Passa al contenuto principale

Come arrivare a San Giorgio Canavese con bus?

Visualizza San Giorgio Canavese sulla mappa

Indicazioni per San Giorgio Canavese dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di San Giorgio Canavese

    BusBus: 133357308321.

Come arrivare a San Giorgio Canavese in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a San Giorgio Canavese

  • San Giorgio Canavese,1 min a piedi,
  • San Giorgio Canavese - Corso Marconi,4 min a piedi,
  • San Giorgio (V. Marconi),4 min a piedi,

Linea bus per San Giorgio Canavese

  • 357,Perosa Canavese - Via Perrone Angolo Via Isonzo,
  • 308,Locana - Via Torino 8,
  • 133,Ivrea Movicentro,
  • 321,Caluso,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a San Giorgio Canavese?

    Le fermate più vicine a San Giorgio Canavese sono:

    • San Giorgio Canavese è a 1 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • San Giorgio Canavese - Corso Marconi è a 243 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • San Giorgio (V. Marconi) è a 288 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a San Giorgio Canavese?

    Queste linee bus si fermano vicino San Giorgio Canavese: 133

  • Qual è la fermata bus più vicina per San Giorgio Canavese?

    La fermata bus più vicina a San Giorgio Canavese è San Giorgio Canavese. Mancano 1 min a ​​piedi.

Visualizza San Giorgio Canavese sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a San Giorgio Canavese.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso San Giorgio Canavese nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a San Giorgio Canavese, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a San Giorgio Canavese con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a San Giorgio Canavese in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a San Giorgio Canavese? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: San Giorgio Canavese; San Giorgio Canavese - Corso Marconi; San Giorgio (V. Marconi).

Bus:133357308321

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per San Giorgio Canavese facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso San Giorgio Canavese facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a San Giorgio Canavese, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere San Giorgio Canavese, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

San Giorgio Canavese indirizzo: Via Carlo Vigna, 68 a San Giorgio Canavese

San Giorgio Canavese
San Giorgio CanaveseSan Giorgio Canavese (San Giòrs Canavèis, o semplicemente San Giòrs, in piemontese) è un comune italiano di 2 501 abitanti del Canavese, della città metropolitana di Torino, in Piemonte. Nel comune, confinante con le Terre di Fruttuaria, si trovano una frazione, Cortereggio, e l'omonimo castello dei conti di Biandrate. Le sue origini sono legate alla presenza della "curtis regia", una ripartizione amministrativa dell'epoca di Carlo Magno che individuava una porzione di territorio molto importante lungo il corso del torrente Orco, il cui ricordo sopravvive nel nome della frazione Cortereggio, (probabile primo insediamento della zona). Il paese è governato per molti secoli dai Conti di Biandrate, (legati alla famiglia dei Valperga-Masino) tra conflitti e tregue: a metà del Trecento, con il rafforzarsi delle autonomie comunali, i conti concedono gli statuti, ma già verso la fine del secolo entrano in lite con la comunità e chiamano Amedeo VIII di Savoia come pacificatore. Nel 1518 il popolo si rivolta, attacca e saccheggia il castello, prima di passare definitivamente, nel 1631, sotto il dominio della Casa sabauda. L'Ottocento è il vero secolo dei lumi per San Giorgio che viene soprannominata "l'Atene del Canavese" per i molti personaggi di ingegno e cultura che hanno contribuito nei secoli a dare lustro a questo piccolo, ma importante centro. Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta Chiesa Rionale di Santa Marta, San Rocco e San Giovanni decollato Chiesa Rionale di San Felice, Santa Croce e santa Trinità Chiesa Rionale della Madonna Immacolata Cappella di Sant'Anna, sulla strada per Agliè Cappella di San Pietro Santuario di Misobolo Palazzo Comunale Villa Malfatti Villa Roletti Castello Abitanti censiti Collocato nella casa natale dello storico Carlo Botta (1766-1837), il museo illustra la vita e le attività agricole e artigianali del passato a San Giorgio Canavese (da cui il nome “le nostre radici”) con strumenti di lavoro, ricostruzioni di ambienti e abbigliamento dell'epoca. È un'imponente raccolta di documenti della cultura materiale, tra i quali spiccano un curioso “raddrizza-corna” e due esemplari originali dell'ottocentesca macchina fonostenografica del sangiorgese Antonio Michela che, in versione aggiornata, è ancora oggi utilizzata nel parlamento italiano. Il museo aderisce al progetto "Rete Museale AMI" che prevede una valorizzazione e promozione del patrimonio museale dell'Anfiteatro morenico d'Ivrea. San Giorgio Canavese dal 1998 è gemellato con: Campello sul Clitunno La iena di San Giorgio Giorgio Orsolano Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su San Giorgio Canavese Sito ufficiale, su comune.sangiorgiocanavese.to.it.
Come arrivare a San Giorgio Canavese con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di San Giorgio Canavese!

Muoversi per San Giorgio Canavese non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di San Giorgio Canavese.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di San Giorgio Canavese, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a San Giorgio Canavese o come pagare i trasporti pubblici a San Giorgio Canavese? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di San Giorgio Canavese? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a San Giorgio Canavese con tutti i percorsi e le fermate bus su una mappa interattiva.

L'area di San Giorgio Canavese ha 1 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Extraurbano, GTT Servizi Turistici, GTT Servizi Turistici, GTT Servizi Turistici, Trenitalia, Sadem S.p.a., Cavourese S.p.a., Consorzio Grandabus, Bus Company S.r.l., Gelosobus S.r.l., Nuova S.a.a.r. S.r.l. e S.a.c. S.r.l.

Linee con fermate vicine a San Giorgio Canavese

Linea bus con fermate vicine a San Giorgio Canavese

Più facile raggiungere San Giorgio Canavese con...