Passa al contenuto principale

Come arrivare a Stadio Donato Vestuti a Salerno con bus o treno?

Visualizza Stadio Donato Vestuti, Salerno, sulla mappa

Indicazioni per Stadio Donato Vestuti dai principali luoghi di Salerno con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Stadio Donato Vestuti

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • NavigazioneNavigazione: 

Come arrivare a Stadio Donato Vestuti in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Stadio Donato Vestuti in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Stadio Donato Vestuti a Salerno

  • Casalbore Stadio Vestuti,3 min a piedi,
  • Casalbore Irno,3 min a piedi,
  • Via Dalmazia, 35,4 min a piedi,
  • Salerno - Via E. Caterina, 7,5 min a piedi,
  • E. Caterina,5 min a piedi,
  • Salerno - P.za S. Francesco,6 min a piedi,

Fermata treno vicina a Stadio Donato Vestuti a Salerno

  • Salerno Irno,14 min a piedi,
  • Duomo-Via Vernieri,18 min a piedi,
  • Salerno,26 min a piedi,

Fermata navigazione vicina a Stadio Donato Vestuti a Salerno

  • Salerno (Aliscafi),28 min a piedi,
  • Salerno (Concordia),37 min a piedi,

Linea bus per Stadio Donato Vestuti a Salerno

  • 11-SA,Salerno - Fisciano - Napoli Capodichino / Policlinico,
  • SITA,Salerno- Napoli (via aut. - via S.S. 18 - Università Fisciano/Lancusi),
  • SITA,Avellino - Montoro Inf. - Salerno,
  • SITA,Castiglione del G. -S. Cipriano - S. Mango - Salerno,
  • 1,Dragonea - Canalone,
  • 2,Vinciprova - Sordina (per Via Manganario),
  • 3,Vinciprova - Seripando - Ospedale,
  • 7,Salerno (vinciprova) - Via Carmine - Universita',
  • 8,Salerno (vinciprova) - Battipaglia,
  • 12,S. Eustachio - P.zza San Francesco,
  • 14,Vinciprova - Brignano,
  • 17,Salerno (parco Arbostella) - Via Carmine - Universita',
  • 19,Vinciprova - Croce,
  • 20,Vinciprova - Sordina (per Via Irno),
  • 21,Vinciprova - Giovi Altimari,
  • 23,Baronissi - Calvanico,
  • 24,Salerno (vinciprova) - Campolongo,
  • 26,Vinciprova - Sichelgaita - Canalone,
  • 39,Vinciprova - Seripando,
  • 50,Pompei - Salerno Vinciprova (celere),
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Stadio Donato Vestuti?

    Le fermate più vicine a Stadio Donato Vestuti sono:

    • Casalbore Stadio Vestuti è a 99 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Casalbore Irno è a 102 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Via Dalmazia, 35 è a 201 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Salerno - Via E. Caterina, 7 è a 294 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • E. Caterina è a 294 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Salerno - P.za S. Francesco è a 335 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Salerno Irno è a 1081 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 14 minuti di cammino.
    • Duomo-Via Vernieri è a 1402 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 18 minuti di cammino.
    • Salerno è a 2003 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 26 minuti di cammino.
    • Salerno (Aliscafi) è a 2131 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 28 minuti di cammino.
    • Salerno (Concordia) è a 2863 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 37 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Stadio Donato Vestuti?

    Queste linee bus si fermano vicino Stadio Donato Vestuti: 10, 22, 8, 9, SITA

  • Quali linee treno si fermano vicino a Stadio Donato Vestuti?

    Queste linee treno si fermano vicino Stadio Donato Vestuti: R

  • Qual è il treno stazione più vicino per Stadio Donato Vestuti a Salerno?

    La stazione treno più vicina a Stadio Donato Vestuti a Salerno è Salerno Irno. Mancano 14 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Stadio Donato Vestuti a Salerno?

    La fermate
    bus più vicina a Stadio Donato Vestuti a Salerno è Casalbore Stadio Vestuti e Casalbore Irno. Il più vicino è a 3 min a ​​piedi.

  • Qual è il navigazione stazione più vicino per Stadio Donato Vestuti a Salerno?

    La stazione navigazione più vicina a Stadio Donato Vestuti a Salerno è Salerno (Aliscafi). Mancano 28 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Stadio Donato Vestuti in Salerno?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Stadio Donato Vestuti a Salerno. Si ferma nelle vicinanze alle 05:51.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Stadio Donato Vestuti in Salerno?

    M è l'ultima corsa treno che va a Stadio Donato Vestuti a Salerno. Si ferma nelle vicinanze alle 22:56.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Stadio Donato Vestuti in Salerno?

    La linea 22 è la prima corsa bus che va a Stadio Donato Vestuti a Salerno. Si ferma nelle vicinanze alle 06:35.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Stadio Donato Vestuti in Salerno?

    39 è l'ultima corsa bus che va a Stadio Donato Vestuti a Salerno. Si ferma nelle vicinanze alle 22:03.

  • A che ora è la prima corsa navigazione a ​​Stadio Donato Vestuti in Salerno?

    La linea ALICOST è la prima corsa navigazione che va a Stadio Donato Vestuti a Salerno. Si ferma nelle vicinanze alle 07:50.

  • A che ora è l'ultima corsa navigazione per ​​Stadio Donato Vestuti in Salerno?

    TVM è l'ultima corsa navigazione che va a Stadio Donato Vestuti a Salerno. Si ferma nelle vicinanze alle 20:10.

Visualizza Stadio Donato Vestuti, Salerno, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Salerno.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Stadio Donato Vestuti nell'area di Salerno

Vuoi scoprire come arrivare a Stadio Donato Vestuti a Salerno, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Stadio Donato Vestuti con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Stadio Donato Vestuti in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Stadio Donato Vestuti? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Casalbore Stadio Vestuti; Casalbore Irno; Via Dalmazia; Salerno - Via E. Caterina; E. Caterina; Salerno - P.za S. Francesco; Salerno Irno; Duomo-Via Vernieri; Salerno; Salerno (Aliscafi); Salerno (Concordia).

Bus:Treno:Navigazione:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Stadio Donato Vestuti facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Stadio Donato Vestuti facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Salerno, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Stadio Donato Vestuti, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Stadio Donato Vestuti indirizzo: Via Nizza a Salerno

Stadio Donato Vestuti, Salerno
Stadio Donato Vestuti, SalernoLo stadio Donato Vestuti è un impianto sportivo multifunzione situato nella città di Salerno. Nato su progetto dell'ingegnere Camillo Guerra e originariamente chiamato Campo Littorio e, dopo la guerra Stadio comunale, sorge in centro città e ospitò gli incontri interni della Salernitana dal 1931 al 1990, anno di completamento del moderno Stadio Arechi; fu anche sede delle formazioni calcistiche femminili dell'USF Salernitana e, a seguire, dell'AC Salernitana. L'impianto, può contenere 9000 spettatori ed è dotato di una pista d'atletica a 6 corsie, ospita le formazioni rugbistiche di Arechi e Salerno, del club di football americano Eagles Salerno e in passato, del Seagulls Salerno.. Dal 2018 ospita le partite in casa della Zona Orientale Rugby Popolare Salerno, squadra di rugby. I lavori di costruzione iniziarono nel 1929 e furono diretti dall'ingegnere Camillo Guerra. Nonostante fosse stato completato solamente il campo da gioco, il 2 gennaio 1931 alla presenza del segretario federale Paladino venne organizzata una amichevole contro il Gladiator, che non fu più disputata a causa dell'incessante pioggia, però nove giorni dopo, si giocò la prima gara ufficiale della Salernitana contro il Vomero: prima gara del girone di ritorno del campionato 1930-1931 vinta dagli allora bianco-celesti per 4-1. In precedenza, la Salernitana disputava gli incontri casalinghi nel campo di piazza d'armi. L'intero stadio, completo di tribuna, fu inaugurato il 28 ottobre 1934 alla presenza del ministro dei Lavori pubblici Umberto Puppini. Per l'occasione si giocò un'amichevole tra Salernitana e Nocerina, finita 8-0 per gli azzurri salernitani. Nel decennio seguente vennero costruiti i distinti, nel dopoguerra la curva nord ed infine, nel 1953, venne costruita la curva sud. Terminata la guerra e caduto il fascismo a Salerno, il Littorio venne denominato semplicemente stadio comunale. Fino al 1952 lo stadio comunale era chiamato dai giornalisti salernitani nei loro resoconti "Renato Casalbore" in onore del collega perito nella tragedia di Superga. Il comune risolse la questione intitolando lo stadio a Donato Vestuti, il primo fondatore di una squadra di calcio a Salerno: il Salerno FBC (nel 1913) mentre la piazza antistante lo stadio fu dedicata a Renato Casalbore. Nel 1962 lo stadio Vestuti fu il set del film Le quattro giornate di Napoli di Nanni Loy, ambientato nella seconda guerra mondiale. In quell'occasione lo stadio "interpretava" la parte dello stadio del Vomero di Napoli, ove avvenne il rastrellamento dei napoletani ad opera delle forze tedesche di occupazione. Un anno dopo, il 28 aprile 1963, il Vestuti visse la giornata più nera della sua storia quando, a seguito dell'invasione di campo durante la gara tra Salernitana e Potenza, un colpo sparato da un poliziotto uccide il tifoso Giuseppe Plaitano: il primo morto in uno stadio in Italia. Nel 1973, lo stadio Vestuti è stato il palcoscenico del primo e unico derby cittadino ufficiale giocato dalla Salernitana contro la Pro Salerno. La gara, valevole per la fase a gironi della coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974, venne vinta all'andata dalla Pro Salerno per 2-1 e nel ritorno le due formazioni pareggiarono 1-1. La Pro Salerno vinse anche il girone ma poi venne eliminata ai sedicesimi di finale dalla Nocerina. Il 23 novembre 1980 lo stadio diventa un centro d'accoglienza in seguito al terremoto dell'Irpinia. I giocatori della Salernitana abbandonano la città per tornarvi dopo 10 giorni. Il Vestuti ha inoltre ospitato, il 4 febbraio 1986, un'amichevole tra la Nazionale Italiana Under 21 e quella dei pari età della Germania Ovest; il risultato finale fu di 1-1. Numerose altre sono state le squadre, italiane e non, che vi hanno giocato contro la Salernitana, sia in campionato che in amichevole: su tutte spicca il Grande Torino nel campionato di Serie A 1947-1948 il 17 aprile 1948, e che vinse 4-1. Nel campionato di serie C1 1989-1990 i granata, ottengono la promozione in serie B all'ultima giornata, al Vestuti, contro il Taranto; quella sarà l'ultima partita ufficiale giocata dalla Salernitana al Vestuti. Dal 1990 la Salernitana gioca le sue partite in casa all'Arechi, costruito appositamente per i granata che si accingevano dopo 23 anni a disputare di nuovo il campionato di serie B. Il 23 luglio 1997 ha ospitato il concerto di Jovanotti del Lorenzo Tour 1997 mentre nel 2004 è stato utilizzato dai granata per presentare la rosa ufficiale al pubblico. Attualmente lo Stadio Donato Vestuti è utilizzato da altre rappresentative sportive salernitane. In passato ha ospitato anche: Thunder's (baseball, serie B); Audax Salerno (prima squadra in Promozione e giovanili); Eagles Salerno (squadra di football americano); Seagulls Salerno (squadra di football americano); Salerno Rugby (serie C e giovanili); Arechi Rugby (serie B e giovanili); Zona Orientale Rugby Popolare Salerno; Unione Sportiva Salernitana 1919; (1931-1990) USF Salernitana Femminile; Salernitana Femminile; Salernitana (squadra Primavera); Pro Salerno; Indomita Salerno (Squadra di pallavolo che gioca all'interno della palestra "Matteo Senatore" dell'impianto); squadre amatoriali. Il 27 ottobre 2008 venne presentato nel palazzo di Città un progetto di riqualificazione dello stadio Vestuti. Il progetto della durata di tre anni prevede la ristrutturazione della tribuna dell'impianto sportivo e della riqualificazione della palestra, del campo da gioco e di altri edifici. Il costo dei lavori previsto era di 34 765 000 euro. Nel 2013 è stato proposto un progetto di riorganizzazione dello stadio Vestuti che avrebbe portato alla costruzione di un anfiteatro naturale intorno al campo da gioco. Il 26 gennaio 2014 il TAR di Salerno ha accolto il ricorso della Fintur s.r.l. della famiglia Ilardi, il cui project financing per la ristrutturazione dello stadio Vestuti era stato bocciato dal Comune. I giudici amministrativi hanno accolto la tesi della società sancendo la conformità dell'intervento in finanza di progetto presentato dallo stesso imprenditore nel 2005. L'impianto può ospitare 9 000 spettatori (3 000 tribuna, 2 000 distinti, 4 000 curve), inoltre Il campo di calcio è lungo 110 metri e largo 60. Attualmente è utilizzato da squadre dilettantistiche di rugby, football americano, atletica leggera ed altre discipline. Lo stadio comprende: pista a 6 corsie in tartan, pedane per salto con l'asta, salto in alto, getto del peso, lancio del giavellotto, fossato per 3000 siepi e salto in lungo. Giovanni Vitale, Salernitana. Storia di gol, sorrisi e affanni, su International Printing, Avellino, 2010, ISBN 88-7868-094-X. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Donato Vestuti
Come arrivare a Stadio Donato Vestuti con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Salerno!

Muoversi per Salerno non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Salerno.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Salerno, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Salerno o come pagare i trasporti pubblici a Salerno? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Salerno? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Salerno con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Salerno ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ANM, EAV, ANM, EAV, ANM, ANM, EAV, ANM, Curreri Viaggi, Busitalia Campania, SITA Sud, Trenitalia, AIR - Linee Provinciali Caserta, AIR - Servizi Città Metropolitana di Napoli e AIR Campania (ex CTI-ATI)

Linee con fermate vicine a Stadio Donato Vestuti a Salerno

Linea treno con fermate vicine a Stadio Donato Vestuti a Salerno

Linea bus con fermate vicine a Stadio Donato Vestuti a Salerno

Linea navigazione con fermate vicine a Stadio Donato Vestuti a Salerno

Più facile raggiungere Stadio Donato Vestuti con...