Passa al contenuto principale

Come arrivare a Villa Passerini a Cortona con bus o treno?

Come arrivare alla stazione Villa Passerini (Cortona) con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Villa Passerini

    BusBus: SU1, SU4.

Come arrivare alla stazione Villa Passerini in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Domande e risposte
  • Quali linee bus si fermano vicino a Villa Passerini?

    Queste linee bus si fermano vicino Villa Passerini: SU1, SU4.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Villa Passerini in Cortona?

    La linea SU1 è la prima corsa bus che va a Villa Passerini a Cortona. Si ferma nelle vicinanze alle 06:20.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Villa Passerini in Cortona?

    SU1 è l'ultima corsa bus che va a Villa Passerini a Cortona. Si ferma nelle vicinanze alle 15:32.

Visualizza Villa Passerini, Cortona, sulla mappa

Trasporto pubblico verso Villa Passerini nell'area di Cortona

Vuoi scoprire come arrivare a Villa Passerini a Cortona, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Villa Passerini con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Villa Passerini in tempo reale.

Bus: SU1, SU4.

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Villa Passerini facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Villa Passerini facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Cortona, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Villa Passerini, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Villa Passerini indirizzo: Pergo, 2 52044 Cortona a Cortona

Villa Passerini, Cortona
Villa Passerini, CortonaVilla Passerini si trova in località Pergo presso Cortona (AR). La villa, come recita un'iscrizione sul muro della cappellina, fu costruita nel XVII secolo e presenta una sobria facciata distinta in tre ordini di aperture. Durante i secoli ha subito numerosi interventi, soprattutto nel corso dell'Ottocento. Il nome deriva dalla famiglia cortonese dei Passerini, che ebbe tra i suoi esponenti più importanti il potente cardinale Silvio Passerini (1469-1529). Attorno alla villa si estende una grande giardino, racchiuso da un muro di cinta in pietra, che si sviluppa su vari terrzzamenti rettangolari, in parte occupati anche da aree agricole. Le terrazze sono attraversate da percorsi rettilinei e perpendicolari, dei quali i principali sono il cosiddetto viale dei tigli e quello dei cipressi: il primo porta a un platano secolare, il secondo alla ragnaia, un boschetto dove un tempo venivano tese le reti per cacciare i volativi, caratterizzata da un doppio filare di sempreverdi. Lateralmente rispetto alla villa si trova il giardino all'italiana, con aiuole geometriche delimitate da siepi di bosso, al cui centro si trova un ninfeo. Nelle aiuole crescono esemplari di lagerstroemia, magnolia, calicanto, mentre nelle vasche in muratura lungo i muri perimetrali sono tenute essenze ornamentali quali glicine, rincospermum e rose. Tra gli elementi architettonici decorativi è particolarmente significativo il tempietto neoclassico chiamato la poledraia, usato per ricoverare le piante di agrumi nella stagione fredda e decorato da mosaici sulla facciata e affreschi interni di scene militari dell'esercito napoleonico. Sul retro della villa, davanti alla cappellina, vi è una giardino segreto (cioè nascosto alla vista da mura) con camelie, che presenta affreschi in trompe-l'œil sulle pareti. Davanti alla villa invece campeggia sul prato una bella vasca d'acqua, costruita nel 1733 e decorata da un isolotto, un ponticello e archi in pietra. Tra le essenze arboree del giardino sono presenti pini, cedri dell'Atlante, aceri, sofore, carpini, pioppi, nespoli e mimose.

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Cortona!

Muoversi per Cortona non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Cortona.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Cortona, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Cortona o come pagare i trasporti pubblici a Cortona? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Cortona? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Cortona con tutti i percorsi e le fermate Bus, Treno, Tram, Navigazione e Funicolare su una mappa interattiva.

L'area di Firenze ha 5 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: Bus, Treno, Tram, Navigazione e Funicolare, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Trenitalia, Firenze urbano - Autolinee Toscane, Arezzo, Firenze e province - Autolinee Toscane, Firenze e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo e provincia - Autolinee Toscane, Pistoia e provincia - Autolinee Toscane, Livorno e provincia - Autolinee Toscane, Lucca e provincia - Autolinee Toscane, Massa, Carrara e provincia - Autolinee Toscane, Pisa e provincia - Autolinee Toscane, Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane, Grosseto, Siena e province - Autolinee Toscane, Siena e provincia - Autolinee Toscane, Firenze, Prato e province - Autolinee Toscane e Arezzo, Siena e province - Autolinee Toscane