Passa al contenuto principale

Come arrivare a Palasharp a Milano con metro, bus, tram o treno?

Come arrivare alla stazione Palasharp (Milano) con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Palasharp

    BusBus: 68, 69, 78, 40, Z301.TrenoTreno: S4, S5, S6.MetroMetro: M1.TramTram: 14.

Come arrivare alla stazione Palasharp in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Palasharp in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Palasharp in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Palasharp in tram?

Clicca sulla linea tram che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermate bus vicina a Palasharp a Milano

  • Via Croce Via Sant'Elia, 5 min a piedi,
  • Lampugnano M1, 5 min a piedi,
  • Milano Lampugnano, (Stallo B5), 5 min a piedi,
  • Via Terzaghi Via Sant'Elia, 7 min a piedi,
  • Via Uruguay Via Quarenghi, 9 min a piedi,
  • Milano - Autostazione Terminal Bus Di Lampugnano, 10 min a piedi,

Fermate tram vicina a Palasharp a Milano

  • V.le Certosa Via Tibullo, 5 min a piedi,

Stazione metro vicina a Palasharp a Milano

  • Lampugnano, 9 min a piedi,

Linee Bus per stazione Palasharp a Milano

  • 40, Niguarda Parco Nord,
  • 69, Molino Dorino M1 > S. Leonardo,
  • Z301, Lampugnano M1,
  • SAF, Verbania,
  • 68, Via Bergognone,
  • 560, Arese > L.go Boccioni,
  • NM1, Lotto,
  • Q68, Via Cechov,
  • 004, Torino - Autostazione Corso Bolzano,
  • 903, Varallo - Stazione Ferroviaria,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Palasharp?

    Le fermate più vicine a Palasharp sono:

    • Via Croce Via Sant'Elia è a 282 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Lampugnano M1 è a 298 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Milano Lampugnano, (Stallo B5) è a 339 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • V.le Certosa Via Tibullo è a 350 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Via Terzaghi Via Sant'Elia è a 496 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Via Uruguay Via Quarenghi è a 623 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Lampugnano è a 632 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Milano - Autostazione Terminal Bus Di Lampugnano è a 702 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 10 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Palasharp?

    Queste linee bus si fermano vicino Palasharp: 68, 69, 78.

  • Quali linee treno si fermano vicino a Palasharp?

    Queste linee treno si fermano vicino Palasharp: S4, S5, S6.

  • Quale linea metro si ferma vicino a Palasharp?

    M1 (Rho Fiera/Bisceglie)

  • Quale linea tram si ferma vicino a Palasharp?

    14 (Cim. Maggiore)

  • Qual è il tram stazione più vicino per Palasharp a Milano?

    La stazione tram più vicina a Palasharp a Milano è V.le Certosa Via Tibullo. Mancano 5 min a ​​piedi.

  • Qual è il metro stazione più vicino per Palasharp a Milano?

    La stazione metro più vicina a Palasharp a Milano è Lampugnano. Mancano 9 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus stazione più vicino per Palasharp a Milano?

    La fermate
    bus più vicina a Palasharp a Milano è Via Croce Via Sant'Elia, Lampugnano M1 e Milano Lampugnano, (Stallo B5). Il più vicino è a 5 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Palasharp in Milano?

    La linea 14 è la prima corsa tram che va a Palasharp a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 06:04.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Palasharp in Milano?

    14 è l'ultima corsa tram che va a Palasharp a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 02:07.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Palasharp in Milano?

    La linea M1 è la prima corsa metro che va a Palasharp a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 06:13.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Palasharp in Milano?

    M1 è l'ultima corsa metro che va a Palasharp a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 00:48.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Palasharp in Milano?

    La linea NM1 è la prima corsa bus che va a Palasharp a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 03:07.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Palasharp in Milano?

    NM1 è l'ultima corsa bus che va a Palasharp a Milano. Si ferma nelle vicinanze alle 03:26.

Visualizza Palasharp, Milano, sulla mappa

Trasporto pubblico verso Palasharp nell'area di Milano

Vuoi scoprire come arrivare a Palasharp a Milano, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Palasharp con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Palasharp in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Palasharp? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Via Croce Via Sant'Elia; Lampugnano M1; Milano Lampugnano; V.le Certosa Via Tibullo; Via Terzaghi Via Sant'Elia; Via Uruguay Via Quarenghi; Lampugnano; Milano - Autostazione Terminal Bus Di Lampugnano.

Bus: 68, 69, 78, 40, Z301, SAF, 560.Treno: S4, S5, S6.Metro: M1.Tram: 14.

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Palasharp facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Palasharp facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Milano, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee metro, bus, tram e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Palasharp, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Palasharp indirizzo: Via Antonio Sant'Elia a Milano

Palasharp, Milano
Palasharp, MilanoIl PalaSharp è stato un palazzetto dello sport nel quartiere milanese di Lampugnano, con una capienza massima di 10 045 spettatori, in uso dal 1986 al 2011. All'apertura era chiamato PalaTrussardi, poi seguirono le denominazioni PalaVobis, PalaTucker, Mazda Palace fino all'ultima, PalaSharp. Venne inaugurato con un concerto di Frank Sinatra ed ospitò in seguito alcuni degli eventi italiani più simbolici della storia del Rock, tra cui i concerti di Neil Young, Nirvana, Ramones e Slayer. Tra i cantanti italiani più noti che si sono esibiti al PalaSharp rientrano Tiziano Ferro, Roberto Vecchioni, Baustelle e Giorgia che, nel dicembre 2004, ha registrato Ladra di vento live 03/04. In particolare, il concerto-evento di Neil Young ad ingresso gratuito del 5 maggio 1987 è rimasto nella memoria collettiva non solo per la sua portata artistica memorabile ma anche per gli strascichi politici e giudiziari che ne scaturirono. L'esibizione del grande cantautore canadese doveva rappresentare idealmente un regalo del Comune di Milano alla cittadinanza, tuttavia la perfetta serata musicale che si svolse all'interno dell'allora Palatrussardi venne macchiata irrimediabilmente da quello che accadde all'esterno. Gli organizzatori si attendevano, e probabilmente speravano, di riempire il Palatrussardi senza grossi problemi ma non avevano minimamente previsto che il richiamo di un grande personaggio già iconico della storia della musica in abbinamento all'ingresso libero avrebbe portato all'evento migliaia di persone in più rispetto alla massima capienza possibile. A struttura ormai piena all'inverosimile le forze dell'ordine presenti in non grande numero sbarrarono l'ingresso per motivi di sicurezza e impedirono l'accesso alle diverse migliaia di spettatori rimasti. Parte di questi, esasperati dall'attesa e infuriati per la decisione improvvisa, caricarono gli agenti cercando di sfondare i cancelli ed entrare ugualmente. La reazione violenta della polizia non fece altro che inferocire ulteriormente la folla arrivata da ogni luogo che costrinse gli agenti e i rinforzi arrivati nel frattempo a sparare numerosi lacrimogeni i quali attraverso le feritoie della struttura penetrarono in misura inferiore anche all'interno del Palazzetto. Lo stesso Neil Young visibilmente irritato, costretto a ripararsi le vie aeree e ad asciugarsi ripetutamente gli occhi, preoccupato e ignaro di cosa stesse accadendo esattamente all'esterno come tutto il pubblico presente, protestò a gran voce ma continuò in qualche modo la sua esibizione. Dopo scene di guerriglia urbana che si protrassero per tutta la prima parte del concerto la folla all'esterno venne in qualche modo dispersa e non riuscì a penetrare all'interno ma gli scontri si conclusero con un bilancio di numerosi feriti tra agenti di polizia e civili, molti intossicati dai lacrimogeni e alcuni cittadini arrestati e caricati sulle camionette della polizia. L'imbarazzante vicenda portò a severe critiche nei confronti dell'amministrazione comunale per la palese negligenza dimostrata nell'organizzazione dell'evento ed ebbe ripercussioni politiche, inoltre ci furono denunce e strascichi processuali nei confronti dei cittadini fermati dalle forze dell'ordine e la vicenda ebbe una larga eco a livello nazionale sulle principali testate giornalistiche dell'epoca. L'intero concerto venne filmato da una troupe della RAI che ne trasmise una selezione in seconda serata sulla TV nazionale. Il filmato integrale dell'esibizione, con qualche piccolo taglio durante le pause, è oggi disponibile su YouTube.
Come arrivare a Palasharp con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Milano!

Muoversi per Milano non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Milano.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Milano, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Milano o come pagare i trasporti pubblici a Milano? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Milano? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Milano con tutti i percorsi e le fermate Bus, Treno, Metro, Tram, Navigazione, Funivia, Funicolare e Impianto di risalta su una mappa interattiva.

L'area di Milano e Lombardia ha 8 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: Bus, Treno, Metro, Tram, Navigazione, Funivia, Funicolare e Impianto di risalta, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, Autoguidovie S.p.A., AirPullman, STAV, Autostradale S.r.l., Terravision, SAI, TiLo, Arriva Cremona, Trenord, Sun S.p.a., SAF Duemila, Arriva Bergamo, Linee Lecco e Trenitalia

Linee con fermate vicine a Palasharp a Milano

Linea metro con fermate vicine a Palasharp a Milano

Linea bus con fermate vicine a Palasharp a Milano