Passa al contenuto principale

Come arrivare a Villa Di Spedaletto a Lajatico con bus o treno?

Visualizza Villa Di Spedaletto, Lajatico, sulla mappa

Indicazioni per Villa Di Spedaletto dai principali luoghi di Lajatico con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Villa Di Spedaletto

  • BusBus: 

Come arrivare a Villa Di Spedaletto in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Villa Di Spedaletto a Lajatico

  • Spedaletto Bivio,11 min a piedi,

Linea bus per Villa Di Spedaletto a Lajatico

  • 500,La Rosa Park,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Villa Di Spedaletto?

    Le fermate più vicine a Villa Di Spedaletto sono:

    • Spedaletto Bivio è a 795 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 11 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Villa Di Spedaletto?

    Queste linee bus si fermano vicino Villa Di Spedaletto: 500

  • Qual è il bus fermata più vicino per Villa Di Spedaletto a Lajatico?

    La fermata bus più vicina a Villa Di Spedaletto a Lajatico è Spedaletto Bivio. Mancano 11 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Villa Di Spedaletto in Lajatico?

    La linea 500 è la prima corsa bus che va a Villa Di Spedaletto a Lajatico. Si ferma nelle vicinanze alle 14:13.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Villa Di Spedaletto in Lajatico?

    500 è l'ultima corsa bus che va a Villa Di Spedaletto a Lajatico. Si ferma nelle vicinanze alle 20:32.

  • Quanto costa la tariffa treno per Villa Di Spedaletto?

    La tariffa treno per Villa Di Spedaletto costa circa €1.70.

Visualizza Villa Di Spedaletto, Lajatico, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Lajatico.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Villa Di Spedaletto nell'area di Lajatico

Vuoi scoprire come arrivare a Villa Di Spedaletto a Lajatico, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Villa Di Spedaletto con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Villa Di Spedaletto in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Villa Di Spedaletto? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Spedaletto Bivio.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Villa Di Spedaletto facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Villa Di Spedaletto facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Lajatico, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Villa Di Spedaletto, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Lajatico, Firenze

Villa Di Spedaletto, Lajatico
Villa Di Spedaletto, LajaticoLa Villa di Spedaletto si trova in località Spedaletto, località del comune di Lajatico poco distante da Volterra. Fu una delle ville di Lorenzo il Magnifico, che la fece riedificare e vi soggiornò spesso, quindi, sebbene ceduta subito dopo la sua morte, fa parte delle cosiddette ville medicee. Spedaletto deve il suo nome a uno "spedale" (luogo di ospitalità per i pellegrini) dei cavalieri ospitalieri di Altopascio situato nelle vicinanze della Via Francigena. Questo "spedale dei Santi ippolito e Cassiano", con le terre connesse, fu concesso in enfiteusi a Lorenzo il Magnifico nel 1486, assieme alla tenuta di Agnano vicino a Pisa. La zona per i Medici era altamente strategica, in quanto Volterra, con le sue preziosissime cave di allume, era stata conquistata nel 1472, e questa tenuta poteva rappresentare un centro di controllo sulla zona. Nelle vicinanze inoltre sono tuttora presenti le sorgenti termali di Bagno a Morba, che la madre di Lorenzo Lucrezia Tornabuoni aveva preso in affitto dai Cavalieri del Monte sin dal 1478. Il ramo principale della famiglia Medici infatti soffriva di malattie legate alla gotta e Lorenzo stesso soleva curarsi con le immersioni nei bagni caldi per potere, come scrive alla figlia Contessina "piacendo a Dio, tornare sano come fussi mai". Numerosi furono i soggiorni di Lorenzo fino a un anno prima della sua morte, avvenuta nel 1492. La fattoria di Spedaletto comprendeva una ventina di poderi e fu profondamente riorganizzata da Lorenzo immediatamente dopo l'acquisto, grazie a nuove coltivazioni, vigne e pascoli. Per quanto riguarda l'edificio principale, la trasformazione in "casa da signore" avvenne tra il 1487 e il 1491, reinglobando alcuni elementi preesistenti come le robuste mura e la torre, dando all'edificio una pianta quadrangolare con un cortile centrale sul quale si affacciano una loggia e un salone, inconsuetamente al piano terra. Il progetto pare che sia legato a Simone del Pollaiolo detto il Cronaca, che soggiornò a Spedaletto nel 1490, ma se la villa aveva una struttura semplice e funzionale, la magnificenza era data dall'impianto delle decorazioni pittoriche con gli artisti fiorentini di maggior spicco impegnati nella realizzazione di affreschi, che sono andati totalmente perduti. Alla loggia grande e al salone, secondo Giorgio Vasari, avevano lavorato infatti Domenico Ghirlandaio (Storie di Vulcano), Filippino Lippi, Pietro Perugino e Sandro Botticelli. L'unica descrizione più dettagliata pervenutaci su questo ciclo pittorico riguarda le opere di Ghirlandaio, che il Vasari descrive come popolate di "molti ignudi, fabbricando con le martellate saette a Giove". Dopo la morte di Lorenzo nel 1492 la villa fu venduta da suo figlio Piero il Fatuo a Franceschetto Cybo nel 1494 con la tenuta di Agnano, poi seguì le sorti della famiglia fino al 1606, quando Alberico I Cybo-Malaspina la vendette al senatore Bartolomeo Corsini. I Corsini, il cui stemma spicca dipinto sulla facciata, sono i proprietari. Sfortunatamente nel XVII secolo gli affreschi furono danneggiati da un incendio e successivamente scialbati; ne restano scarse tracce. Isabella Lapi Bini, Le ville medicee. Guida completa, Giunti, Firenze 2003. Daniela Mignani, Le Ville Medicee di Giusto Utens, Arnaud, 1993. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Villa di Spedaletto Una scheda sulla villa, su palazzo-medici.it.
Come arrivare a Villa Di Spedaletto con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Lajatico!

Muoversi per Lajatico non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Lajatico.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Lajatico, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Lajatico o come pagare i trasporti pubblici a Lajatico? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Lajatico? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Lajatico con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Lajatico ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Firenze urbano - Autolinee Toscane, GEST, Firenze e provincia - Autolinee Toscane, Firenze, Prato e province - Autolinee Toscane, Livorno e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Firenze e province - Autolinee Toscane, Pistoia e provincia - Autolinee Toscane, Lucca e provincia - Autolinee Toscane, Prato e provincia - Autolinee Toscane, Massa, Carrara e provincia - Autolinee Toscane, Pisa e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto e provincia - Autolinee Toscane e Siena e provincia - Autolinee Toscane

Linee con fermate vicine a Villa Di Spedaletto a Lajatico

Linea bus con fermate vicine a Villa Di Spedaletto a Lajatico

Più facile raggiungere Villa Di Spedaletto con...