Passa al contenuto principale

Come arrivare a Novate Brianza a Merate con bus o treno?

Visualizza Novate Brianza, Merate, sulla mappa

Indicazioni per Novate Brianza dai principali luoghi di Merate con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Novate Brianza

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Novate Brianza in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Novate Brianza in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Novate Brianza a Merate

  • Merate - Via De Gasperi (Ospedale),2 min a piedi,

Fermata treno vicina a Novate Brianza a Merate

  • Paderno-Robbiate,39 min a piedi,
  • Osnago,45 min a piedi,
  • Cernusco-Merate,58 min a piedi,

Linea bus per Novate Brianza a Merate

  • C46,Como - Merate - Bergamo,
  • C47,Como - Casatenovo - Merate,
  • D50,Lecco - Brivio - Lomagna,
  • D70,Arlate - Vimercate,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Novate Brianza?

    Le fermate più vicine a Novate Brianza sono:

    • Merate - Via De Gasperi (Ospedale) è a 66 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Paderno-Robbiate è a 3054 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 39 minuti di cammino.
    • Osnago è a 3557 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 45 minuti di cammino.
    • Cernusco-Merate è a 4518 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 58 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Novate Brianza?

    Queste linee bus si fermano vicino Novate Brianza: C46, D70, Z313

  • Quali linee treno si fermano vicino a Novate Brianza?

    Queste linee treno si fermano vicino Novate Brianza: S8

  • Qual è il bus fermata più vicino per Novate Brianza a Merate?

    La fermata bus più vicina a Novate Brianza a Merate è Merate - Via De Gasperi (Ospedale). Mancano 2 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Novate Brianza in Merate?

    La linea S8 è la prima corsa treno che va a Novate Brianza a Merate. Si ferma nelle vicinanze alle 05:31.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Novate Brianza in Merate?

    S8 è l'ultima corsa treno che va a Novate Brianza a Merate. Si ferma nelle vicinanze alle 23:58.

  • Quanto costa la tariffa bus per Novate Brianza?

    La tariffa bus per Novate Brianza costa circa €1.30 - €3.20.

  • Quanto costa la tariffa treno per Novate Brianza?

    La tariffa treno per Novate Brianza costa circa €1.40 - €4.80.

Visualizza Novate Brianza, Merate, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Merate.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Novate Brianza nell'area di Merate

Vuoi scoprire come arrivare a Novate Brianza a Merate, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Novate Brianza con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Novate Brianza in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Novate Brianza? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Merate - Via De Gasperi (Ospedale); Paderno-Robbiate; Osnago; Cernusco-Merate.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Novate Brianza facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Novate Brianza facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Merate, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Novate Brianza, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Novate Brianza indirizzo: Via Cerri a Merate

Novate Brianza, Merate
Novate Brianza, MerateNovate Brianza (Nuà in dialetto brianzolo e semplicemente Novate fino al 1863) è una frazione del comune di Merate, in provincia di Lecco. La frazione è abitata attualmente da circa 1470 persone. Il territorio su cui si estende Novate Brianza è collocato nella zona centro-orientale del Comune meratese, presso il confine con Robbiate. Si potrebbero distinguere due zone: Novate Alta, quasi completamente ubicata su un'altura (che raggiunge i 325 m s.l.m.), caratterizzata da un esteso centro abitato, e Novate Bassa in parte zona residenziale, in parte agricola ed in parte industriale. Numerosa resta comunque la presenza di verde e di campi aperti in tutta la frazione. Il clima è del tutto simile a quello dell'intero Comune meratese, soltanto con qualche lieve variazione di circa 1°/1,5° in meno, sia in inverno che in estate, dovuta soprattutto alla presenza di ampie zone aperte. Nella zona di Novate Bassa, peraltro, frequente è il fenomeno dell'inversione termica. Registrato agli atti del 1751 come un villaggio milanese di 200 abitanti raggiunse i 254 residenti nel 1771, alla proclamazione del Regno d'Italia nel 1805 Novate risultava avere 241 residenti. Nel 1809 un regio decreto di Napoleone determinò la prima soppressione dell'autonomia municipale per annessione a Merate, ma il Comune di Novate fu poi ripristinato con il ritorno degli austriaci. L'abitato crebbe poi discretamente, tanto che nel 1853 risultò essere popolato da 416 anime. In seguito all'unione temporanea delle province lombarde al regno di Sardegna, in base al compartimento territoriale stabilito con la legge 23 ottobre 1859, il Comune di Novate con 415 abitanti, retto da un consiglio di quindici membri e da una giunta di due membri, fu incluso nel mandamento III di Brivio, circondario III di Lecco, provincia di Como. Alla costituzione nel 1861 del Regno d'Italia, il Comune aveva una popolazione residente di 407 abitanti (Censimento 1861). Sino al 1863 il comune mantenne la denominazione di Novate e successivamente a tale data assunse la denominazione di Novate Brianza (R.D. 8 febbraio 1863, n. 1192). Nel 1924 il Comune risultava incluso nel circondario di Lecco della provincia di Como e, in seguito alla riforma dell'ordinamento comunale disposta nel 1926, fu amministrato da un podestà. Infine, nel 1927 venne definitivamente aggregato al comune di Merate (R.D. 8 maggio 1927, n. 769). Popolazione residente nel Comune di Novate Brianza nel cinquantennio 1871 - 1921 abitanti 396 (Censimento 1871) abitanti 453 (Censimento 1881) abitanti 544 (Censimento 1901) abitanti 597 (Censimento 1911) abitanti 605 (Censimento 1921) Novate Brianza dispone di due chiese. Una più piccola e antica, chiesa parrocchiale dal 1593 (anno di fondazione della parrocchia di S. Stefano in Novate Brianza) al 1993 e l'altra, più moderna e attualmente chiesa parrocchiale, attigua alla sede dell'oratorio, all'abitazione del parroco e alla segreteria parrocchiale. Costruita sulle fondamenta di un'antica struttura duecentesca, la chiesa di Santo Stefano è posta su una collinetta. Aperta in casi rari, specie per matrimoni, ospita antichi e preziosi affreschi e opere scultoree di un certo prestigio. L'attuale chiesa parrocchiale (chiesa parrocchiale Madonna della Pace), fortemente voluta dal parroco don Angelo Cazzaniga (scomparso nel 2005), fu costruita a partire dal 1991 e consacrata il 29 agosto del 1993 dal cardinale Carlo Maria Martini. Ha una struttura a capanna in legno lamellare in stile alpino e, come pregio architettonico, sebbene strutturata in stile gotico, è caratterizzata dall'evolvere in un unico vaso. La forma prettamente triangolare innalza virtualmente le anime dei fedeli a Dio, riflette le mani giunte in preghiera e riprende, curiosamente, le conformità aguzze del Resegone visibile in lontananza alle spalle dell'edificio religioso. L'interno ospita opere d'arte moderne, pittoriche e scultoree, (realizzate da Trento Longaretti, Titta e Leo Demetz, Achille Collinelli e Gian Callone) e, in parte, arredi antichi. Salendo per Via per Barbiano, si può raggiungere a una zona denominata "Valletta" dove trova ubicazione l'antica edicola di S. Rocco recentemente ristrutturata. Situato tra i campi di Novate Alta, abbelliva la zona uno splendido laghetto scomparso improvvisamente e in circostanze ancora oggi non del tutto chiare in una notte del febbraio del 1981. Famosi in paese i nomi di alcune antiche cascine, in parte oggi ristrutturate, come la Gattafame o la Ca' dei Monti (anticamente Ca' dei morti). Oggetto di studi in tempi recenti è la presunta esistenza di un'antica chiesa parrocchiale di epoca medievale (forse dedicata a san Michele) ubicata nella parte alta del paese. Le ipotesi formulate, sostenute da alcune fonti letterarie antiche, non hanno tuttavia ancora condotto a prove concrete in termini di ubicazione sul territorio della frazione. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Novate Brianza Novate Brianza, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.
Come arrivare a Novate Brianza con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Merate!

Muoversi per Merate non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Merate.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Merate, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Merate o come pagare i trasporti pubblici a Merate? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Merate? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Merate con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Merate ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Novate Brianza a Merate

Linea treno con fermate vicine a Novate Brianza a Merate

Linea bus con fermate vicine a Novate Brianza a Merate

Più facile raggiungere Novate Brianza con...