Passa al contenuto principale

stazione Righi - Pianificatore di viaggio

stazione Righi - Orari domenica

LineaDirezioneOrario
FRILargo Zecca06:40
FRIRighi06:52
FRILargo Zecca07:00
FRIRighi07:12
FRILargo Zecca07:20
FRIRighi07:32
FRILargo Zecca07:40
FRIRighi07:52
FRILargo Zecca08:00
FRIRighi08:12
FRILargo Zecca08:20
FRIRighi08:32
FRILargo Zecca08:40
FRIRighi08:52
FRILargo Zecca09:00
FRIRighi09:12
FRILargo Zecca09:20
FRIRighi09:32
FRILargo Zecca09:40
FRIRighi09:52
FRILargo Zecca10:00
FRIRighi10:12
FRILargo Zecca10:20
FRIRighi10:32
FRILargo Zecca10:40

Visualizza Righi, Genova e Savona, sulla mappa

Indicazioni per Righi dai principali luoghi di Genova e Savona con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Righi

  • BusBus:
  • TrenoTreno:
  • FunicolareFunicolare:

Come arrivare a Righi in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Righi in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Righi a Genova e Savona

  • Righi/Capolinea,1 min a piedi,
  • Carso 7/Righi,1 min a piedi,
  • Chiodo 2/Piaggio,6 min a piedi,
  • Piaggio 1/San Simone,9 min a piedi,

Fermata funicolare vicina a Righi a Genova e Savona

  • San Niccolò,9 min a piedi,

Fermata treno vicina a Righi a Genova e Savona

  • San Pantaleo,9 min a piedi,

Linea bus per Righi a Genova e Savona

  • F1,Righi (Sost. Funicolare),
  • F2/,Piazza Bandiera (Sost. Funicolare),
  • 64/,Righi (Funicolare),
  • 64,Piazza Manin,
  • 375,Spianata Castelletto,
  • F2,San Simone (Sost. Funicolare),
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Righi?

    Le fermate più vicine a Righi sono:

    • Righi/Capolinea è a 10 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Carso 7/Righi è a 21 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Chiodo 2/Piaggio è a 451 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • San Niccolò è a 655 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Piaggio 1/San Simone è a 672 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • San Pantaleo è a 673 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Righi?

    Queste linee bus si fermano vicino Righi: 36, 64, F1

  • Quali linee treno si fermano vicino a Righi?

    Queste linee treno si fermano vicino Righi: R, RV

  • Quali linee funicolare si fermano vicino a Righi?

    Queste linee funicolare si fermano vicino Righi: FRI

  • Qual è il treno stazione più vicino per Righi a Genova e Savona?

    La stazione treno più vicina a Righi a Genova e Savona è San Pantaleo. Mancano 9 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Righi a Genova e Savona?

    La fermate
    bus più vicina a Righi a Genova e Savona è Righi/Capolinea e Carso 7/Righi. Il più vicino è a 1 min a ​​piedi.

  • Qual è il funicolare stazione più vicino per Righi a Genova e Savona?

    La stazione funicolare più vicina a Righi a Genova e Savona è San Niccolò. Mancano 9 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Righi in Genova e Savona?

    La linea FGC è la prima corsa treno che va a Righi a Genova e Savona. Si ferma nelle vicinanze alle 08:28.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Righi in Genova e Savona?

    FGC è l'ultima corsa treno che va a Righi a Genova e Savona. Si ferma nelle vicinanze alle 19:58.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Righi in Genova e Savona?

    La linea 64 è la prima corsa bus che va a Righi a Genova e Savona. Si ferma nelle vicinanze alle 06:15.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Righi in Genova e Savona?

    F2 è l'ultima corsa bus che va a Righi a Genova e Savona. Si ferma nelle vicinanze alle 00:20.

  • A che ora è la prima corsa funicolare a ​​Righi in Genova e Savona?

    La linea FRI è la prima corsa funicolare che va a Righi a Genova e Savona. Si ferma nelle vicinanze alle 06:42.

  • A che ora è l'ultima corsa funicolare per ​​Righi in Genova e Savona?

    FRI è l'ultima corsa funicolare che va a Righi a Genova e Savona. Si ferma nelle vicinanze alle 00:10.

Visualizza Righi, Genova e Savona, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Genova e Savona.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporti pubblici per stazione Righi a Genova e Savona

Cerchi indicazioni per Righi a Genova e Savona, Italia?

Scarica l'app di Moovit per trovare gli orari di arrivo correnti e le istruzioni dettagliate passo dopo passo per i percorsi Bus, Treno o Funicolare che fermano a Righi.

Cerchi le fermate più vicine a Righi? Dai un'occhiata a questo elenco delle fermate più vicine alla tua destinazione: Righi/Capolinea; Carso 7/Righi; Chiodo 2/Piaggio; San Niccolò; Piaggio 1/San Simone; San Pantaleo.

Bus:Treno:Funicolare:

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Righi facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Genova e Savona, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

La prima linea di questa stazione is FRI, alle06:40 e l'ultima linea è FRI alle 00:12.

47 Mura delle Chiappe, Genova, Italy

Questa stazione serve le linee di {{AGENCY}}

Righi
RighiIl Righi è un quartiere collinare di Genova, compreso nell'ex circoscrizione di Castelletto, nel Municipio I Centro Est. Il Righi si trova a 302 m s.l.m. sul crinale che divide la vallata del Lagaccio dalla Val Bisagno, sul quale corre la cortina delle seicentesche Mura Nuove costruite intorno al 1632. Situato nei pressi della Porta Chiappe (o di S. Simone, dal nome di un'antica cappella oggi scomparsa), un portello aperto nelle mura seicentesche in corrispondenza dell'antica "via del sale", è una tradizionale meta di genovesi e turisti, soprattutto per gli ampi panorami che offre sulla città, sul porto, la Val Bisagno e le riviere. Un ottimo punto di osservazione sono le terrazze sopra la stazione della funicolare. Vi si trovano diversi ristoranti, un osservatorio astronomico e il seminario di Genova. La località, un tempo chiamata Chiappe, Porta Chiappe o Castellaccio, dai primi decenni del Novecento è comunemente chiamata Righi, nome attribuito dall'imprenditore svizzero Franz Josef Bücher, promotore della costruzione della funicolare, che aveva mutuato il nome dalla celebre montagna svizzera, in vetta alla quale salgono due storiche funicolari. Il Righi può essere raggiunto anche in automobile, percorrendo da piazza Manin la strada costruita lungo il camminamento delle mura, oppure da varie strade che risalgono la collina dalla "circonvallazione a monte" o dal vicino quartiere di Oregina, ma il mezzo più caratteristico è la storica funicolare in partenza dal largo della Zecca, in funzione dal 1895 e completata nel 1897, ricordata da una poesia di Giorgio Caproni dal titolo "Stanze della funicolare". Al poeta livornese è intitolato lo slargo davanti alla stazione di arrivo della funicolare. Poco più a monte si trova il complesso del Castellaccio, comprendente il Forte Castellaccio e l'ottocentesca Torre Specola, che fa parte delle fortificazioni del sistema di difesa cittadino. Presso il forte si trovano anche un percorso ginnico che si sviluppa sull'area del parco del Peralto e un campo di allenamento per il tiro con l'arco. Nella popolare canzone Ma se ghe penso, il Righi è uno dei luoghi di Genova rievocati con nostalgia da un genovese emigrato in Sudamerica (... riveddo o Righi, e me s'astrenze o chêu.).
Come arrivare a Righi con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Stazione funicolare vicino a Righi

Stazione treno vicino a Righi

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Genova e Savona!

Muoversi per Genova e Savona non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Genova e Savona.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Genova e Savona, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Genova e Savona o come pagare i trasporti pubblici a Genova e Savona? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Genova e Savona? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Genova e Savona con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o funicolare su una mappa interattiva.

L'area di Genova e Savona ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o funicolare, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, Trenitalia, AMT, Riviera Trasporti, Riviera Trasporti, TPL Linea, ATC, Bus Company, Trenitalia, Funivia Rapallo - Montallegro, Comune di Celle Ligure e Servizio Marittimo del Tigullio

Linee con fermate vicine a Righi a Genova e Savona

Linea treno con fermate vicine a Righi a Genova e Savona

Linea bus con fermate vicine a Righi a Genova e Savona

Linea funicolare con fermate vicine a Righi a Genova e Savona

Più facile raggiungere Righi con...