Passa al contenuto principale

Come arrivare a Torino Esposizioni con bus, metro, treno o tram?

Come arrivare alla stazione Torino Esposizioni con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Torino Esposizioni

    BusBus: 18, 42, 67, 047, 091.TrenoTreno: R.MetroMetro: M1.

Come arrivare alla stazione Torino Esposizioni in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare alla stazione Torino Esposizioni in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermate bus vicina a Torino Esposizioni

  • Dante, 3 min a piedi,
  • Molinette Est, 4 min a piedi,
  • Torino - Torino Esposizioni, 4 min a piedi,
  • Graf, 5 min a piedi,
  • Molinette, 6 min a piedi,
  • Torino - Via Madama Cristina Angolo Corso Dante, 6 min a piedi,

Stazione metro vicina a Torino Esposizioni

  • Dante, 6 min a piedi,

Fermate tram vicina a Torino Esposizioni

  • Torino Esposizioni Cap, 12 min a piedi,
  • Giuria, 14 min a piedi,

Linee bus per stazione Torino Esposizioni

  • 67, Moncalieri Borgata Nasi - Via Negri,
  • 42, Ospedali Via Ventimiglia,
  • 047, Alba - Autostazione,
  • 091, Saluzzo - Stazione Autolinee Ati,
  • 108, Torino - Via Nizza Angolo Corso Marconi,
  • 18, Limitato Corso Bramante,
  • 18, 18 Blu Via Artom,
  • 45, Santena Piazza Carducci,
  • 45 /, Santena Ss. Cosma E Damiano,
  • 47, Cavoretto Piazza Freguglia,
  • 66, Vanchiglia Corso Farini,
  • 180, Chieri - Matteotti - Poste,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Torino Esposizioni?

    Le fermate più vicine a Torino Esposizioni sono:

    • Dante è a 145 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Molinette Est è a 217 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Torino - Torino Esposizioni è a 242 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Graf è a 350 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Molinette è a 430 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Torino - Via Madama Cristina Angolo Corso Dante è a 436 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Torino Esposizioni Cap è a 870 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 12 minuti di cammino.
    • Giuria è a 1044 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 14 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Torino Esposizioni?

    Queste linee bus si fermano vicino Torino Esposizioni: 18, 42, 67.

  • Quale linea treno si ferma vicino a Torino Esposizioni?

    R (Torino Porta Nuova)

  • Quale linea metro si ferma vicino a Torino Esposizioni?

    M1 (Bengasi)

  • Qual è la stazione tram più vicina per Torino Esposizioni?

    La stazione tram più vicina a Torino Esposizioni è Torino Esposizioni Cap. Mancano 12 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione metro più vicina per Torino Esposizioni?

    La stazione metro più vicina a Torino Esposizioni è Dante. Mancano 6 min a ​​piedi.

  • Qual è la stazione bus più vicina per Torino Esposizioni?

    La stazione bus più vicina a Torino Esposizioni è Dante. Mancano 3 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa tram a ​​Torino Esposizioni?

    La linea 9 è la prima corsa tram che va a Torino Esposizioni. Si ferma nelle vicinanze alle 04:57.

  • A che ora è l'ultima corsa tram per ​​Torino Esposizioni?

    La 9 è l'ultima corsa tram che va a Torino Esposizioni. Si ferma nelle vicinanze alle 01:00.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Torino Esposizioni?

    La linea M1 è la prima corsa metro che va a Torino Esposizioni. Si ferma nelle vicinanze alle 05:28.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Torino Esposizioni?

    La M1 è l'ultima corsa metro che va a Torino Esposizioni. Si ferma nelle vicinanze alle 21:56.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Torino Esposizioni?

    La linea 45 è la prima corsa bus che va a Torino Esposizioni. Si ferma nelle vicinanze alle 04:10.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Torino Esposizioni?

    La 18 è l'ultima corsa bus che va a Torino Esposizioni. Si ferma nelle vicinanze alle 01:59.

Visualizza Torino Esposizioni sulla mappa

Trasporto pubblico verso Torino Esposizioni nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Torino Esposizioni, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Torino Esposizioni con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Torino Esposizioni in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Torino Esposizioni? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Dante; Molinette Est; Torino - Torino Esposizioni; Graf; Molinette; Torino - Via Madama Cristina Angolo Corso Dante; Torino Esposizioni Cap; Giuria.

Bus: 18, 42, 67, 047, 091, 108, 45, 45 /, 47, 66.Treno: R.Metro: M1.

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Torino Esposizioni facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Torino Esposizioni facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Torino, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, metro, treno e tram, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Torino Esposizioni, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Torino Esposizioni indirizzo: Corso Massimo D'Azeglio, 100 a Torino

Torino Esposizioni
Torino EsposizioniTorino Esposizioni è un ex complesso fieristico permanente, proprietà della Città di Torino, localizzato ai margini del quartiere San Salvario, nell’estremità sud del Parco del Valentino. Il Valentino, fin da metà dell’Ottocento, quando era ancora periferico, era stato destinato a sede delle esposizioni nazionali e internazionali tenute in città. Il complesso fu progettato, edificato, trasformato e ricostruito (dopo i bombardamenti dell'agosto 1943) in tempi e forme diversi, in un arco temporale che va dalla seconda metà degli anni trenta alla fine degli anni cinquanta del Novecento, da architetti e ingegneri quali Umberto Cuzzi, Ettore Sottsass sr., Roberto Biscaretti di Ruffia, Pier Luigi Nervi e Riccardo Morandi. Il complesso, denominato Palazzo della Moda, fu costruito tra il 1937 e il 1938 su progetto dell’architetto Ettore Sottsass sr. e fu un rilevante esempio italiano di architettura razionalista. La sua realizzazione comportò la demolizione del preesistente Palazzo del Giornale, neobarocco, risalente all’Esposizione internazionale delle industrie e del lavoro del 1911, già riadattato nel 1922 e oggetto nel 1933 di una trasformazione provvisoria in stile razionalista da parte dell’architetto Umberto Cuzzi. In seguito agli ingenti danni subiti nei bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale, in soli tre anni (1948-1950) l’edificio, pur conservando parti notevoli dell’opera di Sottsass, fu ricostruito nelle parti distrutte e considerevolmente ampliato dall’ingegnere Pier Luigi Nervi su progetto dell’ingegnere Roberto Biscaretti di Ruffia, con l’impiego di tecniche costruttive fortemente innovative. Esso divenne non solo la sede espositiva (denominata da allora Torino Esposizioni) della produzione industriale connessa con la ripresa economica torinese, piemontese e italiana del secondo dopoguerra, ma anche luogo deputato a ospitare innumerevoli iniziative di grande richiamo popolare, nonché importanti rassegne di carattere internazionale. Al 1959 risale l’ultimo ampliamento: un grande spazio espositivo ipogeo progettato dall’ingegnere Riccardo Morandi (Padiglione Morandi) nell’area poco distante del vecchio galoppatoio sorto sul luogo del precedente laghetto dei pattinatori, collegato al complesso principale da una galleria sotterranea. L’attività fieristica proseguì fino al 1989, data in cui fu trasferita al Lingotto. Negli anni successivi il complesso rimase poco utilizzato con la sola eccezione dei XX Giochi olimpici invernali nel 2006, quando ospitò le partite di hockey su ghiaccio nel Padiglione Giovanni Agnelli. Attualmente l'Università degli Studi e il Politecnico di Torino ne occupano una parte. I fondi del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) consentiranno di realizzare il progetto di insediamento della nuova Biblioteca civica centrale di Torino nel Padiglione Giovanni Agnelli.
Come arrivare a Torino Esposizioni con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Torino!

Muoversi per Torino non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Torino.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Torino, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Torino o come pagare i trasporti pubblici a Torino? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Torino? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Torino con tutti i percorsi e le fermate Bus, Treno, Metro, Tram, Funicolare e Impianto di risalta su una mappa interattiva.

L'area di Torino ha 6 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: Bus, Treno, Metro, Tram, Funicolare e Impianto di risalta, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui GTT Servizio Urbano, GTT Servizio Extraurbano, GTT Servizi Turistici, Asp Asti, A.t.a.p. S.p.a., Hollibus Autoservizi Di Ollino Sergio & C. S.n.c., Bellando Tours S.r.l., Sadem S.p.a., Autostradale S.r.l., Ca.nova S.p.a., S.t.a.c. - Societa' Trasporti Automobilistici Casalesi S.r.l., Vi.mu. - Viaggi F.lli Munaro Di Munaro Lorenzo E Riccardo S.n.c, Sadem E Bouchard (pool), Sadem E Staav (pool) e Vottero Autoservizi

Linee con fermate vicine a Torino Esposizioni

Linea metro con fermate vicine a Torino Esposizioni

Linea bus con fermate vicine a Torino Esposizioni