Passa al contenuto principale

Come arrivare a Palermo con bus o treno?

Visualizza Palermo sulla mappa

Indicazioni per Palermo dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Palermo

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Palermo in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Palermo in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Palermo

  • Papireto - Piazza Del Noviziato,6 min a piedi,
  • Lascaris - Imera,8 min a piedi,
  • P.za Ruggero Settimo (Politeama),13 min a piedi,
  • Indipendenza - Palazzo Reale,16 min a piedi,

Fermata treno vicina a Palermo

  • Lolli,14 min a piedi,
  • Palermo Centrale,26 min a piedi,
  • Palermo Notarbartolo,31 min a piedi,

Linea bus per Palermo

  • N1,Mondello,
  • N5,Stazione Centrale,
  • 104,Parcheggio Basile <> Via D. Della Verdura,
  • 108,Ospedale Civico <> Politeama,
  • 110,John Lennon <> Piazza Indipendenza,
  • 118,Parcheggio Basile <> Staz. Notarbartolo,
  • 124,Parcheggio Emiri <> Staz. Centrale,
  • P&C,Aeroporto Punta Raisi,
  • NAV,Navetta Centro Storico | Porta Felice - Piazza Indipendenza,
  • N2,Piazza Indipendenza - Sferracavallo,
  • N4,Piazza Indipendenza - Casa del Sole,
  • 109,Parcheggio Basile - Stazione Centrale,
  • 304,Piazza Indipendenza - Villa Tasca,
  • 309,Parcheggio Basile - Rocca,
  • 327,Boccadifalco <> Piazza Indipendenza,
  • 389,Piazza Indipendenza - Rocca - Monreale,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Palermo?

    Le fermate più vicine a Palermo sono:

    • Papireto - Piazza Del Noviziato è a 417 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Lascaris - Imera è a 547 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • P.za Ruggero Settimo (Politeama) è a 958 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 13 minuti di cammino.
    • Lolli è a 1039 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 14 minuti di cammino.
    • Indipendenza - Palazzo Reale è a 1232 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 16 minuti di cammino.
    • Palermo Centrale è a 2013 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 26 minuti di cammino.
    • Palermo Notarbartolo è a 2407 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 31 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Palermo?

    Queste linee bus si fermano vicino Palermo: 101, 104, 118

  • Quali linee treno si fermano vicino a Palermo?

    Queste linee treno si fermano vicino Palermo: A

  • Qual è la stazione treno più vicina per Palermo?

    La stazione treno più vicina a Palermo è Lolli. Mancano 14 min a ​​piedi.

  • Qual è la fermata bus più vicina per Palermo?

    La fermata bus più vicina a Palermo è Papireto - Piazza Del Noviziato. Mancano 6 min a ​​piedi.

Visualizza Palermo sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Palermo.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Palermo nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Palermo, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Palermo con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Palermo in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Palermo? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Papireto - Piazza Del Noviziato; Lascaris - Imera; P.za Ruggero Settimo (Politeama); Lolli; Indipendenza - Palazzo Reale; Palermo Centrale; Palermo Notarbartolo.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Palermo facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Palermo facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Palermo, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Palermo, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Palermo indirizzo: 20 Via Impallomeni Giovan Battista, Palermo, PA 90134, 90134 Palermo PA, Italia a Palermo

Palermo
PalermoPalermo (AFI: [paˈlɛrmo] ; Palermu [paˈlɛmmʊ] in siciliano, Paliemmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di 658 403 abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della Regione siciliana. È il quinto comune italiano per popolazione nonché il principale centro urbano dell'isola di Sicilia e dell'Italia insulare, secondo nel Mezzogiorno d'Italia e trentesimo a livello europeo. La città vanta una storia plurimillenaria e ha avuto un ruolo importante per le vicende del Mediterraneo e dell'Europa. Fondata dai Fenici tra il VII e il VI secolo a.C., viene conquistata nel 254 a.C. dai Romani ed è divenuta il principale centro dell'isola (Provincia Sicilia). Conquistata dai Vandali nel 429, passa nel 536 sotto Bisanzio e poi inesorabilmente conquistata dai Berberi nell'831. Successivamente, con l'avvento dei Normanni e il ritorno alla cristianità, fu la città di incoronazione per i numerosi sovrani di Sicilia, proprio a questa circostanza si devono i titoli attribuiti alla città: «Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput». Da allora è rimasta, con alterne vicende, la capitale del Regno di Sicilia fino al 1816. Particolarmente importanti furono i Vespri siciliani, ribellione scoppiata a Palermo nel 1282. Dal 1816 al 1817 fu capitale del neonato Regno delle Due Sicilie, derivato dalla fusione del Regno di Sicilia con il Regno di Napoli detto "Sicilia Citeriore". Successivamente divenne la seconda città per importanza dello stesso regno duo-siciliano, fino al 1861, anno dell'unità d'Italia. Palermo fu la città che il 12 gennaio 1848 diede vita alla rivoluzione siciliana, prima fase della primavera dei popoli che ben presto si allargò in tutta Europa. Nel periodo di rivolte contro i Borbone, compreso tra il gennaio 1848 e maggio 1849, sotto la guida del palermitano Ruggero Settimo la città ricoprì per l'ultima volta il ruolo di capitale di uno stato siciliano. La lunga storia della città e il succedersi di numerose civiltà e popoli le hanno regalato un notevole patrimonio artistico e architettonico. Il sito seriale Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, di cui fanno parte più beni monumentali situati in città, è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2015. Numerosi edifici, tra chiese e palazzi, sono riconosciuti monumenti nazionali italiani. A Palermo ha sede l'Assemblea regionale siciliana, la più antica sede parlamentare in attività del mondo, nonché una rilevante sede universitaria. La sua arcidiocesi è sede metropolitana e sede del primate di Sicilia. Nominata Capitale Italiana dei Giovani 2017, è stata altresì capitale italiana della cultura per il 2018.

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Palermo!

Muoversi per Palermo non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Palermo.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Palermo, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Palermo o come pagare i trasporti pubblici a Palermo? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Palermo? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Palermo con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Palermo ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui AMAT Palermo S.p.A., AMAT Palermo S.p.A., Trenitalia, Prestia e Comandè, ATM SpA Trapani, Sommatinese Viaggi, Segesta Autolinee, Autoservizi Taormina, Autoservizi Russo, Autoservizi Salemi, Nancini & Saso, Anselmo Cacciatore & C., SAIS Trasporti, Autolinee Giordano S.r.l e Caronte & Tourist

Linee con fermate vicine a Palermo

Linea treno con fermate vicine a Palermo

Linea bus con fermate vicine a Palermo

Più facile raggiungere Palermo con...