Passa al contenuto principale

fermata Montebuoni - Pianificatore di viaggio

fermata Montebuoni - Orari lunedì

LineaDirezioneOrario
39Via Veneto 2 Provvisoria06:53
65Via Vittorio Veneto08:10
39Via Veneto 2 Provvisoria08:24
65Via Vittorio Veneto09:05
65Via Vittorio Veneto09:55
65Via Vittorio Veneto10:45
65Via Vittorio Veneto11:35
39Via Veneto 2 Provvisoria13:21
39Via Veneto 2 Provvisoria14:01
65Via Vittorio Veneto14:10
39Via Veneto 2 Provvisoria14:51
39Via Veneto 2 Provvisoria15:21
39Via Veneto 2 Provvisoria17:39
65Via Vittorio Veneto18:55
65Via Vittorio Veneto19:30
39Via Veneto 2 Provvisoria19:59
39Via Veneto 2 Provvisoria21:04

Visualizza Montebuoni, Impruneta, sulla mappa

Indicazioni per Montebuoni dai principali luoghi di Impruneta con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Montebuoni

  • BusBus: 

Come arrivare a Montebuoni in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Montebuoni a Impruneta

  • Bagnolo,3 min a piedi,
  • Ponte Scopeti,17 min a piedi,

Linea bus per Montebuoni a Impruneta

  • 39,Firenze Autostazione,
  • 65,Via Vittorio Veneto,
  • 365 A,Greve Piazza Trento,
  • 368 A,Mercatale Val Di Pesa,
  • 370 A,Lavagnini Fortezza,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Montebuoni?

    Le fermate più vicine a Montebuoni sono:

    • Bagnolo è a 201 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Ponte Scopeti è a 1340 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 17 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Montebuoni?

    Queste linee bus si fermano vicino Montebuoni: 37, 370 A

  • Qual è il bus fermata più vicino per Montebuoni a Impruneta?

    La fermata bus più vicina a Montebuoni a Impruneta è Bagnolo. Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Montebuoni in Impruneta?

    La linea 368 A è la prima corsa bus che va a Montebuoni a Impruneta. Si ferma nelle vicinanze alle 06:32.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Montebuoni in Impruneta?

    39 è l'ultima corsa bus che va a Montebuoni a Impruneta. Si ferma nelle vicinanze alle 20:49.

  • Quanto costa la tariffa bus per Montebuoni?

    La tariffa bus per Montebuoni costa circa €1.70.

  • Quanto costa la tariffa tram per Montebuoni?

    La tariffa tram per Montebuoni costa circa €1.70.

Visualizza Montebuoni, Impruneta, sulla mappa

Trasporti pubblici per fermata Montebuoni (ID: IMT122) a Impruneta

Cerchi indicazioni per Montebuoni a Impruneta, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Bus o Tram che fermano a Montebuoni.

Cerchi le fermate più vicine a Montebuoni? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Bagnolo; Ponte Scopeti.

Bus:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Montebuoni facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Impruneta, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Il numero della fermataMontebuoni è IMT122

La prima linea di questa fermata is 39, alle06:53 e l'ultima linea è 39 alle 21:04.

Questa fermata serve le linee di {{AGENCY}}

Montebuoni, Impruneta
Montebuoni, ImprunetaMontebuoni è una località del Comune di Impruneta. Il toponimo indica sia il poggio che, in val di Greve, da sud domina Tavarnuzze sia la frazione che si estende dalla località Borgo di Sopra fino al poggio omonimo (oggi chiamato anche Vallombrosina) passando per il vero e proprio Borgo di Montebuoni ove sorge la Chiesa di San Pietro. Luogo di origine della casata dei Buondelmonti, signori di gran parte della Val di Greve e della Val di Pesa, il nome Montebuoni viene fatto per la prima volta in un documento del 1092 per citare il castello che ivi vi sorgeva come castrum Montis Boni. All'epoca la località era anche chiamata Muliermala (la mala femmina) come si evince anche da un documento del 1095 che parla di un edificio positus et constructus in loco ubi dicitur Muliermala iusta castrum Monteboni e da uno del 1096 ove si cita la Chiesa di San Pietro lì edificata come Ecclesiam Sancti Petri de Muliermala: il toponimo originale Montebuoni è quindi quello relativo al solo sito del castello e poi è passato ad indicare tutto l'insediamento circostante soppiantando l'originale nome Muliermala. L'antico borgo era attraversato dalla strada romana del V secolo che da Firenze andava a Roma ed era fortificato tanto che si ricorda di un cambiavalute alla porta di Mezzogiorno. All'interno del borgo si trovava lo Spedale di San Giuliano, già attivo nel 1096, che accoglieva gratuitamente i passanti e dava loro assistenza. Questo, sotto la protezione dell'Abbazia di Montescalari, consisteva in un cortile con pozzo, una cucina e due stanze, una per gli uomini e una per le donne, munite di lenzuoli e coperte. Ingrandito nel tempo e attivo per molti secoli è ancora ben visibile sul lato sinistro di via Montebuoni venendo da Tavarnuzze. In un edificio di Montebuoni che i Fiorentini lasciarono alla famiglia Buondelmonti dopo la distruzione del Castello visse e abitò Buondelmonte de' Buondelmonti famoso per aver dato, con la sua condotta, origine a quelle discordie civili tra Guelfi e Ghibellini all'origine di tanti lutti e spargimenti di sangue nella città di Firenze. Nel 1430 mentre il Brunelleschi costruiva la cupola del Duomo un certo Maso di Antonio fornaciaio a Montebuoni fornì 189 embrici all'Opera di Santa Maria del Fiore. Chiesa di San Pietro, pregevole edificio risalente almeno ai primi del XI secolo sotto la giuridistizione della Chiesa di Santa Maria all'Impruneta. Essa fu poi restaurata nelle forme attuali alla fine del XVII secolo. Adiacente alla Chiesa si trova l'oratorio della Compagnia della Santissima Trinità, confraternita laica costituita presso la chiesa parrocchiale i cui membri, siano essi ricchi o poveri, uomini o donne, con rapporti paritari tra loro associavano alle pratiche devozionali impegni di carattere assistenziale. Oratorio della Madonna del Poggio (Vallombrosina) Antiche cave di pietra serena Spedale di San Giuliano Villa Il Poggerello Villa Bacherelli (o Villa Murray) Villa Castagnolo (o Sparavento) Villa La Vergine Urbano Meucci, Dal Castello di Montebuoni a Tavarnuzze - I segni del passato, Florence Art Edizioni, 2009. ISBN 9788895631684 Urbano Meucci, Storie di pietre e scalpellini tra Montebuoni e Tavarnuzze, Florence Art Edizioni, 2016. ISBN 9788899112288 Benedetto Varchi, Storia Fiorentina, Volume 9. Alessandro Neri, Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, Veronica Vestri, Montebuoni, i Buondelmonti, la Pieve dell'Impruneta, Edizioni NOE3, 2015. ISBN 9788898261567
Come arrivare a Montebuoni con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Fermate bus vicino a Montebuoni

Bagnolo,Ponte Scopeti

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Impruneta!

Muoversi per Impruneta non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Impruneta.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Impruneta, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Impruneta o come pagare i trasporti pubblici a Impruneta? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Impruneta? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Impruneta con tutti i percorsi e le fermate bus o tram su una mappa interattiva.

L'area di Impruneta ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o tram, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Firenze urbano - Autolinee Toscane, GEST, Firenze e provincia - Autolinee Toscane, Firenze, Prato e province - Autolinee Toscane, Livorno e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Firenze e province - Autolinee Toscane, Pistoia e provincia - Autolinee Toscane, Lucca e provincia - Autolinee Toscane, Prato e provincia - Autolinee Toscane, Massa, Carrara e provincia - Autolinee Toscane, Pisa e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto e provincia - Autolinee Toscane e Siena e provincia - Autolinee Toscane

Linee con fermate vicine a Montebuoni a Impruneta

Linea bus con fermate vicine a Montebuoni a Impruneta

Più facile raggiungere Montebuoni con...