Passa al contenuto principale

Come arrivare a Roviano a Anticoli Corrado con bus, treno o metro?

Visualizza Roviano, Anticoli Corrado, sulla mappa

Indicazioni per Roviano dai principali luoghi di Anticoli Corrado con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Roviano

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Roviano in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Roviano in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Roviano a Anticoli Corrado

  • Roviano | Via Anticoli Via Tiburtina,1 min a piedi,
  • Roviano | Via Tiburtina Via Trieste,3 min a piedi,
  • Roviano | Via Trieste Via Tiburtina,4 min a piedi,

Fermata treno vicina a Roviano a Anticoli Corrado

  • Roviano,11 min a piedi,

Linea bus per Roviano a Anticoli Corrado

  • COTRAL,Anticoli Corrado - Subiaco | Piazza Falcone,
  • COTRAL,Anticoli L. Colli - Mandela Fs,
  • COTRAL,Anticoli L. Colli - Antic - Cineto,
  • COTRAL,Anticoli - Mandela Fs - A24 - Roma,
  • COTRAL,Anticoli - Cineto,
  • COTRAL,Anticoli - Subiaco,
  • BUS,Roma Tiburtina - Tivoli - Carsoli - Avezzano,
  • COTRAL,Mandela Fs - Anticoli Loc.Colli,
  • COTRAL,Subiaco - Anticoli Loc.Colli,
  • COTRAL,Subiaco - Anticoli,
  • COTRAL,St.Pirelli - Mandela Fs - Anticoli,
  • COTRAL,Vivaro - Tivoli - A24 - Roma,
  • COTRAL,Subiaco P.Zza Roma - Tivoli - Via Tiburtina - Roma P.Mammolo,
  • COTRAL,Subiaco - Tivoli - A24 - Roma,
  • COTRAL,Carsoli - Vivaro - Arsoli - Tivoli,
  • COTRAL,Carsoli - Vivaro - Tivoli - A24 - Roma,
  • COTRAL,Subiaco - A24 - Gra - Roma,
  • COTRAL,Subiaco - Roma Anagnina,
  • COTRAL,Subiaco - Tiv P.Gar - Tivoli L.Sar,
  • COTRAL,Subiaco P.Zza Roma - Tivoli,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Roviano?

    Le fermate più vicine a Roviano sono:

    • Roviano | Via Anticoli Via Tiburtina è a 15 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Roviano | Via Tiburtina Via Trieste è a 209 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Roviano | Via Trieste Via Tiburtina è a 226 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Roviano è a 812 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 11 minuti di cammino.
  • Quale linea bus si ferma vicino a Roviano?

    COTRAL

  • Quali linee treno si fermano vicino a Roviano?

    Queste linee treno si fermano vicino Roviano: R, RV.

  • Qual è il treno stazione più vicino per Roviano a Anticoli Corrado?

    La stazione treno più vicina a Roviano a Anticoli Corrado è Roviano. Mancano 11 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Roviano a Anticoli Corrado?

    La fermata bus più vicina a Roviano a Anticoli Corrado è Roviano | Via Anticoli Via Tiburtina. Mancano 1 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Roviano in Anticoli Corrado?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Roviano a Anticoli Corrado. Si ferma nelle vicinanze alle 06:33.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Roviano in Anticoli Corrado?

    R è l'ultima corsa treno che va a Roviano a Anticoli Corrado. Si ferma nelle vicinanze alle 22:08.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Roviano in Anticoli Corrado?

    La linea COTRAL è la prima corsa bus che va a Roviano a Anticoli Corrado. Si ferma nelle vicinanze alle 05:03.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Roviano in Anticoli Corrado?

    BUS è l'ultima corsa bus che va a Roviano a Anticoli Corrado. Si ferma nelle vicinanze alle 23:45.

  • Quanto costa la tariffa bus per Roviano?

    La tariffa bus per Roviano costa circa €1.00 - €4.30.

  • Quanto costa la tariffa treno per Roviano?

    La tariffa treno per Roviano costa circa €1.00 - €4.60.

  • Quanto costa la tariffa metro per Roviano?

    La tariffa metro per Roviano costa circa €1.50.

Visualizza Roviano, Anticoli Corrado, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Anticoli Corrado.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Roviano nell'area di Anticoli Corrado

Vuoi scoprire come arrivare a Roviano a Anticoli Corrado, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Roviano con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Roviano in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Roviano? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Roviano | Via Anticoli Via Tiburtina; Roviano | Via Tiburtina Via Trieste; Roviano | Via Trieste Via Tiburtina; Roviano.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Roviano facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Roviano facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Anticoli Corrado, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metro, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Roviano, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Anticoli Corrado, Roma e Lazio

Roviano, Anticoli Corrado
Roviano, Anticoli CorradoRoviano è un comune italiano di 1 295 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il paese è arroccato su un monte in posizione dominante sull'alta valle dell'Aniene, vicino al confine geografico orientale del Lazio con l'Abruzzo. Classificazione climatica: zona E, 2287 GR/G Nell'età Tardoantica insisteva nel territorio del Comune di Roviano la Statio Romana di Ad Lamnas costruita lungo la consolare Via Valeria che dal IV secolo a.C. attraversa il territorio comunale. Ad Lamnas è riportata anche sulla Tabula Peutingeriana. Nell'altomedioevo si trova nei documenti nella medesima posizione della statio la menzione della colonia seminaria. Dal IX al XII secolo fu possedimento dell'abbazia di Subiaco, successivamente ed almeno dalla fine del XIV secolo appare essere feudo di Landolfo della famiglia Colonna del ramo di Riofreddo, già titolare di una quota del feudo per eredità paterna, cui fu ceduta nel 1382 l’ottava parte dai signori di Canemorto (Orvinio). Ceduta nel secolo XVII ai Barberini che si estinsero nei Colonna di Sciarra fino all’eversione della feudalità. Successivamente il castello ed i numerosi possedimenti baronali vennero acquistati dai Massimo (1872), signori del confinante Arsoli, che cedettero poi ai Brancaccio (1902) ed infine acquisito dal Comune (1979). Dal 1982 il titolo di principe di Roviano è tenuto dal primogenito della famiglia Massimo per eredità Brancaccio. Lo stemma è stato riconosciuto con decreto ministeriale del 10 aprile 1890 e rappresenta in campo azzurro una colonna toscana d'argento, sormontata da una corona all'antica d'oro. Il gonfalone è un drappo di bianco. Chiesa di S. Giovanni Battista Decollato originaria del XIII secolo, fu ampliata a più riprese dal 1606 al 1709. Chiesa e Romitorio di S. Maria dell'Oliva - risalente all'867, forse edificata dai monaci basiliani operanti nella Valle. Situata presso il bivio d'ingresso al paese. Ponte Scutonico risalente al periodo repubblicano e fatto restaurare dall'imperatore Nerva nel 97 d.C. La Via Valeria vi attraversa l'Aniene. Porta Scaramuccia costruita nella seconda metà del XIV secolo. Il suo nome si deve ad una "scaramuccia" tra il popolo di Roviano ed il popolo di Arsoli per il controllo di alcune sorgenti nel territorio. Pischera, un'antica fontana costruita da Alfonso Colonna intorno alla prima metà del XVI secolo. Mura Poligonali risalenti alla fine della civiltà equa o al primo periodo dell'occupazione romana. Castello era in origine una rocca fortificata, costruita ad opera dell'Abazia di Subiaco. Nei secoli successivi ha conosciuto numerosi proprietari (in particolare i Colonna di Sciarra e i Brancaccio), ognuno dei quali ha apportato aggiunte e modifiche all'impianto originario della rocca. Rovianello o "Castrum Rubianelli", di epoca medievale, e distrutto da Muzio Colonna tra il 1585 e il 1590. È incerto se si trattasse di un borgo autonomo o dello stesso comune di Roviano di epoca medievale, abbandonato in seguito alle epidemie di peste. Abitanti censiti 17 gennaio Festa di Sant'Antonio Abate, con processione e a seguire benedizione degli animali. Venerdì Santo tradizionale processione per le strade del centro storico con marce funebri e il rimbombo delle catene che vengono indossate ai piedi di due uomini che portano pesanti croci. 13 giugno festività di Sant'Antonio da Padova tradizionale processione e distribuzione del pane benedetto 24/25/26 luglio pellegrinaggio al santuario della Santissima Trinità di Vallepietra dove vi è una nicchia in onore a Sant'Anna. 15 agosto Festa della Madonna dell'Assunta con processione per le vie del paese con al termine la tradizionale inchinata. 29 agosto: in onore della festa patronale, si svolge in serata la "panarda" ovvero una cena (pasta e fagioli) offerta alla cittadinanza dalla confraternita di San Giovanni. Seconda domenica di settembre Festa in onore al Santissimo Nome di Maria con processione per le vie del paese, spettacolo musicale e fuochi d'artificio. Secondo lunedì di settembre Festa in onore di san Fortunato Martire con processione nel tardo pomeriggio per le vie del paese. Prima domenica di ottobre Festa della Madonna del Rosario con processione per le vie del paese nella mattinata. Museo della civiltà contadina dell'alta valle dell'Aniene. I cuzzi: un tipo di pasta fatta con farina di grano e granturco, solitamente condita con sugo di pomodoro, aglio, olio e peperoncino. La ramiccia, una specie di spaghetto sottile il cui impasto si ottiene con acqua e farina. Era considerata la pasta della domenica. Il salavaticu: un tipo di frittella nel cui impasto si mettono foglioline di mentuccia romana. Ultimo fine settimana di agosto: Burning Hill Festival , festival musicale all'interno del parco "Boschetto" con Concerti e mostre artistiche, organizzato dalla Comunità Giovanile Roviano. Primo week end di ottobre: RovianoFotografia, contenitore dedicato alla fotografia aperto a tutti, amatori e professionisti, in cui si susseguiranno incontri, workshop e mostre tutte dedicate alla fotografia ed al cinema. Il suo territorio è attraversato in parte dall'Autostrada dei Parchi A24 Roma-Teramo. L'uscita che serve il paese è quella di Vicovaro-Mandela. La ferrovia Roma-Pescara attraversa il comune di Roviano, servendolo con l'omonima stazione Fa parte della Comunità montana dell'Aniene Il sindaco è Mattia Folgori eletto il 26 maggio 2019 con la lista civica "Roviano Punto e a Capo" Il club cittadino è l'ASD Roviano Football Club, militante in Seconda Categoria. Ilaria Candeloro e Artemio Tacchia, Roviano. Il museo della civiltà contadina Valle dell'Aniene, Pescara, Carsa Edizioni, 2011, ISBN 978-88-501-0140-5. Artemio Tacchia, Il "Castrum Rubianelli" tra il XII e il XVI secolo, in Il Lazio tra antichità e medioevo: studi in memoria di Jean Coste, Roma, Edizioni Quasar, 1999, pp. 599-611. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roviano Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Roviano Roviano, il paese, su tibursuperbum.it. Regione Lazio - info sul comune di Roviano, su sirio.regione.lazio.it. URL consultato il 22 aprile 2005 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2005). - Comunità Giovanile Roviano, su comunitagiovanile.it. URL consultato il 30 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2013). - RovianoFotografia , su rovianofotografia.it. Altre notizie su Roviano, su anieneonline.com.
Come arrivare a Roviano con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Anticoli Corrado!

Muoversi per Anticoli Corrado non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Anticoli Corrado.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Anticoli Corrado, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Anticoli Corrado o come pagare i trasporti pubblici a Anticoli Corrado? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Anticoli Corrado? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Anticoli Corrado con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metro su una mappa interattiva.

L'area di Anticoli Corrado ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metro, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATAC, ATAC, Cotral, Trenitalia, ATAC, ATAC, Roma TPL, Navette, Autoservizi Troiani, Seatour, Autolinee Troiani, CSC Mobilità, BIS, Terravision e ATRAL

Linee con fermate vicine a Roviano a Anticoli Corrado

Linea treno con fermate vicine a Roviano a Anticoli Corrado

Linea bus con fermate vicine a Roviano a Anticoli Corrado

Più facile raggiungere Roviano con...