Passa al contenuto principale

fermata Pozzano - Pianificatore di viaggio

fermata Pozzano - Orari lunedì

LineaDirezioneOrario
L1 BUSNapoli Garibaldi05:00
L1 BUSNapoli Garibaldi05:20
MAREP.za Matteotti08:32
MAREP.za Matteotti09:47
MAREP.za Matteotti11:02
MAREP.za Matteotti12:17
MAREP.za Matteotti13:32
MAREP.za Matteotti14:47
MAREP.za Matteotti16:02
MAREP.za Matteotti17:17
MAREP.za Matteotti18:32
MAREP.za Matteotti19:47
EAVNapoli Porta Nolana23:25
L1 BUSNapoli Porta Nolana00:10
EAVNapoli Porta Nolana01:15
EAVNapoli Porta Nolana02:00
EAVNapoli Porta Nolana02:50

Visualizza Pozzano, Napoli e Campania, sulla mappa

Indicazioni per Pozzano dai principali luoghi di Napoli e Campania con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Pozzano

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • FuniviaFunivia: 
  • NavigazioneNavigazione: 

Come arrivare a Pozzano in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Pozzano in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Pozzano a Napoli e Campania

  • Pozzano, Via Acton,2 min a piedi,

Fermata treno vicina a Pozzano a Napoli e Campania

  • Castellammare Di Stabia,4 min a piedi,

Fermata funivia vicina a Pozzano a Napoli e Campania

  • Castellammare (Funivia),5 min a piedi,

Fermata navigazione vicina a Pozzano a Napoli e Campania

  • Castellammare Di Stabia,8 min a piedi,

Linea bus per Pozzano a Napoli e Campania

  • MARE,P.za Matteotti,
  • 7,P.za Amendola,
  • 5,P.za Matteotti,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Pozzano?

    Le fermate più vicine a Pozzano sono:

    • Pozzano, Via Acton è a 101 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Castellammare Di Stabia è a 271 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Castellammare (Funivia) è a 332 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Pozzano?

    Queste linee bus si fermano vicino Pozzano: 5, 7, 9 SX, MARE

  • Quali linee treno si fermano vicino a Pozzano?

    Queste linee treno si fermano vicino Pozzano: L1

  • Qual è il treno stazione più vicino per Pozzano a Napoli e Campania?

    La stazione treno più vicina a Pozzano a Napoli e Campania è Castellammare Di Stabia. Mancano 4 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Pozzano a Napoli e Campania?

    La fermata bus più vicina a Pozzano a Napoli e Campania è Pozzano, Via Acton. Mancano 2 min a ​​piedi.

  • Qual è il navigazione stazione più vicino per Pozzano a Napoli e Campania?

    La stazione navigazione più vicina a Pozzano a Napoli e Campania è Castellammare Di Stabia. Mancano 8 min a ​​piedi.

  • Qual è il funivia stazione più vicino per Pozzano a Napoli e Campania?

    La stazione funivia più vicina a Pozzano a Napoli e Campania è Castellammare (Funivia). Mancano 5 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    La linea L1 è la prima corsa treno che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 05:52.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    L1 è l'ultima corsa treno che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 23:01.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    La linea 5 è la prima corsa bus che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 06:06.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    7 è l'ultima corsa bus che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 22:46.

  • A che ora è la prima corsa navigazione a ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    La linea SNAV è la prima corsa navigazione che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 07:25.

  • A che ora è l'ultima corsa navigazione per ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    SNAV è l'ultima corsa navigazione che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 19:55.

  • A che ora è la prima corsa funivia a ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    La linea FAITO è la prima corsa funivia che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 08:20.

  • A che ora è l'ultima corsa funivia per ​​Pozzano in Napoli e Campania?

    FAITO è l'ultima corsa funivia che va a Pozzano a Napoli e Campania. Si ferma nelle vicinanze alle 20:15.

Visualizza Pozzano, Napoli e Campania, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Napoli e Campania.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporti pubblici per fermata Pozzano a Napoli e Campania

Cerchi indicazioni per Pozzano a Napoli e Campania, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Bus o Treno che fermano a Pozzano.

Cerchi le fermate più vicine a Pozzano? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Pozzano; Castellammare Di Stabia; Castellammare (Funivia).

Bus:Treno:Funivia:Navigazione:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Pozzano facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Napoli e Campania, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

La prima linea di questa fermata is L1 BUS, alle05:00 e l'ultima linea è EAV alle 02:50.

Questa fermata serve le linee di {{AGENCY}}

Pozzano
PozzanoPozzano è una frazione del comune di Castellammare di Stabia, nella città metropolitana di Napoli e conta circa 250 abitanti. La frazione di Pozzano sorge sull'omonima collina a circa 50 metri sul livello del mare, nella parte sud di Castellammare di Stabia, al confine con Vico Equense: è l'origine della penisola sorrentina. Il territorio è di tipo collinare per poi degradare ripidamente verso il mare. La zona era già abitata durante l'epoca romana, come testimoniato dal ritrovamento di un altare decorato con teste di cervo, uva e fiori, probabilmente facente parte di un tempio dedicato alla dea Diana; inoltre proprio il nome della frazione deriverebbe da una famiglia gentilizia romana, i Ponzia, proprietari della collina. In seguito al miracoloso ritrovamento del quadro della Madonna di Pozzano, intorno al XV secolo, fu costruito un santuario, oggi retto dall'Ordine dei Minimi: si racconta che lo stesso San Francesco di Paola, in viaggio verso Tours, sostò in preghiera davanti all'effigie della Vergine per tre giorni e tre notti; proprio intorno al santuario si sviluppò il piccolo borgo. La zona di Pozzano inoltre risultava essere un punto cruciale per la difesa della città dalle incursioni nemiche provenienti dal mare, grazie al castello, situato oggi poco fuori la frazione e ad una torre di avvistamento, chiamata di Portocarello. Al termine della seconda guerra mondiale ed a seguito della crescente industrializzazione, fu costruito nei pressi della torre di Portocarello, abbattuta, uno stabilimento per la produzione di cemento; ad esso si aggiunse anche l'apertura della stazione di Pozzano, lungo la ferrovia Torre Annunziata-Sorrento. Fu questo anche il periodo di splendore per il turismo stabiese, soprattutto quello termale e nella zona furono costruiti diversi complessi alberghieri. La crisi di fine anni settanta si abbatté anche sul cementificio, che venne chiuso e con esso anche la stazione; a seguito del terremoto del 1980, che portò anche diversi danni alla chiesa, il convento dei frati fu utilizzato per ospitare gli sfollati. Al termine degli anni novanta la struttura del cementificio è stata riconvertita in albergo; è stata inoltre riaperta la stazione ferroviaria, esclusivamente nel periodo estivo, per permettere di raggiungere la spiaggia della zona. La basilica santuario di Santa Maria di Pozzano, basilica minore risalente al XV secolo, ospita al suo interno il quadro della Madonna di Pozzano; è inoltre arricchita con opere di Paolo De Matteis, Bernardino Fera e Sebastiano Conca. Di notevole interesse anche la sacrestia, costruita su progetto di Luigi Vanvitelli, nella quale viene conservato un crocifisso ligneo del XVI secolo. All'esterno della chiesa, in un piccolo belvedere, sull'ara romana, è posta una croce. La torre di Portocarello, abbattuta per far posto al cementificio, era una torre di guardia contro le incursioni dei pirati, costruita per volere di Manuel de Acevedo y Zúñiga nel 1635 per proteggere la nuova strada che collegava Castellammare di Stabia a Sorrento. Il Belvedere di Pozzano, situato lungo la strada statale 145 Sorrentina, offre una veduta del golfo di Napoli e del Vesuvio. Pozzano è attraversata dalla strada statale 145 Sorrentina, che collega l'uscita autostradale di Castellammare di Stabia sull'A3, con i comuni della penisola sorrentina. Tale strada statale fu interessata, fra il 1906 e il 1946, dal percorso della tranvia Castellammare di Stabia-Sorrento. La località è servita dalla ferrovia Torre Annunziata - Sorrento della rete Circumvesuviana gestita dall'Ente Autonomo Volturno: la stazione di Pozzano viene aperta esclusivamente nel periodo estivo e offre collegamenti con Sorrento e Napoli Porta Nolana. La frazione è inoltre collegata al centro cittadino tramite un servizio di autobus urbani. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pozzano Sito del comune di Castellammare di Stabia, su comune.castellammare-di-stabia.napoli.it.
Come arrivare a Pozzano con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Fermata bus vicino a Pozzano

Stazione treno vicino a Pozzano

Stazione funivia vicino a Pozzano

Stazione navigazione vicino a Pozzano

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Napoli e Campania!

Muoversi per Napoli e Campania non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Napoli e Campania.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Napoli e Campania, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Napoli e Campania o come pagare i trasporti pubblici a Napoli e Campania? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Napoli e Campania? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Napoli e Campania con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Napoli e Campania ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ANM, EAV, ANM, EAV, ANM, ANM, EAV, ANM, Curreri Viaggi, Busitalia Campania, SITA Sud, Trenitalia, AIR - Linee Provinciali Caserta, AIR - Servizi Città Metropolitana di Napoli e AIR Campania (ex CTI-ATI)

Linee con fermate vicine a Pozzano a Napoli e Campania

Linea treno con fermate vicine a Pozzano a Napoli e Campania

Linea bus con fermate vicine a Pozzano a Napoli e Campania

Linea navigazione con fermate vicine a Pozzano a Napoli e Campania

Linea funivia con fermate vicine a Pozzano a Napoli e Campania

Più facile raggiungere Pozzano con...