Passa al contenuto principale

Come arrivare a Napoli con bus, treno o metro?

Visualizza Napoli sulla mappa

Indicazioni per Napoli dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Napoli

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetroMetro: 
  • FunicolareFunicolare: 
  • Impianto di risaltaImpianto di risalta: 

Come arrivare a Napoli in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Napoli in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Napoli

  • Salvator Rosa - Museo Nazionale,1 min a piedi,
  • Santa Teresa Degli Scalzi,3 min a piedi,
  • Museo - Museo Nazionale,3 min a piedi,
  • Imbriani,5 min a piedi,
  • Pessina,5 min a piedi,
  • Dante - Port'Alba,7 min a piedi,

Fermata impianto di risalta vicina a Napoli

  • Parco Ventaglieri,5 min a piedi,

Fermata treno vicina a Napoli

  • Montesanto,8 min a piedi,

Fermata metro vicina a Napoli

  • Dante,8 min a piedi,

Fermata funicolare vicina a Napoli

  • Montesanto,9 min a piedi,

Linea bus per Napoli

  • N3,Brin - Attestamento,
  • 139,Ospedale Cardarelli,
  • 147,Tanucci,
  • 3M,Costantinopoli,
  • C63,Giovan Battista Vico,
  • 168,Frullone - M1,
  • 178,Dante - M1,
  • 204,Cardarelli-Ospedale,
  • 460,Colonne Signorelli-Metronordest,
  • 201,Medina - Municipio,
  • 584,Museo Nazionale,
  • C16,Caracciolo Poggio,
  • 182,Paternum - Protezione Civile,
  • 184,Delle Galassie Stazionamento,
  • ANGELINO,Caserta,
  • 12-SA,San Marzano Sul Sarno,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Napoli?

    Le fermate più vicine a Napoli sono:

    • Salvator Rosa - Museo Nazionale è a 71 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Santa Teresa Degli Scalzi è a 163 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Museo - Museo Nazionale è a 228 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Imbriani è a 340 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Pessina è a 340 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Parco Ventaglieri è a 374 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Dante - Port'Alba è a 467 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Montesanto è a 597 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • Dante è a 600 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Napoli?

    Queste linee bus si fermano vicino Napoli: 168, 184, 201, C16

  • Quali linee treno si fermano vicino a Napoli?

    Queste linee treno si fermano vicino Napoli: L2, L9

  • Quali linee metro si fermano vicino a Napoli?

    Queste linee metro si fermano vicino Napoli: L1

  • Qual è la stazione metro più vicina per Napoli?

    La stazione metro più vicina a Napoli è Dante. Mancano 8 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione treno più vicina per Napoli?

    La stazione treno più vicina a Napoli è Montesanto. Mancano 8 min a ​​piedi.

  • Qual è la fermata bus più vicina per Napoli?

    La fermata bus più vicina a Napoli è Salvator Rosa - Museo Nazionale. Mancano 1 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione impianto di risalta più vicina per Napoli?

    La stazione impianto di risalta più vicina a Napoli è Parco Ventaglieri. Mancano 5 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione funicolare più vicina per Napoli?

    La stazione funicolare più vicina a Napoli è Montesanto. Mancano 9 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Napoli?

    La linea L1 è la prima corsa metro che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 06:25.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Napoli?

    La L1 è l'ultima corsa metro che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 23:10.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Napoli?

    La linea L9 è la prima corsa treno che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 04:57.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Napoli?

    La L9 è l'ultima corsa treno che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 22:41.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Napoli?

    La linea N3 è la prima corsa bus che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 03:08.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Napoli?

    La N3 è l'ultima corsa bus che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 02:52.

  • A che ora è la prima corsa funicolare a ​​Napoli?

    La linea FUNICOLARE DI MONTESANTO è la prima corsa funicolare che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 07:00.

  • A che ora è l'ultima corsa funicolare per ​​Napoli?

    La FUNICOLARE DI MONTESANTO è l'ultima corsa funicolare che va a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 22:07.

Visualizza Napoli sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Napoli.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Napoli nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Napoli, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Napoli con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Napoli in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Napoli? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Salvator Rosa - Museo Nazionale; Santa Teresa Degli Scalzi; Museo - Museo Nazionale; Imbriani; Pessina; Parco Ventaglieri; Dante - Port'Alba; Montesanto; Dante.

Bus:Treno:Metro:Funicolare:Impianto di risalta:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Napoli facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Napoli facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Napoli, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Napoli, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Napoli, Napoli e Campania

Napoli
NapoliNapoli (IPA: /ˈnapoli/ ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 909 855 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea. Fondata dai cumani nell'VIII secolo a.C., fu tra le città più importanti della Magna Grecia e giocò un notevole ruolo commerciale, culturale e religioso nei confronti delle popolazioni italiche circostanti. Dopo il crollo dell'Impero romano, nell'VIII secolo la città formò un ducato autonomo indipendente dall'Impero bizantino; in seguito, dal XIII secolo e per più di cinquecento anni, fu capitale del Regno di Napoli; con la Restaurazione divenne capitale del Regno delle Due Sicilie sotto i Borbone fino all'Unità d'Italia. Sede della Federico II, la più antica università del mondo a essere nata attraverso un provvedimento statale, ospita, altresì, L'Orientale, la più antica università di studi sinologici e orientalistici del continente, e la Nunziatella, una delle più antiche e prestigiose accademie militari del mondo. Luogo d'origine della lingua napoletana, ha rivestito e riveste tuttora un forte peso in numerosi campi del sapere, della cultura e dell'immaginario collettivo. Protagonista dell'Umanesimo e centro illuminista di livello europeo, Napoli è stata a lungo un punto di riferimento globale per la musica classica e l'opera attraverso la scuola musicale napoletana, dando tra l'altro origine all'opera buffa e al conservatorio come luogo di didattica musicale. Città dall'imponente tradizione nel campo delle arti figurative, che affonda le proprie radici nell'età classica, ha dato luogo a movimenti architettonici e pittorici originali, quali il rinascimento napoletano e il barocco napoletano, il caravaggismo, la scuola di Posillipo, la scuola di Resina e il liberty napoletano, nonché ad arti minori, ma di rilevanza internazionale, quali la porcellana di Capodimonte e il presepe napoletano. È all'origine di una forma distintiva di teatro, di una canzone di fama mondiale e di una peculiare tradizione culinaria che comprende alimenti che assumono il ruolo di icone globali, come la pizza napoletana e l'arte dei suoi pizzaioli, che è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio immateriale dell'umanità. Nel 1995 10,21 km² del centro storico di Napoli sono stati riconosciuti dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità per i loro edifici e monumenti, che testimoniano circa tremila anni di storia. Nel 1997 l'apparato vulcanico Somma-Vesuvio è stato eletto dalla stessa agenzia internazionale (con il vicino Miglio d'oro, in cui ricadono anche i quartieri orientali della città) tra le riserve mondiali della biosfera. La città è inoltre sede dell'Allied Joint Force Command Naples della NATO e, soprattutto in virtù della sua storica vocazione globale, dell'Assemblea parlamentare del Mediterraneo (PAM).
Come arrivare a Napoli con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Napoli!

Muoversi per Napoli non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Napoli.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Napoli, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Napoli o come pagare i trasporti pubblici a Napoli? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Napoli? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Napoli con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di Napoli ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ANM, EAV, ANM, EAV, ANM, ANM, EAV, ANM, Curreri Viaggi, Busitalia Campania, SITA Sud, Trenitalia, AIR - Linee Provinciali Caserta, AIR - Servizi Città Metropolitana di Napoli e AIR Campania (ex CTI-ATI)

Linee con fermate vicine a Napoli

Linea metro con fermate vicine a Napoli

Linea treno con fermate vicine a Napoli

Linea bus con fermate vicine a Napoli

Linea impianto di risalta con fermate vicine a Napoli

Linea funicolare con fermate vicine a Napoli

Più facile raggiungere Napoli con...