Passa al contenuto principale

Come arrivare a Villa Sacro Cuore a Triuggio con bus o treno?

Visualizza Villa Sacro Cuore, Triuggio, sulla mappa

Indicazioni per Villa Sacro Cuore dai principali luoghi di Triuggio con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Villa Sacro Cuore

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 

Come arrivare a Villa Sacro Cuore in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata treno vicina a Villa Sacro Cuore a Triuggio

  • Triuggio-Ponte Albiate,40 min a piedi,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Villa Sacro Cuore?

    Le fermate più vicine a Villa Sacro Cuore sono:

    • Triuggio-Ponte Albiate è a 3038 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 40 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Villa Sacro Cuore?

    Queste linee bus si fermano vicino Villa Sacro Cuore: D80, Z221, Z233

  • Quanto costa la tariffa treno per Villa Sacro Cuore?

    La tariffa treno per Villa Sacro Cuore costa circa €1.40 - €4.80.

Visualizza Villa Sacro Cuore, Triuggio, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Triuggio.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Villa Sacro Cuore nell'area di Triuggio

Vuoi scoprire come arrivare a Villa Sacro Cuore a Triuggio, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Villa Sacro Cuore con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Villa Sacro Cuore in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Villa Sacro Cuore? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Triuggio-Ponte Albiate.

Bus:Treno:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Villa Sacro Cuore facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Villa Sacro Cuore facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Triuggio, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Villa Sacro Cuore, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Località: Triuggio, Milano e Lombardia

Villa Sacro Cuore, Triuggio
Villa Sacro Cuore, TriuggioLa Villa Sacro Cuore di Tregasio è una villa cinquecentesca, attualmente di proprietà dell'arcidiocesi di Milano. È situata a poche centinaia di metri dalla Villa Jacini e dalla chiesa di San Biagio. Preesistente a tale data, fu acquistata con i terreni circostanti nel 1523 dalla famiglia milanese dei Morigia. Nel 1546 l'erede della famiglia, Jacopo Antonio Morigia, lasciò la quasi totalità del suo patrimonio, compresa la villa, all'ordine dei barnabiti, di cui era stato uno dei fondatori. Il cardinale Carlo Borromeo era solito ritirarvisi durante il suo periodo milanese. La villa fu menzionata anche in una lettera del 1593 di Alessandro Sauli a Carlo Bascapè. Durante la peste di San Carlo e la peste del 1630 i novizi barnabiti sfollarono da Monza e Milano in questa villa. Nel Settecento i padri della villa iniziarono alla letteratura Giuseppe Parini. Con l'abolizione napoleonica degli ordini religiosi, nel 1805 i barnabiti dovettero abbandonarla e la villa cadde in abbandono e subì furti di vario genere. Fu successivamente acquistata dall'ingegnere Susani, che la trasformò in un allevamento dei bachi da seta. Dagli eredi di Susani fu venduta nel 1917 ai gesuiti: ne fu rettore negli anni successivi padre Beretta di Sirone. La villa fu restaurata dall'ingegnere Spirito Maria Chiappetta, che nello stesso periodo stava progettando la vicina chiesa dei Santi Gervaso e Protaso a Tregasio. I lavori, iniziati alla fine del 1917, furono completati nel 1922 con l'installazione della statua del Sacro Cuore, alta 4,80 metri sulla sommità dell'edificio. Questa dà anche il nome alla villa, chiamata appunto "villa Sacro Cuore". La villa venne adibita a sede per esercizi spirituali. Fino al 1952 furono compiuti 2341 corsi spirituali, per un totale di 80 846 persone partecipanti, a cui bisogna aggiungere migliaia di persone venute per ritiri spirituali di breve durata. Nel 1984 la proprietà della villa passò dai gesuiti all'arcidiocesi di Milano. Dal 15 settembre 2011 al 5 agosto 2017, giorno della sua morte, ha ospitato l'arcivescovo emerito cardinale Dionigi Tettamanzi dopo che questi, per limiti d'età, aveva lasciato la guida dell'arcidiocesi di Milano al cardinale Angelo Scola. Dall'aprile 2016, in risposta all'appello di papa Francesco e del cardinale Scola, la struttura ospita, nell'ala ovest, 20 profughi di origine nigeriana. Il 21 ottobre 2022 ha cessato ogni sua attività. La ristrutturazione novecentesca dell'edificio venne progettata per accogliere numerose persone contemporaneamente. Ospita quattro cappelle di stile e caratteristiche differenti, tre delle quali progettate dall'ingegner Spirito Maria Chiappetta, ed una cripta. Cappella di San Giovanni, esistente già ai tempi di Carlo Borromeo, il quale vi pregava; è la cappella più sobria. Cripta, dedicata a san Giuseppe e suddivisa in 10 sezioni per mezzo di arcate. Sono state progettate da Spirito Maria Chiappetta: la cappella del Cuore immacolato di Maria, in stile neogotico; la cappella della Mater Divinae Gratiae, dove i gesuiti prendevano i voti; vi è rappresentata la vita di Ignazio di Loyola e vi si conserva dietro l'altare l'immagine della Mater Divinae Gratiae, che si trovava originariamente nella Casa dei gesuiti a Gallarate; la cappella del Sacro Cuore, la più riccamente affrescata (Vita della Madonna, in gran parte opera di Pasquale Arzuffi). Dal 5 al 7 agosto 2017 è stata adibita a camera ardente per le spoglie del cardinale Tettamanzi, prima che questi fosse trasferito in duomo per i funerali. Attorno alla villa si sviluppa, in tutte le direzioni, un ampio giardino cintato, all'interno del quale sono stati realizzati: una Via Crucis nella parte nord; un percorso con diverse stazioni riguardante la vita di Gesù, come Il cammino con i discepoli di Emmaus, nella parte sud; un sentiero dedito al silenzio e alla meditazione, sempre nella parte sud. All'interno del giardino sono state piantate piante di diverse specie. Alcune di queste sono caratteristiche della tradizione biblica ed evangelica, tra cui: Eustorgio Mattavelli, TREGASIO Cammino di una Comunità, Giussano, Grafiche Boffi, 2002. Carlo Riva, Ivano Sala, Rosy Sala e Piera Vimercati, Tregasio, una storia, Giussano, Grafiche Boffi, 1982. Francesco Brambilla, 1922-1952 albo commemorativo del trentesimo di fondazione della casa d'esercizi spirituali VILLA SACRO CUORE, Milano, Arti Grafiche Pezzini, 1952. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Sacro Cuore
Come arrivare a Villa Sacro Cuore con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Triuggio!

Muoversi per Triuggio non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Triuggio.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Triuggio, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Triuggio o come pagare i trasporti pubblici a Triuggio? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Triuggio? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Triuggio con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Triuggio ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui ATM, ATM, ATM, Trenord, Trenitalia, Autoguidovie S.p.A., NET, Movibus, ATM, ASF Autolinee, Autostradale S.r.l., Terravision, AirPullman, TEB e ATB

Linee con fermate vicine a Villa Sacro Cuore a Triuggio

Linea treno con fermate vicine a Villa Sacro Cuore a Triuggio

Più facile raggiungere Villa Sacro Cuore con...