Passa al contenuto principale

Come arrivare a Regione Campania a Napoli con bus, metro o treno?

Visualizza Regione Campania, Napoli, sulla mappa

Indicazioni per Regione Campania dai principali luoghi di Napoli con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Regione Campania

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetroMetro: 
  • Impianto di risaltaImpianto di risalta: 
  • NavigazioneNavigazione: 

Come arrivare a Regione Campania in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Regione Campania in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Regione Campania in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Regione Campania a Napoli

  • Santa Lucia,1 min a piedi,
  • Santa Lucia - Regione Camapania,1 min a piedi,
  • Acton,9 min a piedi,

Fermata impianto di risalta vicina a Regione Campania a Napoli

  • P.za Plebiscito,8 min a piedi,
  • Via Nicotera,10 min a piedi,

Fermata navigazione vicina a Regione Campania a Napoli

  • Napoli Molo Beverello,18 min a piedi,

Linea bus per Regione Campania a Napoli

  • E6,Piazza Dei Martiri,
  • 128,Cesario Console - Plebiscito,
  • N1,Piazzale Tecchio (M2/Cumana) - Piazza Garibaldi (M1/M2/FS),
  • 140,Capo Posillipo - Via Santa Lucia,
  • 154,Via Brin - Piazza Vittoria,
  • 151,Garibaldi - Attestamento,
  • 101,Napoli Piazzetta Circumvesuviana,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Regione Campania?

    Le fermate più vicine a Regione Campania sono:

    • Santa Lucia è a 18 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Santa Lucia - Regione Camapania è a 48 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • P.za Plebiscito è a 596 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • Acton è a 645 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Via Nicotera è a 688 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 10 minuti di cammino.
    • Napoli Molo Beverello è a 1299 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 18 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Regione Campania?

    Queste linee bus si fermano vicino Regione Campania: 128, 140, 151, 168

  • Quali linee treno si fermano vicino a Regione Campania?

    Queste linee treno si fermano vicino Regione Campania: L2, L4, L9

  • Quali linee metro si fermano vicino a Regione Campania?

    Queste linee metro si fermano vicino Regione Campania: L1

  • Qual è il bus fermata più vicino per Regione Campania a Napoli?

    La fermate
    bus più vicina a Regione Campania a Napoli è Santa Lucia e Santa Lucia - Regione Camapania. Il più vicino è a 1 min a ​​piedi.

  • Qual è il navigazione stazione più vicino per Regione Campania a Napoli?

    La stazione navigazione più vicina a Regione Campania a Napoli è Napoli Molo Beverello. Mancano 18 min a ​​piedi.

  • Qual è il impianto di risalta stazione più vicino per Regione Campania a Napoli?

    La stazione impianto di risalta più vicina a Regione Campania a Napoli è P.za Plebiscito. Mancano 8 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Regione Campania in Napoli?

    La linea N1 è la prima corsa bus che va a Regione Campania a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 05:40.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Regione Campania in Napoli?

    N1 è l'ultima corsa bus che va a Regione Campania a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 02:09.

  • A che ora è la prima corsa navigazione a ​​Regione Campania in Napoli?

    La linea SNAV è la prima corsa navigazione che va a Regione Campania a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 07:00.

  • A che ora è l'ultima corsa navigazione per ​​Regione Campania in Napoli?

    CAREMAR è l'ultima corsa navigazione che va a Regione Campania a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 21:05.

  • A che ora è la prima corsa impianto di risalta a ​​Regione Campania in Napoli?

    La linea ANM è la prima corsa impianto di risalta che va a Regione Campania a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 07:30.

  • A che ora è l'ultima corsa impianto di risalta per ​​Regione Campania in Napoli?

    ANM è l'ultima corsa impianto di risalta che va a Regione Campania a Napoli. Si ferma nelle vicinanze alle 14:03.

Visualizza Regione Campania, Napoli, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Napoli.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Regione Campania nell'area di Napoli

Vuoi scoprire come arrivare a Regione Campania a Napoli, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Regione Campania con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Regione Campania in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Regione Campania? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Santa Lucia; Santa Lucia - Regione Camapania; P.za Plebiscito; Acton; Via Nicotera; Napoli Molo Beverello.

Bus:Treno:Metro:Impianto di risalta:Navigazione:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Regione Campania facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Regione Campania facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Napoli, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, metro e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Regione Campania, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Regione Campania indirizzo: Via Marino Turchi a Napoli

Regione Campania, Napoli
Regione Campania, NapoliLa Campania (AFI: /kamˈpanja/) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di 5 583 698 abitanti, avente per capoluogo Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione, preceduta soltanto dalla Lombardia. Situata tra il mar Tirreno a sud-ovest e l'Appennino meridionale a nord-est, ha una superficie di 13670,95 km². La regione confina a nord-ovest con il Lazio, a nord con il Molise, a nord-est con la Puglia e a est con la Basilicata. Oltre alla città metropolitana di Napoli, include le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. Lungo le coste della Campania si aprono i quattro golfi di Gaeta, di Napoli, di Salerno e di Policastro. Le più antiche tracce dell'insediamento umano risalgono al paleolitico e soprattutto al neolitico. L'entroterra era abitato già agli inizi del I millennio a.C. dagli Osci, cui seguirono i Sanniti di stirpe italica. Dall'VIII secolo a.C. lungo la costa si svilupparono diversi insediamenti di popolazioni di civiltà greca dai quali ebbero origine le colonie magnogreche di Pithecusa, Cuma, Parthenope, Neapolis e Poseidonia. La pianura campana costituì anche l'estremo limite meridionale dell'espansione etrusca. Nella seconda metà del IV secolo a.C., con le guerre sannitiche la regione fu posta sotto l'influenza di Roma, che la ribattezzò Campania felix in riferimento alla fertilità delle sue pianure. Con il tramonto della civiltà romana si disgregò anche l'unità politica della regione, che dal VI secolo finì in gran parte sotto l'influenza longobarda e in misura minore sotto quella bizantina. Nel XII secolo, con l'ascesa della dinastia normanna, la regione ritrovò unità politica sotto la corona del regno di Sicilia (con l'eccezione della città di Benevento, che fu invece assoggettata allo Stato della Chiesa). Dal XIII al XIX secolo, con il susseguirsi delle dinastie angioine, aragonesi e borboniche, il regno di Napoli, e in particolare la capitale e la sua corte, divennero uno dei principali poli culturali, artistici ed economici d'Europa. In epoca contemporanea la regione, con il resto del Mezzogiorno, attraversa invece una situazione di persistente difficoltà di sviluppo socioeconomico rispetto al nord del Paese, nota come questione meridionale. Grazie a dieci riconoscimenti, la Campania è la seconda regione italiana (alle spalle della Lombardia, che ne ha undici) per siti ed elementi iscritti nelle liste dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO: la dieta mediterranea, l'arte dei "pizzaioli" napoletani, le macchine a spalla di Nola, il centro storico di Napoli, la reggia di Caserta, il complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento, i siti archeologici (Pompei, Ercolano e Oplonti), la costiera amalfitana, il parco nazionale del Cilento (con Paestum, Velia e la certosa di Padula) e la transumanza. Se invece si considerano esclusivamente i beni materiali, è al quinto posto tra le regioni, con sei riconoscimenti. Secondo il Ministero dei beni e delle attività culturali, in Campania si trovano cinque dei venti siti statali più visitati nel 2020.
Come arrivare a Regione Campania con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Napoli!

Muoversi per Napoli non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Napoli.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Napoli, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Napoli o come pagare i trasporti pubblici a Napoli? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Napoli? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Napoli con tutti i percorsi e le fermate bus, metro o treno su una mappa interattiva.

L'area di Napoli ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, metro o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ANM, EAV, ANM, EAV, ANM, ANM, EAV, ANM, Curreri Viaggi, Busitalia Campania, SITA Sud, Trenitalia, AIR - Linee Provinciali Caserta, AIR - Servizi Città Metropolitana di Napoli e AIR Campania (ex CTI-ATI)

Linee con fermate vicine a Regione Campania a Napoli

Linea bus con fermate vicine a Regione Campania a Napoli

Linea navigazione con fermate vicine a Regione Campania a Napoli

Linea impianto di risalta con fermate vicine a Regione Campania a Napoli

Più facile raggiungere Regione Campania con...