Passa al contenuto principale

Come arrivare a Mediolan a Milano con bus, metro, tram o treno?

Come arrivare alla stazione Mediolan (Milano) con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Mediolan

    BusBus: 4357588184.TrenoTreno: S1S6.MetroMetro: M1M2M3.TramTram: 12141516.

Come arrivare alla stazione Mediolan in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Mediolan in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Mediolan in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Mediolan in tram?

Clicca sulla linea tram che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermate tram vicina a Mediolan a Milano

  • Via Cusani, 2 min a piedi,
  • Lanza M2, 5 min a piedi,

Fermate bus vicina a Mediolan a Milano

  • Cairoli M1, 3 min a piedi,
  • Via Cusani, 4 min a piedi,
  • Lanza M2, 5 min a piedi,
  • L.go Treves, 6 min a piedi,

Stazione metro vicina a Mediolan a Milano

  • Lanza, 5 min a piedi,

Linee Bus per stazione Mediolan a Milano

  • 57, Q.to Oggiaro,
  • N57, Cairoli M1,
  • 85, Bolivar M4,
  • NM2, Cadorna,
  • 43, P.za Firenze,
  • 94, P.le Baiamonti,
  • N94, P.ta Volta,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Mediolan?

    Le fermate più vicine a Mediolan sono:

    • Via Cusani è a 107 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Cairoli M1 è a 195 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Lanza M2 è a 308 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Lanza è a 316 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • L.go Treves è a 406 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Mediolan?

    Queste linee bus si fermano vicino Mediolan: 43, 57, 58, 81, 84, 85.

  • Quali linee treno si fermano vicino a Mediolan?

    Queste linee treno si fermano vicino Mediolan: S1, S6.

  • Quali linee metro si fermano vicino a Mediolan?

    Queste linee metro si fermano vicino Mediolan: M1, M2, M3.

  • Quali linee tram si fermano vicino a Mediolan?

    Queste linee tram si fermano vicino Mediolan: 12, 14, 15, 16.

  • Qual è il tram stazione più vicino per Mediolan a Milano?

    La stazione tram più vicina a Mediolan a Milano è Via Cusani. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • Qual è il metro stazione più vicino per Mediolan a Milano?

    La stazione metro più vicina a Mediolan a Milano è Lanza. Mancano 5 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus stazione più vicino per Mediolan a Milano?

    La stazione bus più vicina a Mediolan a Milano è Cairoli M1. Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Mediolan in Milano?

    La linea 14 è la prima corsa tram che va a Mediolan a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 04:18.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Mediolan in Milano?

    14 è l'ultima corsa tram che va a Mediolan a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 02:34.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Mediolan in Milano?

    La linea M2 è la prima corsa metro che va a Mediolan a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 05:51.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Mediolan in Milano?

    M2 è l'ultima corsa metro che va a Mediolan a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 01:02.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Mediolan in Milano?

    La linea NM2 è la prima corsa bus che va a Mediolan a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 03:21.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Mediolan in Milano?

    NM2 è l'ultima corsa bus che va a Mediolan a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 03:28.

Visualizza Mediolan, Milano, sulla mappa

Trasporto pubblico verso Mediolan nell'area di Milano

Vuoi scoprire come arrivare a Mediolan a Milano, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Mediolan con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Mediolan in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Mediolan? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Via Cusani; Cairoli M1; Lanza M2; Lanza; L.go Treves.

Bus: 435758818485N57NM294N94.Treno: S1S6.Metro: M1M2M3.Tram: 12141516.

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Mediolan facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Mediolan facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Milano, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, metro, tram e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Mediolan, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Mediolan indirizzo: 20121 a Milano

Mediolan, Milano
Mediolan, MilanoMediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica. Era chiamata Mediólanon dagli etnografi greci, Mediolānum o Mediolānium in latino. Si presume esista anche un'attestazione epigrafica del nome di Milano nella lingua celtica locale, presente in un graffito che sarebbe stato ritrovato su un tratto delle mura romane di Milano, dove si leggerebbe Meśiolano tracciato (di cui però non sono reperibili indagini archeologiche o anche solo fotografie che ne testimonino la reale esistenza e autenticità) in un alfabeto etrusco settentrionale meglio noto come Lepontico (con o), come nella generalità delle iscrizioni galliche. Il simbolo trascritto ś è qui usato per rappresentare una /d/ etimologica, come mostrano altri usi di tale simbolo in celtico, oltre al fatto che questo stesso segno ᛞ in runico ha precisamente il valore di /d/. Sul nome della antica Milano esiste però anche un'altra teoria, altrettanto attendibile e nello stesso modo non verificabile per mezzo di reperti archeologici o narrazioni storiche. Milàn infatti avrebbe avuto sempre lo stesso identico nome odierno, anche se scritto con grafia diversa. Scritto "Medhelan", in alfabeto lepontico, tale nome avrebbe infatti suonato come il nome della città in Milanese, dato che "e" nelle lingue celtiche assomiglia al suono "i" con il trittongo "dhe" muto. Esistono numerose città che portano lo stesso nome o varianti di esso, tra questi, Mâlain in Francia, Medelingen, ai confini tra Belgio e Lussemburgo, Meilhan sur Garonne, a sud della Francia, Meylan, sempre in Francia, Meillan, Molian, sempre in Francia. Molte di queste città presero il nome di Mediolanum durante la dominazione romana. Fondata intorno al 590 a.C. nei pressi di un santuario da una tribù celtica appartenente alla cultura di Golasecca e facente parte del gruppo degli Insubri, fu conquistata dai Romani nel 222 a.C., dopo un aspro assedio. Con il passare dei secoli accrebbe la sua importanza sino a divenire prima colonia romana (89 a.C.), poi municipium (49 a.C.) e in seguito capitale dell'Impero romano d'Occidente de facto (286 d.C. - 402 d.C.), nel cui periodo fu promulgato l'editto di Milano (313 d.C.), che concesse a tutti i cittadini, quindi anche ai cristiani, la libertà di onorare le proprie divinità. Mediolanum era un importante snodo stradale e commerciale, visto che vi passavano la via Gallica, la via delle Gallie, la via Regina, la via Spluga, la via Mediolanum-Bellasium, la via Mediolanum-Bilitio, la via Mediolanum-Brixia, la via Mediolanum-Placentia, la via Mediolanum-Ticinum e la via Mediolanum-Verbannus. Nella città era anche presente il porto fluviale di Mediolanum, che garantiva anche un importante traffico navale, visto che era in comunicazione, tramite la Vettabbia, con il Lambro, con il Po e con il mare Adriatico. I siti archeologici visitabili a Milano relativi all'antica Mediolanum sono diciotto (alcuni visibili su richiesta). Essi sono le mura, il teatro, il foro, l'anfiteatro, alcune domus, il circo, il palazzo imperiale, le Terme Erculee e i magazzini annonari, e le basiliche paleocristiane.
Come arrivare a Mediolan con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Milano!

Muoversi per Milano non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Milano.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Milano, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Milano o come pagare i trasporti pubblici a Milano? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Milano? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Milano con tutti i percorsi e le fermate Bus, Treno, Metro, Tram, Navigazione, Funivia, Funicolare e Impianto di risalta su una mappa interattiva.

L'area di Milano e Lombardia ha 8 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: Bus, Treno, Metro, Tram, Navigazione, Funivia, Funicolare e Impianto di risalta, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, Autoguidovie S.p.A., AirPullman, STAV, Autostradale S.r.l., Terravision, SAI, TiLo, Arriva Cremona, Trenord, Sun S.p.a., SAF Duemila, Arriva Bergamo, Linee Lecco e Trenitalia

Linee con fermate vicine a Mediolan a Milano

Linea metro con fermate vicine a Mediolan a Milano

Linea bus con fermate vicine a Mediolan a Milano