia è prevalentemente agricola. Il territorio è contraddistinto da boschi, ruscelli e campi coltivati. Vi è una grotta che i fedeli cattolici hanno consacrato a Maria Regina, recentemente ristrutturata in occasione del cinquecentesimo anniversario. Maresso su lombardiabeniculturali.it, su lombardiabeniculturali.it.
Come arrivare a Maresso con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Missaglia!

Muoversi per Missaglia non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Missaglia.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Missaglia, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Missaglia o come pagare i trasporti pubblici a Missaglia? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Missaglia? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Missaglia con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Missaglia ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Maresso a Missaglia

Linea treno con fermate vicine a Maresso a Missaglia

Più facile raggiungere Maresso con...