Passa al contenuto principale

Come arrivare a Palermo con bus o treno?

Visualizza Palermo sulla mappa

Indicazioni per Palermo dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Palermo

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Palermo in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Palermo in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Palermo

  • Vittorio Emanuele - Porta Nuova,2 min a piedi,
  • Vittorio Emanuele - Villa Bonanno,4 min a piedi,
  • Calatafimi - Porta Nuova,4 min a piedi,
  • Pisani - Indipendenza,6 min a piedi,
  • Indipendenza,6 min a piedi,
  • Indipendenza - Palazzo Reale,6 min a piedi,

Fermata treno vicina a Palermo

  • Lolli,7 min a piedi,
  • Palermo Centrale,19 min a piedi,

Fermata tram vicina a Palermo

  • Terminal Stazione Centrale,21 min a piedi,

Linea bus per Palermo

  • NAV,Navetta Centro Storico,
  • N5,Stazione Centrale,
  • N1,Mondello,
  • 104,Parcheggio Basile <> Via D. Della Verdura,
  • 108,Ospedale Civico <> Politeama,
  • 110,John Lennon <> Piazza Indipendenza,
  • 118,Parcheggio Basile <> Staz. Notarbartolo,
  • 304,Piazza Indipendenza <> Villa Tasca,
  • N4,Piazza Indipendenza - Casa del Sole,
  • 109,Parcheggio Basile - Stazione Centrale,
  • 309,Parcheggio Basile - Rocca,
  • 327,Boccadifalco <> Piazza Indipendenza,
  • 389,Piazza Indipendenza - Rocca - Monreale,
  • N2,Sferracavallo,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Palermo?

    Le fermate più vicine a Palermo sono:

    • Vittorio Emanuele - Porta Nuova è a 135 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Vittorio Emanuele - Villa Bonanno è a 260 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Calatafimi - Porta Nuova è a 307 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Pisani - Indipendenza è a 361 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Indipendenza è a 391 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Indipendenza - Palazzo Reale è a 459 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Lolli è a 521 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Palermo Centrale è a 1437 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 19 minuti di cammino.
    • Terminal Stazione Centrale è a 1570 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 21 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Palermo?

    Queste linee bus si fermano vicino Palermo: 104, 109, 327, NAV.

  • Quale linea treno si ferma vicino a Palermo?

    A

  • Qual è la stazione tram più vicina per Palermo?

    La stazione tram più vicina a Palermo è Terminal Stazione Centrale. Mancano 21 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione treno più vicina per Palermo?

    La stazione treno più vicina a Palermo è Lolli. Mancano 7 min a ​​piedi.

  • Qual è la fermata bus più vicina per Palermo?

    La fermata bus più vicina a Palermo è Vittorio Emanuele - Porta Nuova. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Palermo?

    La linea 1 è la prima corsa tram che va a Palermo. Si ferma nelle vicinanze alle 05:50.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Palermo?

    La 1 è l'ultima corsa tram che va a Palermo. Si ferma nelle vicinanze alle 21:40.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Palermo?

    La linea A è la prima corsa treno che va a Palermo. Si ferma nelle vicinanze alle 05:20.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Palermo?

    La A è l'ultima corsa treno che va a Palermo. Si ferma nelle vicinanze alle 00:18.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Palermo?

    La linea N4 è la prima corsa bus che va a Palermo. Si ferma nelle vicinanze alle 03:04.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Palermo?

    La N2 è l'ultima corsa bus che va a Palermo. Si ferma nelle vicinanze alle 03:59.

  • Quanto costa la tariffa bus per Palermo?

    La tariffa bus per Palermo costa circa €1.40.

Visualizza Palermo sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Palermo.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Palermo nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Palermo, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Palermo con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Palermo in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Palermo? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Vittorio Emanuele - Porta Nuova; Vittorio Emanuele - Villa Bonanno; Calatafimi - Porta Nuova; Pisani - Indipendenza; Indipendenza; Indipendenza - Palazzo Reale; Lolli; Palermo Centrale; Terminal Stazione Centrale.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Palermo facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Palermo facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Palermo, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Palermo, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Palermo indirizzo: Piazza Indipendenza a Palermo

Palermo
PalermoPalermo (AFI: /paˈlɛrmo/ ; Palermu [paˈlɛɾmʊ] in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di 627 221 abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana. La città, che si estende sulla Conca d'oro ai piedi del Monte Pellegrino, è circondata da sud-est a nord-ovest dall'anfiteatro naturale dei monti di Palermo e si affaccia sul suo omonimo golfo nel Mar Tirreno. Il sito è abitato sin dalla preistoria, ma la vera e propria fondazione della città è attribuita ai fenici tra il VII e il VI secolo a.C.. La sua storia e il succedersi di numerosi popoli e civiltà hanno conferito alla città un imponente patrimonio artistico ed architettonico. Nel XII e XIII secolo la città fu il centro propulsore dell'arte e dell'architettura arabo-normanna, i cui principali monumenti fanno parte del sito seriale Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 2015. Fu poi luogo di formazione del Rinascimento siciliano, del Barocco siciliano e una delle capitali dell'Art Nouveau in Italia e in Europa. Per le numerose testimonianze architettoniche liberty, la città fa parte dell'Itinerario culturale del Consiglio d'Europa Réseau Art Nouveau Network. Diversi edifici, tra chiese e palazzi, sono riconosciuti monumenti nazionali. A Palermo, all'interno del Palazzo Reale, ha sede l'Assemblea regionale siciliana, la più antica assise parlamentare in attività al mondo. Nello stesso palazzo, presso la Magna Curia dell'imperatore Federico II, nacque la scuola poetica siciliana, cui si deve la prima produzione lirica in un volgare italiano (l'aulico siciliano) e l'invenzione del sonetto. Palermo fu prima capitale dell'Emirato di Sicilia, poi del neonato Regno di Sicilia, acquisendo così i titoli di Prima Sedes, Corona Regis et Regni Caput, che mantenne fino alla dissoluzione nel 1816 a seguito del Congresso di Vienna. Dall'8 dicembre 1816, nelle prime fasi di vita del Regno delle Due Sicilie, Palermo fu capitale di questa nuova entità statale per circa un anno, prima che lo divenisse Napoli. La città mantenne comunque lo status di città capitale dell'isola siciliana. Al centro di numerose rivolte popolari lungo i secoli, Palermo fu protagonista dello scoppio del vespro siciliano nel 1282 e della rivoluzione siciliana del 1848 che riportò la Sicilia nuovamente stato indipendente. Tra le più rinomate località europee durante la Belle Époque, a seguito della perdita della vita di circa tremila cittadini tra il centro e le campagne e della devastazione urbanistica subita dai bombardamenti statunitensi del 1943, la città è stata fregiata con la medaglia d'oro al valore militare. Nel secondo dopoguerra la città è stata fortemente segnata dall'acuirsi del fenomeno della mafia, il cui contrasto da parte dello Stato ha condotto al Maxiprocesso e alle stragi politico-mafiose del 1992. Palermo riveste anche un forte peso nell'immaginario collettivo della Sicilia nel mondo: luogo d'origine della lingua e della letteratura siciliana, oltre che di una rinomata tradizione culinaria, la città è depositaria di alcune delle più importanti e famose tradizioni artistiche dell'isola, come l'Opera dei Pupi e il Carretto siciliano. Molto noti sono anche i mercati storici di Ballarò, Vucciria e Capo. Dal 1050 all'Ottocento Palermo si è posizionata stabilmente tra le dodici città più popolose dell'Europa occidentale, risultando la più popolosa in assoluto nel corso del XIII secolo. Oggi Palermo costituisce il centro di un'area metropolitana di oltre un milione di abitanti, estesa da Partinico a Termini Imerese. Fa parte della rete Eurocities delle più grandi città europee.
Come arrivare a Palermo con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Palermo!

Muoversi per Palermo non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Palermo.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Palermo, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Palermo o come pagare i trasporti pubblici a Palermo? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Palermo? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Palermo con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Palermo ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui AMAT Palermo S.p.A., AMAT Palermo S.p.A., Trenitalia, Prestia e Comandè, ATM SpA Trapani, Sommatinese Viaggi, Segesta Autolinee, Autoservizi Taormina, Autoservizi Russo, Autoservizi Salemi, Nancini & Saso, Anselmo Cacciatore & C., SAIS Trasporti, Autolinee Giordano S.r.l e Caronte & Tourist

Linee con fermate vicine a Palermo

Linea treno con fermate vicine a Palermo

Linea bus con fermate vicine a Palermo

Più facile raggiungere Palermo con...