Passa al contenuto principale

Come arrivare a Policlinico di Bari con bus, treno o metro?

Visualizza Policlinico di Bari sulla mappa

Indicazioni per Policlinico di Bari dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Policlinico di Bari

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetroMetro: 

Come arrivare a Policlinico di Bari in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Policlinico di Bari in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Policlinico di Bari in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Policlinico di Bari

  • Bari - Piazza Giulio Cesare 28 (Policlinico),1 min a piedi,
  • Bari - Via Campione 31,2 min a piedi,
  • Bari - Via Francesco Campione 31,2 min a piedi,
  • Bari - Viale Orazio Flacco 1 (Policlinico),2 min a piedi,
  • Bari - Piazza Giulio Cesare (Policlinico),3 min a piedi,
  • Bari - Piazza Giulio Cesare 11,3 min a piedi,
  • Bari - Viale Quinto Ennio 80,3 min a piedi,
  • S. L'Africano 207,3 min a piedi,
  • S. L'Africano 284,3 min a piedi,
  • Bari - Viale Antonio Salandra 42c - Capolinea,3 min a piedi,
  • Salandra I,3 min a piedi,
  • Bari - Viale Ennio 86 (P.S. Policlinico) - Capolinea,6 min a piedi,
  • Bari - Viale Quinto Ennio 80 (Policlinico),6 min a piedi,
  • Policlinico,6 min a piedi,
  • Bari - Viale Quinto Ennio (Policlinico) R,6 min a piedi,

Fermata treno vicina a Policlinico di Bari

  • Bari Centrale (Fse),6 min a piedi,
  • Bari Centrale,6 min a piedi,
  • Bari Centrale Fal,7 min a piedi,
  • Quintino Sella,37 min a piedi,

Linea bus per Policlinico di Bari

  • 1,Bari - Via Francesco Crispi (Tribunale),
  • 745.1,Bari - Via Giuseppe Capruzzi 220,
  • 745.2,Bari - Via Giuseppe Capruzzi 220,
  • 701.01,Rionero-Bari ore 5.15,
  • 701.03,Lavello-Bari ore 7.15,
  • 702.01,Rionero-Bari ore 5.15,
  • 704.02 RAPIDA,Bernalda-Bari ore 5.40,
  • 704.03,Ginosa-Bari ore 6.40,
  • 704.05,Ginosa-Bari ore 8.20 diretta,
  • 704.06,Ginosa-Bari ore 8.30,
  • 704.08,Ginosa-Bari ore 13.20,
  • 704.09,Ginosa-Bari ore 17.40,
  • 706.01,Santeramo-Bari ore 4.45,
  • 706.02,Santeramo-Bari ore 5.25,
  • 706.03,Santeramo-Bari ore 5.55,
  • 706.04,Santeramo-Bari ore 6.15,
  • 706.05,Santeramo-Bari ore 6.25,
  • 706.06,Santeramo-Bari ore 6.45,
  • 706.07,Santeramo-Bari ore 7.00,
  • 706.08,Santeramo-Bari ore 7.30,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Policlinico di Bari?

    Le fermate più vicine a Policlinico di Bari sono:

    • Bari - Piazza Giulio Cesare 28 (Policlinico) è a 40 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Bari - Via Campione 31 è a 105 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Bari - Via Francesco Campione 31 è a 105 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Bari - Viale Orazio Flacco 1 (Policlinico) è a 145 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Bari - Piazza Giulio Cesare (Policlinico) è a 153 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Bari - Piazza Giulio Cesare 11 è a 153 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Bari - Viale Quinto Ennio 80 è a 163 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • S. L'Africano 207 è a 166 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • S. L'Africano 284 è a 185 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Bari - Viale Antonio Salandra 42c - Capolinea è a 205 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Salandra I è a 217 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Bari - Viale Ennio 86 (P.S. Policlinico) - Capolinea è a 401 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Bari - Viale Quinto Ennio 80 (Policlinico) è a 401 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Policlinico è a 404 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Bari - Viale Quinto Ennio (Policlinico) R è a 404 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Bari Centrale (Fse) è a 411 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Bari Centrale è a 455 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Bari Centrale Fal è a 507 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Quintino Sella è a 2839 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 37 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Policlinico di Bari?

    Queste linee bus si fermano vicino Policlinico di Bari: 06, 20, 27, 701.03, E, H.

  • Quali linee treno si fermano vicino a Policlinico di Bari?

    Queste linee treno si fermano vicino Policlinico di Bari: FR1, FR2, R, RV.

  • Quale linea metro si ferma vicino a Policlinico di Bari?

    FM1

  • Qual è la stazione treno più vicina per Policlinico di Bari?

    Le fermate treno più vicine a Policlinico di Bari sono Bari Centrale (Fse) e Bari Centrale. La più vicina è a 6 min a ​​piedi.

  • Qual è la fermata bus più vicina per Policlinico di Bari?

    La fermata bus più vicina a Policlinico di Bari è Bari - Piazza Giulio Cesare 28 (Policlinico). Mancano 1 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Policlinico di Bari?

    La linea FM1 è la prima corsa metro che va a Policlinico di Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 04:53.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Policlinico di Bari?

    La FM1 è l'ultima corsa metro che va a Policlinico di Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 23:44.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Policlinico di Bari?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Policlinico di Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 04:35.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Policlinico di Bari?

    La FR2 è l'ultima corsa treno che va a Policlinico di Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 23:52.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Policlinico di Bari?

    La linea 11/ è la prima corsa bus che va a Policlinico di Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 04:39.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Policlinico di Bari?

    La 11 è l'ultima corsa bus che va a Policlinico di Bari. Si ferma nelle vicinanze alle 23:37.

Visualizza Policlinico di Bari sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Bari.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Policlinico di Bari nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Policlinico di Bari, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Policlinico di Bari con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Policlinico di Bari in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Policlinico di Bari? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Bari - Piazza Giulio Cesare 28 (Policlinico); Bari - Via Campione 31; Bari - Via Francesco Campione 31; Bari - Viale Orazio Flacco 1 (Policlinico); Bari - Piazza Giulio Cesare (Policlinico); Bari - Piazza Giulio Cesare 11; Bari - Viale Quinto Ennio 80; S. L'Africano 207; S. L'Africano 284; Bari - Viale Antonio Salandra 42c - Capolinea; Salandra I; Bari - Viale Ennio 86 (P.S. Policlinico) - Capolinea; Bari - Viale Quinto Ennio 80 (Policlinico); Policlinico; Bari - Viale Quinto Ennio (Policlinico) R; Bari Centrale (Fse); Bari Centrale; Bari Centrale Fal; Quintino Sella.

Bus:Treno:Metro:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Policlinico di Bari facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Policlinico di Bari facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Bari, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Policlinico di Bari, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Policlinico di Bari indirizzo: Piazza Giulio Cesare 11 a Bari

Policlinico di Bari
Policlinico di BariAzienda ospedaliero-universitaria consorziale policlinico di Bari, anche nota come Policlinico di Bari - Ospedale Giovanni XXIII, è un'azienda ospedaliera istituita il 1º maggio 1996. È formato da due strutture, il policlinico vero e proprio, sito nel quartiere Picone, e l'ospedale pediatrico "Giovanni XXIII", integrato il 1º gennaio 2005. È sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bari. Nel 1936 iniziano i lavori di costruzione dell'ospedale, ma la seconda guerra mondiale fece da ostacolo ai lavori e decisivo fu il bombardamento del porto di Bari del 2 dicembre 1943, da parte dell'aviazione tedesca. In quel periodo l'ospedale fu sede del 98° British General Hospital, a disposizione delle forze alleate nel sud Italia, in grado di ospitare tra i 1200 e i 2000 posti letti per i degenti. Il dopoguerra fu dedicato alla ricostruzione della città e alla rinascita del Policlinico, con il trasferimento di molti docenti universitari e medici. Dal 1996 è una struttura pubblica autonoma con sede della ex facoltà di medicina e chirurgia, attualmente scuola di medicina dell'Università degli Studi di Bari. La struttura è suddivisa in diversi padiglioni, e secondo diverse unità operative: Direzione Generale, Direzione Sanitaria e di Presidio, Affari Generali, Controllo di Gestione, Direzione Area del Patrimonio, Direzione ed Uffici, Area del Personale, Servizio Sociale, Ufficio Cartelle Cliniche, Ufficio Legale, Ufficio Prestazione Ambulatoriali, Cassa e CUP, Ufficio Statistico ed Epidemiologico URP e Punto Informazioni, Ufficio Accettazione Malati e SDO, Ufficio posta/Centralino Telefonico, Bar Allergologia e Immunologia Clinica, Cardiologia Universitaria, Ematologia 1, Ematologia 2, Endocrinologia e Malattie metaboliche, Gastroenterologia Universitaria, Geriatria e Gerontologia, Medicina Interna Universitaria "C.Frugoni", Medicina Interna Universitaria "A.Murri", Reumatologia Universitaria Medicina Interna Universitaria "G.Baccelli", Medicina Interna Universitaria "M.Bufano" Facoltà di Medicina, Aula Magna "G.De Benedictis" Ortopedia e Traumatologia 1, Ortopedia e Traumatologia 2, Ortopedia e Traumatologia 3 Anestesia e Rianimazione 3, Chirurgia Generale Ospedaliera "N.Baletrazzi", Chirurgia Generale Ospedaliera "R.Redi", Chirurgia Generale Universitaria "C.Righetti", Chirurgia Plastica Ricostruttiva Ospedaliera, Medicina del Lavoro Ospedaliera, Medicina Interna Ospedaliera "L.Ferrannini", Medicina Trasfusionale, Radiodiagnostica Ospedaliera 1, Radiodiagnostica Ospedaliera 2 (Indirizzo Senologico), Urologia Ospedaliera Dermatologia e Venereologia 1, Dermatologia e Venereologia 2, Patologia Clinica 2 (Tipizzazione Tissutale) Gastroenterologia Ospedaliera, Medicina Interna Ospedaliera "N.Pende" Anatomia Patologica 1, Anatomia Patologica 2, Medicina Legale Universitaria Otorinolaringologia 3, Obitorio, Cappella Semeiotica Medica Cardiologia Ospedaliera Oculista 1, Oculista 2 Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, Pediatria 1 "S.Maggiore", Pediatria 2 "F.Vecchio", Pediatria 3 "B.Trambusti" Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica 2 (Servizio di Microbiologia), Medicina Legale Ospedaliera, Medicina Nucleare, Ostetricia e Ginecologia 1, Ostetricia e Ginecologia 2, Ostetricia e Ginecologia 3, Ostetricia e Ginecologia 4 Chirurgia Generale Universitaria "V.Bonomo", Chirurgia Generale Universitaria "G.Marinaccio", Chirurgia Generale Universitaria "V.Oliva", Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Plastica Ricostruttiva Universitaria, Chirurgia Vascolare, Odontoiatria, Otorinolaringoiatria 1, Otorinolaringoiatria 2 Radiodiagnostica Universitaria Cardiochirurgia, Chirurgia generale Universitaria "A.De Blasi", Chirurgia Generale Universitaria "F.Paccione", Chirurgia Toracica, Neurochirurgia, Urologia Universitaria 1, Urologia Universitaria 2 118, Centrale Operativa, Cardiologia Riabilitativa e di Urgenza, Coordinamento Regionale Trapianti, Pronto Soccorso Medicina Fisica e Riabilitazione Neurofisiopatologia, Neurologia Ospedaliera, Neurologia Universitaria 1, Neurologia Universitaria 2, Neuroradiologia Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica 1 Malattie Apparato Respiratorio Ospedaliera 1, Malattie Apparato Respiratorio Ospedaliera 2, Malattie Appartato Respiratorio Università, Medicina dello Sport, Banca Reumatologia Ospedaliera Psichiatria 1, Psichiatria 2 Alloggio Padri Cappellani, Alloggio Suore, Associazione di Volontariato, Scuola Convitto, Ufficio Qualità Anestesia e Rianimazione 1, Anestesia e Rianimazione 2 Nuovo centro Chirurgico e dell'Emergenza "Asclepios" Istituti Biologici Nefrologia 1, Nefrologia 2 (Dialisi e Trapianti) Farmacia, Nutrizione Clinica e Dietetica, Patologia Clinica 1 (Diagnostica di laboratorio), Area del Patrimonio, Asilo Nido, Cucina Centrale, Gestione Finanziaria, Ufficio Rilevazione Presenze, Ufficio tecnico Centrale Termica, Officina e Falegnameria, Lingeria L'entrata principale del Policlinico si trova in Piazza Giulio Cesare ed è raggiungibile con i seguenti mezzi pubblici: Linee di autobus dell'AMTAB: 6, 9, 10, 11, 11/, 20, 27, 35, D, E; Treni della Ferrovie Appulo-Lucane (FAL), stazione Bari Policlinico; Inoltre, all'interno del Policlinico, effettua servizio una circolare interna con ausilio di bus elettrici (Navetta H) con frequenza di 10 minuti, dalle ore 6:30 alle ore 21:00 (ultima partenza), tutti i giorni inclusi i festivi. Effettua il capolinea presso l'uscita, all'interno del Policlinico, del Polipark. Il servizio di trasporto sul bus è gratuito. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Azienda ospedaliera Vito Fazzi Sito ufficiale, su sanita.puglia.it.
Come arrivare a Policlinico di Bari con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Bari!

Muoversi per Bari non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Bari.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Bari, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Bari o come pagare i trasporti pubblici a Bari? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Bari? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Bari con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di Bari ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Ferrotramviaria spa, Ferrotramviaria spa, AMTAB, Ferrotramviaria spa, Ferrotramviaria S.p.A Direzione Generale Trasporto, Autolinee Sabato Viaggi, Alidaunia, SU San Severo, SU Manfredonia, SU San Giovanni Rotondo (Autolinee Centra), Puglia Airbus, SU Monte S. Angelo, ATAF, Ferrovie del Gargano e Ferrovie del Gargano

Linee con fermate vicine a Policlinico di Bari

Linea treno con fermate vicine a Policlinico di Bari

Linea bus con fermate vicine a Policlinico di Bari

Più facile raggiungere Policlinico di Bari con...