Passa al contenuto principale

Come arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari con bus o treno?

Visualizza Parco Naturale Regionale Lama Balice, Bari, sulla mappa

Indicazioni per Parco Naturale Regionale Lama Balice dai principali luoghi di Bari con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Parco Naturale Regionale Lama Balice

    BusBus: 07, 16, 33.TrenoTreno: FR2, FM2.MetroMetro: FM1.

Come arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata metro vicina a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari

  • Ospedale San Paolo,23 min a piedi,

Fermata treno vicina a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari

  • Europa,41 min a piedi,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Parco Naturale Regionale Lama Balice?

    Le fermate più vicine a Parco Naturale Regionale Lama Balice sono:

    • Ospedale San Paolo è a 1708 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 23 minuti di cammino.
    • Europa è a 3153 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 41 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Parco Naturale Regionale Lama Balice?

    Queste linee bus si fermano vicino Parco Naturale Regionale Lama Balice: 07, 16, 33

  • Quali linee treno si fermano vicino a Parco Naturale Regionale Lama Balice?

    Queste linee treno si fermano vicino Parco Naturale Regionale Lama Balice: FR2

  • Qual è il metro stazione più vicino per Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari?

    La stazione metro più vicina a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari è Ospedale San Paolo. Mancano 23 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Parco Naturale Regionale Lama Balice in Bari?

    La linea FM1 è la prima corsa metro che va a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 05:13.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Parco Naturale Regionale Lama Balice in Bari?

    FM1 è l'ultima corsa metro che va a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 23:23.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Parco Naturale Regionale Lama Balice in Bari?

    La linea FR2 è la prima corsa treno che va a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 05:02.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Parco Naturale Regionale Lama Balice in Bari?

    FR2 è l'ultima corsa treno che va a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 23:38.

Visualizza Parco Naturale Regionale Lama Balice, Bari, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Bari.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Parco Naturale Regionale Lama Balice nell'area di Bari

Vuoi scoprire come arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Parco Naturale Regionale Lama Balice? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Ospedale San Paolo; Europa.

Bus:071633Treno:FR2FM2Metro:FM1

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Parco Naturale Regionale Lama Balice facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Parco Naturale Regionale Lama Balice facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Bari, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Parco Naturale Regionale Lama Balice, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Parco Naturale Regionale Lama Balice indirizzo: Parco Naturale Regionale Lama Balice, 70132 Bari BA, Italia a Bari

Parco Naturale Regionale Lama Balice, Bari
Parco Naturale Regionale Lama Balice, BariIl parco naturale regionale Lama Balice è un'area naturale protetta di 504 ettari che è stata istituita dalla Regione Puglia con la legge regionale n. 15/2007 situata nella città metropolitana di Bari. L'area è stata identificata come parco naturale attrezzato il 24 marzo 1980. Successivamente ricompresa nell'elenco delle aree protette regionali nel 1997, è diventato parco naturale regionale con la legge regionale del 5 giugno 2007. L'area si estende nei comuni di Bari e Bitonto. La sede del parco è a Bitonto, presso l'istituto Maria Cristina di Savoia. Il parco regionale prende il nome dalla lama Balice che, con i suoi 37 km di lunghezza costituisce una delle più lunghe lame presenti nella città metropolitana di Bari. La lama si origina tra Ruvo di Puglia e Corato e dopo aver attraversato il territorio del comune di Bitonto termina a nord della città di Bari, presso il quartiere Fesca. Il torrente che vi scorre era un tempo chiamato Tiflis: normalmente in secca, in occasione di precipitazioni più abbondanti si gonfia per l'apporto di acqua piovana. Il toponimo Balice è invece riconducibile al latino medievale "baligium" cioè valle, come la lama è indicata già in un documento del Libro Rosso di Bitonto in cui si legge baligium qua igitur Barium ovvero "valle attraverso la quale si giunge a Bitonto". Alcuni tratti della lama sono bassi e sinuosi, mentre altri sono ripidi e presentano una stratificazione rocciosa notevole. La natura carsica del territorio è evidente per la presenza di numerose cavità naturali alle quali si aggiunsero le caverne scavate dall'uomo, che hanno restituito resti di epoca protostorica. Tutto il bacino di Lama Balice è caratterizzato da Castelli medievali, chiese e masserie. Al suo interno è situata Villa Framarino, un'antica masseria, che dopo i recenti restauri è diventata sede del primo centro di documentazione barese sulla conservazione della natura. La lama, area di sosta per l'avifauna, presenta tratti coltivati e altri che mantengono l'originaria macchia mediterranea (querce coccifere, lecci, fragni, arbusti). La lama riveste importanza anche a livello storico. Vi sono delle grotte, le "grotte di Chianchiarello", che rappresentano delle testimonianze sulla vita paleolitica della città. Nella vicina cava, ormai dismessa, sono state rilevate orme di dinosauri. Aree naturali protette della Puglia Elenco dei parchi regionali italiani Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco naturale regionale Lama Balice Descrizione di lama Balice, su elaiabitonto.it. URL consultato il 21 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2010). Comune di Bari, su comune.bari.it. URL consultato il 2 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
Come arrivare a Parco Naturale Regionale Lama Balice con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Bari!

Muoversi per Bari non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Bari.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Bari, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Bari o come pagare i trasporti pubblici a Bari? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Bari? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Bari con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Bari ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Ferrotramviaria spa, Ferrotramviaria spa, AMTAB, Ferrotramviaria spa, Ferrotramviaria S.p.A Direzione Generale Trasporto, Autolinee Sabato Viaggi, Alidaunia, SU San Severo, SU Manfredonia, SU San Giovanni Rotondo (Autolinee Centra), Puglia Airbus, SU Monte S. Angelo, ATAF, Ferrovie del Gargano e Ferrovie del Gargano

Linee con fermate vicine a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari

Linea metro con fermate vicine a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari

Linea treno con fermate vicine a Parco Naturale Regionale Lama Balice a Bari

Più facile raggiungere Parco Naturale Regionale Lama Balice con...