Passa al contenuto principale

fermata Piazza San Iacopino - Pianificatore di viaggio

fermata Piazza San Iacopino - Orari venerdì

LineaDirezioneOrario
23ASorgane05:14
23BCroce A Varliano05:34
23ASorgane05:44
23BCroce A Varliano05:54
23ASorgane06:04
23BCroce A Varliano06:15
23ASorgane06:24
23BCroce A Varliano06:34
23ASorgane06:42
23BCroce A Varliano06:50
23ASorgane07:00
23BCroce A Varliano07:09
23ASorgane07:18
23BCroce A Varliano07:27
23ASorgane07:36
23BCroce A Varliano07:45
23ASorgane07:53
23BCroce A Varliano08:03
23ASorgane08:13
23BCroce A Varliano08:23
23ASorgane08:33
23BCroce A Varliano08:44
23ASorgane08:55
23BCroce A Varliano09:06
23ASorgane09:17

Visualizza Piazza San Iacopino, Firenze, sulla mappa

Indicazioni per Piazza San Iacopino dai principali luoghi di Firenze con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Piazza San Iacopino

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • TramTram: 

Come arrivare a Piazza San Iacopino in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Piazza San Iacopino in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Piazza San Iacopino a Firenze

  • Ponte All'Asse,2 min a piedi,
  • Benedetto Marcello,4 min a piedi,
  • Viale Redi,4 min a piedi,
  • Porte Nuove Belfiore,5 min a piedi,
  • Ponte Alle Mosse Marcello,7 min a piedi,

Fermata tram vicina a Piazza San Iacopino a Firenze

  • Redi,4 min a piedi,

Linea bus per Piazza San Iacopino a Firenze

  • 16,Galluzzi T1 Leopoldo,
  • 23,Firenze T2 Guidoni,
  • 23N,Firenze T2 Guidoni,
  • 23A,Sorgane,
  • 23B,Croce A Varliano,
  • ST6,Bettolle-Autostrada A1-Firenze,
  • 301 A,Monghidoro-Bruscoli-Barberino Di Mugello-Firenze "e",
  • 307 A,Razzuolo-Borgo San Lorenzo-San Piero A Sieve-Firenze "e",
  • 319 A,Grezzano-Borgo San Lorenzo-Polcanto-Firenze "e",
  • 322 A,Passo Del Muraglione-San Godenzo-Rufina-Pontassieve-Firenze "e",
  • 343 A,Saltino-Vallombrosa-Pontassieve-Firenze "e",
  • 351 A,Montevarchi-Figline Valdarno-Incisa Valdarno-Firenze,
  • 17B,Boito,
  • 17C,Cascine Piazzale Kennedy,
  • 30A,Leopolda Porta Al Prato,
  • 30B,Campi Bisenzio Togliatti,
  • 30F,Campi Bisenzio Galilei,
  • 35,Leopolda Porta Al Prato,
  • 17,Verga Tozzi,
  • 30,Leopolda Porta Al Prato,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Piazza San Iacopino?

    Le fermate più vicine a Piazza San Iacopino sono:

    • Ponte All'Asse è a 124 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Benedetto Marcello è a 248 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Redi è a 270 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Viale Redi è a 286 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Porte Nuove Belfiore è a 317 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Ponte Alle Mosse Marcello è a 499 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Piazza San Iacopino?

    Queste linee bus si fermano vicino Piazza San Iacopino: 23, 23B, 30A.

  • Quale linea treno si ferma vicino a Piazza San Iacopino?

    R

  • Quali linee tram si fermano vicino a Piazza San Iacopino?

    Queste linee tram si fermano vicino Piazza San Iacopino: T1, T2.

  • Qual è il tram stazione più vicino per Piazza San Iacopino a Firenze?

    La stazione tram più vicina a Piazza San Iacopino a Firenze è Redi. Mancano 4 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Piazza San Iacopino a Firenze?

    La fermata bus più vicina a Piazza San Iacopino a Firenze è Ponte All'Asse. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Piazza San Iacopino in Firenze?

    La linea T2 è la prima corsa tram che va a Piazza San Iacopino a Firenze. Si ferma nelle vicinanze alle 05:04.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Piazza San Iacopino in Firenze?

    T2 è l'ultima corsa tram che va a Piazza San Iacopino a Firenze. Si ferma nelle vicinanze alle 00:41.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Piazza San Iacopino in Firenze?

    La linea 30F è la prima corsa bus che va a Piazza San Iacopino a Firenze. Si ferma nelle vicinanze alle 05:10.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Piazza San Iacopino in Firenze?

    35 è l'ultima corsa bus che va a Piazza San Iacopino a Firenze. Si ferma nelle vicinanze alle 01:08.

  • Quanto costa la tariffa tram per Piazza San Iacopino?

    La tariffa tram per Piazza San Iacopino costa circa €1.70.

  • Quanto costa la tariffa bus per Piazza San Iacopino?

    La tariffa bus per Piazza San Iacopino costa circa €1.70.

Visualizza Piazza San Iacopino, Firenze, sulla mappa

Trasporti pubblici per fermata Piazza San Iacopino (ID: FI3016) a Firenze

Cerchi indicazioni per Piazza San Iacopino a Firenze, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Bus, Tram o Treno che fermano a Piazza San Iacopino.

Cerchi le fermate più vicine a Piazza San Iacopino? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Ponte All'Asse; Benedetto Marcello; Redi; Viale Redi; Porte Nuove Belfiore; Ponte Alle Mosse Marcello.

Bus:Treno:Tram:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Piazza San Iacopino facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Firenze, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Il numero della fermataPiazza San Iacopino è FI3016

La prima linea di questa fermata is 23A, alle05:14 e l'ultima linea è 23B alle 23:12.

19 R Piazza Di San Iacopino, Firenze, Italy

Questa fermata serve le linee di {{AGENCY}}

Piazza San Iacopino, Firenze
Piazza San Iacopino, FirenzePiazza San Jacopino (modernizzata anche in Iacopino) è una piccola piazza appena a nord ovest del centro storico di Firenze. Essa è il cuore del quartiere di San Jacopino, rione del Quartiere 1 di Firenze. Il nome viene dalla deformazione tipicamente fiorentina di san Giacomo minore ("Jacopino"), al quale è dedicata la vicina chiesa di San Jacopo in Polverosa, detta San Jacopino anche per distinguerla da altre chiese del centro. La chiesa un tempo si trovava nella piazza, ma venne demolita a seguito della devastazione subita durante la seconda guerra mondiale. Nel frattempo esisteva già dal 1936 una nuova chiesa, che prese il nome di quella vecchia, che è ancora oggi situata nella vicina via Benedetto Marcello. Per arrivarvi bisogna percorrere via Bartolomeo Cristofori (arrivi in Viale Belfiore, svolta a destra) o via Cimarosa. La piazza mantiene un genuino aspetto rionale, con alcuni negozi di alimentari e qualche ristorante casereccio. Gli edifici che la circondano risalgono quasi tutti al periodo del Ventennio fascista (soprattutto agli anni trenta), quando la zona venne più intensamente edificata. Il tessuto urbanistico della zona è caratterizzato da un'edilizia residenziale definitasi priva di qualità formali o spaziali, nella quale sono del tutto assenti quelle emergenze architettoniche o ambientali necessarie per coagulare o connotare una porzione di città. Unica eccezione è, dal 1976, l'originale edificio moderno, caratterizzato da geometrie asimmetriche, oggi sede di una banca e di appartamenti, che all'epoca venne molto criticato per l'arditezza dell'architettura e dei colori usati per il rivestimento, di un marrone piuttosto inusuale. Fu realizzato su progetto dell'architetto Marco Dezzi Bardeschi ed ha come unico referente a Firenze la Centrale termica di Angiolo Mazzoni in via delle Ghiacciaie. Nel settembre 2011, dopo decenni durante i quali la piazza ha perduto la sua originaria funzione di fulcro del quartiere per diventare un anonimo crocevia frazionato da vari spartitraffico, l'amministrazione comunale ha dato il via ad importanti lavori di riqualificazione e riconduzione dell'area ad un luogo da "vivere" e non più solo di transito. I lavori dovrebbero protrarsi per circa otto mesi e comprendere il riassetto della viabilità alleggerendo il traffico e l'arredamento della piazza con panchine e nuova illuminazione. Una seconda eccezione, pure molto recente, è la creazione della piazza Dallapiccola davanti alla casa dello Studente (2005), divenuta punto di aggregazione grazie soprattutto ad alcune iniziative estive che vi organizzano mercati e altre attività all'aperto. Il 6 aprile 2013 è stata inaugurata la nuova piazza che prevede nuovi parcheggi, modifiche alla viabilità con la nuova rotonda, nuovi cassonetti per la raccolta differenziata, panchine, alberi e spazi per il passeggio. Il 25 marzo 2017, al centro della rotonda, è stata posata la statua in bronzo dell'artista Giampaolo Talani, alta tre metri e pesante cinque quintali, denominata "Fiorenza" che rappresenta, a detta dell'artista, "Firenze, come una donna, bella, sicura, fiera e intelligente". Francesco Cesati, La grande guida delle strade di Firenze, Newton Compton Editori, Roma 2003. Piazze di Firenze Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piazza San Jacopino Il sito ufficiale della chiesa, su sanjacopino.it.
Come arrivare a Piazza San Iacopino con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Stazione tram vicino a Piazza San Iacopino

Redi

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Firenze!

Muoversi per Firenze non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Firenze.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Firenze, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Firenze o come pagare i trasporti pubblici a Firenze? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Firenze? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Firenze con tutti i percorsi e le fermate bus, tram o treno su una mappa interattiva.

L'area di Firenze ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, tram o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Firenze urbano - Autolinee Toscane, GEST, Firenze e provincia - Autolinee Toscane, Firenze, Prato e province - Autolinee Toscane, Livorno e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Firenze e province - Autolinee Toscane, Pistoia e provincia - Autolinee Toscane, Lucca e provincia - Autolinee Toscane, Prato e provincia - Autolinee Toscane, Massa, Carrara e provincia - Autolinee Toscane, Pisa e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto e provincia - Autolinee Toscane e Siena e provincia - Autolinee Toscane

Linee con fermate vicine a Piazza San Iacopino a Firenze

Linea bus con fermate vicine a Piazza San Iacopino a Firenze

Più facile raggiungere Piazza San Iacopino con...