Passa al contenuto principale

Come arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma con bus, metro, treno o tram?

Visualizza Villa Giovannelli Fogaccia, Roma, sulla mappa

Indicazioni per Villa Giovannelli Fogaccia dai principali luoghi di Roma con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Villa Giovannelli Fogaccia

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetroMetro: 

Come arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia in metro?

Clicca sulla linea metro che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

  • Battistini/Boccea,1 min a piedi,
  • Battistini/Soria,2 min a piedi,
  • Boccea/Battistini,3 min a piedi,
  • Battistini/De Luca,4 min a piedi,

Fermata metro vicina a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

  • Cornelia,9 min a piedi,

Fermata treno vicina a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

  • Appiano,43 min a piedi,

Linea bus per Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

  • 46B,Rosi,
  • 916,P.za Venezia,
  • 916F,P.za Venezia,
  • 980,Pane A.,
  • 146,Mombasiglio,
  • 546,Val Cannuta/Conforti,
  • 985,Staz.ne Aurelia,
  • NMA,Anagnina (Ma),
  • 91,Battistini (MA) - Casalotti,
  • 190F,P.za Venezia - Casalotti,
  • 904,Selva Candida - Cornelia (MA),
  • N904,Selva Candida - P.za Venezia,
  • 905,Cornelia (MA) - Malagrotta,
  • 906,Valle Aurelia (MA) - Massimina,
  • 981,Cornelia (MA) - Magliana Vecchia,
  • 993,Ipogeo degli Ottavi (FS) - Cornelia (MA),
  • MA,Cornelia (Ma),
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Villa Giovannelli Fogaccia?

    Le fermate più vicine a Villa Giovannelli Fogaccia sono:

    • Battistini/Boccea è a 39 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Battistini/Soria è a 131 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 2 minuti di cammino.
    • Boccea/Battistini è a 159 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Battistini/De Luca è a 281 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Cornelia è a 629 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
    • Appiano è a 3327 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 43 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Villa Giovannelli Fogaccia?

    Queste linee bus si fermano vicino Villa Giovannelli Fogaccia: 190F, 546, 905, 906, 916F, 980, 993

  • Quali linee treno si fermano vicino a Villa Giovannelli Fogaccia?

    Queste linee treno si fermano vicino Villa Giovannelli Fogaccia: FL3

  • Quali linee metro si fermano vicino a Villa Giovannelli Fogaccia?

    Queste linee metro si fermano vicino Villa Giovannelli Fogaccia: A

  • Qual è il metro stazione più vicino per Villa Giovannelli Fogaccia a Roma?

    La stazione metro più vicina a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma è Cornelia. Mancano 9 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Villa Giovannelli Fogaccia a Roma?

    La fermata bus più vicina a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma è Battistini/Boccea. Mancano 1 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metro a ​​Villa Giovannelli Fogaccia in Roma?

    La linea A è la prima corsa metro che va a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 05:30.

  • A che ora è l'ultima corsa metro per ​​Villa Giovannelli Fogaccia in Roma?

    A è l'ultima corsa metro che va a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 21:36.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Villa Giovannelli Fogaccia in Roma?

    La linea FL3 è la prima corsa treno che va a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 05:48.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Villa Giovannelli Fogaccia in Roma?

    FL3 è l'ultima corsa treno che va a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 23:09.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Villa Giovannelli Fogaccia in Roma?

    La linea NMA è la prima corsa bus che va a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 03:00.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Villa Giovannelli Fogaccia in Roma?

    NMA è l'ultima corsa bus che va a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma. Si ferma nelle vicinanze alle 04:03.

  • Quanto costa la tariffa metro per Villa Giovannelli Fogaccia?

    La tariffa metro per Villa Giovannelli Fogaccia costa circa €1.50.

  • Quanto costa la tariffa bus per Villa Giovannelli Fogaccia?

    La tariffa bus per Villa Giovannelli Fogaccia costa circa €1.50.

  • Quanto costa la tariffa tram per Villa Giovannelli Fogaccia?

    La tariffa tram per Villa Giovannelli Fogaccia costa circa €1.50.

Visualizza Villa Giovannelli Fogaccia, Roma, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Roma.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Villa Giovannelli Fogaccia nell'area di Roma

Vuoi scoprire come arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Villa Giovannelli Fogaccia? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Battistini/Boccea; Battistini/Soria; Boccea/Battistini; Battistini/De Luca; Cornelia; Appiano.

Bus:Treno:Metro:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Villa Giovannelli Fogaccia facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Villa Giovannelli Fogaccia facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Roma, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, metro, treno e tram, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Villa Giovannelli Fogaccia, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Villa Giovannelli Fogaccia indirizzo: Via Nazareth 35 a Roma

Villa Giovannelli Fogaccia, Roma
Villa Giovannelli Fogaccia, RomaVilla Giovanelli Fogaccia è un edificio di Roma situato su via Nazareth, nel suburbio S. IX Aurelio. La figura della villa nasce attorno a una vecchia torre centrale (tufo a vista, collocato volutamente a caso) alla quale, durante i secoli, si affiancarono altre costruzioni. L'edificio odierno è il risultato degli interventi decisi dall'architetto Marcello Piacentini su richiesta dell'allora proprietario conte Piero Fogaccia, nobiluomo originario di Clusone. La villa si trova all'interno della tenuta Fogaccia e ai bordi dell'omonima borgata (oggi Montespaccato). Nel 1937, grazie all'interessamento del Conte Fogaccia e con le sovvenzioni della Federazione degli Industriali, parte del parco della villa viene utilizzato per l'esperimento della strada guidata, sviluppato dall'ingegnere Gaetano Ciocca. Tale esperimento era una guidovia composta da una pista stretta, con spina centrale rialzata, per indirizzare il movimento di un autocarro su ruote gommate. Viene costruita una linea lunga circa un chilometro e mezzo che include un ponticello ed alcuni scambi di linea. Le prove durano un paio di mesi fino al 1938, tra l’altro ad alcune di esse assistono anche il Re ed il Capo del Governo. È ufficialmente inaugurata dal re Vittorio Emanuele III di Savoia il 1º aprile 1938. In tale occasione si racconta che, per rispetto alla nobiltà della famiglia, abbia camminato lungo le pareti dell'ingresso della villa per evitare di calpestare lo stemma. Nel 1939, a seguito del matrimonio della contessa Giulia Fogaccia Zammitti (nipote ed erede del Conte Piero Fogaccia) con il Principe Giuseppe Giovanelli, la dimora diventa la residenza romana della coppia, prendendo il nome di Villa Giovanelli – Fogaccia. Dopo l'8 settembre 1943, la villa viene occupata dalle truppe tedesche e si trova in piena zona di combattimenti. Il 6 giugno 1944, gli Americani superano lo sbarramento dei Tedeschi al bivio della borgata Fogaccia. Tuttavia, prima di ritirarsi, le truppe naziste riescono a minare l'edificio con bombe a orologeria. Fortunatamente le truppe alleate arrivano in tempo e disinnescano gli ordigni. Con la fine del conflitto, la villa torna ad essere la residenza dei Principi Giovanelli. A partire dal 1970, la villa diventa il set di numerose produzioni cinematografiche. Tuttora la villa è proprietà dei Principi Giovanelli. L'edificio nella sua versione attuale è opera dell'architetto Marcello Piacentini. Egli sperimentò per la prima volta una sua concezione costruttiva di casa privata: le sale del soggiorno non sono collocate sullo stesso livello ma a metà fra il pianterreno rialzato e il primo piano. Questo sistema si mostrò molto utile per passare da un piano all'altro, pertanto si fa una sola rampa di scale invece che due. Nei pavimenti degli ingressi, troneggiano due stemmi (metri 2,95 il primo e 4 il secondo): il giglio dei Farnese, la fascia argento e azzurra, la foccaccia e l'olmo (emblemi degli stemmi Fogaccia). Lo scalone unisce le tre hall. Pilastri e archi dividono le due rampe. Ne sorge un elegante gioco di linee e prospettive. I pesanti portoni (alti metri 4,34) chiudono uno l'accesso al cortile, l'altro quello al terrazzo. Il salone, vasto ambiente di 132 metri quadrati senza aperture, possiede due sporgenze una a mattino-mezzogiorno, l'altra a sera. La sala da pranzo (80 metri quadrati) disegna un rettangolo dalle pareti chiuse, illuminate da un grande trifora. Tutto è di pregio: i pavimenti, i soffitti, i ferri battuti, gli stipiti. I pavimenti in cotto, espressamente confezionati a Perugia, le ceramiche di produzione napoletana. Il ferro è forgiato: gli artigiani della Valle Seriana lo lavorarono nelle inferriate, nelle maniglie, nei bandoni della porte, nelle chiavi, nei grossi catenacci a cesello. Il bagno degli ospiti in marmo di San Benedetto di Valle Seriana; le rubinetterie riproducono animali di campagna: la chiocciola, il lombrico, la tartaruga. Tutti gli stipiti interni ed esterni, i portali d'ingresso, i pilastri della terrazza e lo stemma (con la legenda araldica sopra il portone) sono in peperino di Viterbo, pietra classica della città dei Papi. Lo stemma misura metri 2,50 in un pezzo solo: il masso, appositamente cavato, pesa 22 quintali. Fu scolpito espressamente da un artista di Viterbo. Piero Fogaccia, Strade della toponomastica capitolina dove era un deserto nel 1917, Roma, Tipografia del senato, 1957. Pierluigi Lotti, Villa Giovanelli Fogaccia, Roma, Editrice Roma Amor, 1999. Carlo Giovanelli, Il Debuttante, Roma, Christian Maretti, 2010. Giorgio Gatti, Le ferrovie coloniali italiane, Roma, GRAF, 1975. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Giovanelli Fogaccia Sito ufficiale della Villa Giovanelli Fogaccia, su villagiovanelli.it. Alessandra Reggi, Villa Fogaccia, su RomaNatura. URL consultato il 12 aprile 2020.
Come arrivare a Villa Giovannelli Fogaccia con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Roma!

Muoversi per Roma non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Roma.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Roma, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Roma o come pagare i trasporti pubblici a Roma? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Roma? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Roma con tutti i percorsi e le fermate bus, metro, treno o tram su una mappa interattiva.

L'area di Roma ha 4 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, metro, treno o tram, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATAC, ATAC, Cotral, Trenitalia, ATAC, ATAC, Roma TPL, Navette, Autoservizi Troiani, Seatour, Autolinee Troiani, CSC Mobilità, BIS, Terravision e ATRAL

Linee con fermate vicine a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

Linea metro con fermate vicine a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

Linea treno con fermate vicine a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

Linea bus con fermate vicine a Villa Giovannelli Fogaccia a Roma

Più facile raggiungere Villa Giovannelli Fogaccia con...