Passa al contenuto principale

Come arrivare a Ospedale Brotzu a Cagliari con bus o treno?

Visualizza Ospedale Brotzu, Cagliari, sulla mappa

Indicazioni per Ospedale Brotzu dai principali luoghi di Cagliari con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Ospedale Brotzu

  • BusBus: 

Come arrivare a Ospedale Brotzu in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Ospedale Brotzu a Cagliari

  • Uscita Ospedale Brotzu (P.Zzale A. Ricchi),3 min a piedi,
  • Peretti (Ospedale Brotzu),5 min a piedi,
  • Cagliari Fr.Ospedale Brotzu,5 min a piedi,
  • Cagliari (Via Peretti/Via Montanaru) (Selargius),6 min a piedi,
  • Ospedale Brotzu (Capolinea 1),29 min a piedi,

Fermata tram vicina a Ospedale Brotzu a Cagliari

  • Dell'Argine,21 min a piedi,

Linea bus per Ospedale Brotzu a Cagliari

  • 13,_,
  • QS,Lungosaline (Ang. Via D'Elba),
  • UEX,Policlinico Universitario,
  • 19,S.Lucia (Assemini),
  • 109,Ussana - Sestu - Ospedale Brotzu - Cagliari,
  • 112,Cagliari - S.Sperate - Decimomannu,
  • 120,Tuili - Pauli Arbarei - Sardara - Sanluri - Cagliari,
  • 130,Cagliari - Residenza Del Sole - Capoterra,
  • 133,Domusdemaria - Pula - Villa S.Pietro - Sarroch - Cagliari Ist. Scolastici,
  • 211,Pabillonis - Arbus - Guspini - Villacidro - Decimomannu - Cagliari,
  • 9109,Esterzili - Escalaplano - Isili,
  • 9112,Cagliari - Gairo - Lanusei,
  • 9114,Mandas Stazione - Donigala - Cagliari,
  • 9120,Maracalagonis - Sinnai - Settimo - Cagliari,
  • 536,Cagliari Piazza San Michele,
  • 555,Maracalagonis Fr. Cant.Sociale,
  • 1,Ospedale Brotzu (Capolinea 1),
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Ospedale Brotzu?

    Le fermate più vicine a Ospedale Brotzu sono:

    • Uscita Ospedale Brotzu (P.Zzale A. Ricchi) è a 203 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Peretti (Ospedale Brotzu) è a 298 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Cagliari Fr.Ospedale Brotzu è a 314 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Cagliari (Via Peretti/Via Montanaru) (Selargius) è a 392 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Dell'Argine è a 1630 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 21 minuti di cammino.
    • Ospedale Brotzu (Capolinea 1) è a 2223 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 29 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Ospedale Brotzu?

    Queste linee bus si fermano vicino Ospedale Brotzu: 1, QS.

  • Qual è il tram stazione più vicino per Ospedale Brotzu a Cagliari?

    La stazione tram più vicina a Ospedale Brotzu a Cagliari è Dell'Argine. Mancano 21 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Ospedale Brotzu a Cagliari?

    La fermata bus più vicina a Ospedale Brotzu a Cagliari è Uscita Ospedale Brotzu (P.Zzale A. Ricchi). Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Ospedale Brotzu in Cagliari?

    La linea METROCA 1 è la prima corsa tram che va a Ospedale Brotzu a Cagliari. Si ferma nelle vicinanze alle 06:42.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Ospedale Brotzu in Cagliari?

    METROCA 2 è l'ultima corsa tram che va a Ospedale Brotzu a Cagliari. Si ferma nelle vicinanze alle 22:33.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Ospedale Brotzu in Cagliari?

    La linea QS è la prima corsa bus che va a Ospedale Brotzu a Cagliari. Si ferma nelle vicinanze alle 05:05.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Ospedale Brotzu in Cagliari?

    1 è l'ultima corsa bus che va a Ospedale Brotzu a Cagliari. Si ferma nelle vicinanze alle 01:05.

  • Quanto costa la tariffa bus per Ospedale Brotzu?

    La tariffa bus per Ospedale Brotzu costa circa €1.30 - €1.90.

Visualizza Ospedale Brotzu, Cagliari, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Cagliari.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Ospedale Brotzu nell'area di Cagliari

Vuoi scoprire come arrivare a Ospedale Brotzu a Cagliari, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Ospedale Brotzu con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Ospedale Brotzu in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Ospedale Brotzu? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Uscita Ospedale Brotzu (P.Zzale A. Ricchi); Peretti (Ospedale Brotzu); Cagliari Fr.Ospedale Brotzu; Cagliari (Via Peretti/Via Montanaru) (Selargius); Dell'Argine; Ospedale Brotzu (Capolinea 1).

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Ospedale Brotzu facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Ospedale Brotzu facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Cagliari, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Ospedale Brotzu, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Ospedale Brotzu indirizzo: Piazzale A.Ricchi 1 a Cagliari

Ospedale Brotzu, Cagliari
Ospedale Brotzu, CagliariL'Azienda ospedaliera autonoma "G. Brotzu" è un'azienda sanitaria pubblica di Cagliari intitolata al noto medico sardo Giuseppe Brotzu, al quale si deve l'importante scoperta delle cefalosporine. Situata nel quartiere di San Michele, rappresenta il più grande ed importante complesso ospedaliero di tutta la Sardegna; comprende tre presidii: l'ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale "San Michele" l’ospedale oncologico "Armando Businco" l'ospedale pediatrico microcitemico "Antonio Cao" L'azienda ospedaliera, intitolata a Giuseppe Brotzu a pochi anni dalla sua morte, nacque nel 1982 con il solo presidio dell'ospedale "San Michele". Solo in seguito, nel 1996, venne resa autonoma. Il 1º luglio 2015, nell'attuazione del progetto di riorganizzazione del servizio sanitario regionale, vennero inclusi nell'azienda anche i vicini presidii, precedentemente dipendenti dall'ASL 8 di Cagliari, dell'ospedale "Armando Businco" e dell'ospedale "Antonio Cao". L'ospedale "San Michele" nacque insieme all'azienda nel 1982 come suo unico presidio ospedaliero (per questa ragione localmente viene spesso confuso con l'azienda stessa). Solamente 11 anni dopo, nel 1993, venne riconosciuto dal Governo come "ospedale di alta specializzazione e di rilievo nazionale". L'ospedale, dotato delle più moderne apparecchiature, impianti fotovoltaici, e di ampi spazi, si classifica come il primo in Sardegna. L'ospedale, in stile moderno, è costituito da una grande struttura unica e da un piccolo corpo succursale con diversi ambulatori. La struttura, in totale, dispone di circa 600 posti letto disposti nei rispettivi reparti divisi nei 14 piani (di cui 2 seminterrati) dell'edificio, che possiede anche un eliporto in caso di emergenza. L'ospedale possiede inoltre i servizi di: bancomat e agenzia del Banco di Sardegna, dell'edicola, e del bar. Vi è inoltre una piccola cappella cristiana, gestita dai frati minori cappuccini e dotata di una corale. Nato come ospedale dipendente dall'ASL 8 di Cagliari, l'"Armando Businco", intitolato all'omonimo anatomo-patologo sardo, è l'unico centro sardo specializzato in patologie neoplastiche, divenendo così un importante punto di riferimento per tutta la regione. Il 1º luglio 2015 il presidio, ad eccezione delle strutture per le cure palliative e domiciliari, è stato accorpato all'Azienda Ospedaliera Autonoma "G. Brotzu". La struttura ospedaliera, monoblocco organizzato in 9 piani, presenta 269 posti letto totali; 196 per le degenze ordinarie e 73 per i day hospital. L'ospedale è dotato anche di una cappella (in comune con l'"Antonio Cao") e di servizi di seconda necessità come il bar. Nato come ospedale dipendente dall'ASL 8 di Cagliari, l'"Antonio Cao", intitolato all'omonimo pediatra e genetista sardo e strettamente specializzato in ambito pediatrico, è un solido punto di riferimento sia regionale, per la ricerca nelle patologie correlate alla talassemia, che europeo, per la ricerca nelle patologie rare. Il 1º luglio 2015 il presidio è stato accorpato all'Azienda Ospedaliera Autonoma "G. Brotzu". La struttura ospedaliera, monoblocco organizzato in 6 piani, presenta 49 posti letto totali; 22 per le degenze ordinarie e 27 per i day hospital. L'ospedale non possiede alcun genere di servizi ma è autorizzato ad utilizzare quelli del vicino "Armando Businco". Incidente aereo di monte Sette Fratelli Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'azienda ospedaliera G. Brotzu Sito ufficiale, su aobrotzu.it.
Come arrivare a Ospedale Brotzu con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Cagliari!

Muoversi per Cagliari non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Cagliari.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Cagliari, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Cagliari o come pagare i trasporti pubblici a Cagliari? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Cagliari? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Cagliari con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Cagliari ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui TRENITALIA, ARST, CTM Spa, ARST, Atp Sassari, ASPO SPA, ATP NUORO, ARST, ASARA GIUSEPPE EREDI AUTOSERVIZI - LOCATARIO, A.S.P. DI PANI FRANCA DANIELA E CHRISTIAN SNC, ATZENI, AUTOLINEE ANTONIO MURGIA S.R.L., AUTOLINEE BAIRE S.R.L., AUTOLINEE FRAU S.R.L. e AUTOLINEE TREXENTA SNC

Linee con fermate vicine a Ospedale Brotzu a Cagliari

Linea bus con fermate vicine a Ospedale Brotzu a Cagliari

Più facile raggiungere Ospedale Brotzu con...