Passa al contenuto principale

Come arrivare a Villa Saluzzo Bombrini a Genova con bus, treno o metropolitana?

Visualizza Villa Saluzzo Bombrini, Genova, sulla mappa

Indicazioni per Villa Saluzzo Bombrini dai principali luoghi di Genova con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Villa Saluzzo Bombrini

  • BusBus: 
  • TrenoTreno: 
  • MetropolitanaMetropolitana: 
  • FunicolareFunicolare: 

Come arrivare a Villa Saluzzo Bombrini in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Villa Saluzzo Bombrini in treno?

Clicca sulla linea treno che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Come arrivare a Villa Saluzzo Bombrini in metropolitana?

Clicca sulla linea metropolitana che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

  • Pozzo 3/Trento,1 min a piedi,
  • Odessa/Alimonda,3 min a piedi,
  • Pozzo 3/Dassori,4 min a piedi,
  • Tommaseo/Montevideo,5 min a piedi,
  • Tommaseo/Montesuello,5 min a piedi,
  • Tommaseo/Caffa,6 min a piedi,
  • Palermo/Pareto,7 min a piedi,

Fermata funicolare vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

  • Montello,24 min a piedi,
  • XX Settembre,31 min a piedi,

Fermata treno vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

  • Genova Brignole,26 min a piedi,

Fermata metropolitana vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

  • Brignole,27 min a piedi,

Linea bus per Villa Saluzzo Bombrini a Genova

  • N2,Voltri - De Ferrari - Nervi,
  • N2/,Voltri - Sampierdarena - Staz. Brignole - Nervi,
  • 15,Staz. Brignole - Albaro - Nervi - Quinto,
  • 43,Staz. Brignole - Albaro - Ospedale S. Martino,
  • 515/,Nervi (Viale Franchini) - Quinto - Piazza Tommaseo,
  • 641,Osp. Gaslini - V. Orsini - Albaro - De Ferrari - Principe,
  • 16,Quarto (Autostrada),
  • 17/,Nervi (Via Del Commercio),
  • 45,Ospedale Gaslini (Via V Maggio),
  • 86,San Desiderio (P.Za Grosso),
  • 87,Apparizione (Cimitero),
  • 617,Nervi (Via D. Commercio),
  • 775,Rapallo F.S.,
  • 776,Colle Caprile (→ C.So Europa),
  • 15/,Foce - Sturla - Quinto - Nervi,
  • 641/,Osp. Gaslini - Via Orsini - Albaro - C.so B. Aires,
  • 44,Piazza De Ferrari - San Martino - Borgoratti,
  • 85,Chiesa di Bavari - Borgoratti - Brignole,
  • 85/,C.so B. Aires - Borgoratti - Bavari,
  • 685,Chiesa di Bavari - Borgoratti - De Ferrari - Staz. Brignole,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Villa Saluzzo Bombrini?

    Le fermate più vicine a Villa Saluzzo Bombrini sono:

    • Pozzo 3/Trento è a 68 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 1 minuti di cammino.
    • Odessa/Alimonda è a 225 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 3 minuti di cammino.
    • Pozzo 3/Dassori è a 254 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 4 minuti di cammino.
    • Tommaseo/Montevideo è a 318 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Tommaseo/Montesuello è a 368 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 5 minuti di cammino.
    • Tommaseo/Caffa è a 400 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 6 minuti di cammino.
    • Palermo/Pareto è a 516 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 7 minuti di cammino.
    • Montello è a 1857 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 24 minuti di cammino.
    • Genova Brignole è a 2016 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 26 minuti di cammino.
    • Brignole è a 2019 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 27 minuti di cammino.
    • XX Settembre è a 2373 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 31 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Villa Saluzzo Bombrini?

    Queste linee bus si fermano vicino Villa Saluzzo Bombrini: 15, 20, 775.

  • Quale linea treno si ferma vicino a Villa Saluzzo Bombrini?

    R

  • Quale linea metropolitana si ferma vicino a Villa Saluzzo Bombrini?

    MM

  • Qual è il metropolitana stazione più vicino per Villa Saluzzo Bombrini a Genova?

    La stazione metropolitana più vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova è Brignole. Mancano 27 min a ​​piedi.

  • Qual è il treno stazione più vicino per Villa Saluzzo Bombrini a Genova?

    La stazione treno più vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova è Genova Brignole. Mancano 26 min a ​​piedi.

  • Qual è il bus fermata più vicino per Villa Saluzzo Bombrini a Genova?

    La fermata bus più vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova è Pozzo 3/Trento. Mancano 1 min a ​​piedi.

  • Qual è il funicolare stazione più vicino per Villa Saluzzo Bombrini a Genova?

    La stazione funicolare più vicina a Villa Saluzzo Bombrini a Genova è Montello. Mancano 24 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa metropolitana a ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    La linea MM è la prima corsa metropolitana che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 06:00.

  • A che ora è l'ultima corsa metropolitana per ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    MM è l'ultima corsa metropolitana che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 00:00.

  • A che ora è la prima corsa treno a ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    La linea R è la prima corsa treno che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 05:00.

  • A che ora è l'ultima corsa treno per ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    R è l'ultima corsa treno che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 01:23.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    La linea 15 è la prima corsa bus che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 04:04.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    N2 è l'ultima corsa bus che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 02:46.

  • A che ora è la prima corsa funicolare a ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    La linea MONT. è la prima corsa funicolare che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 07:40.

  • A che ora è l'ultima corsa funicolare per ​​Villa Saluzzo Bombrini in Genova?

    MONUM. è l'ultima corsa funicolare che va a Villa Saluzzo Bombrini a Genova. Si ferma nelle vicinanze alle 20:32.

Visualizza Villa Saluzzo Bombrini, Genova, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Genova.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Villa Saluzzo Bombrini nell'area di Genova

Vuoi scoprire come arrivare a Villa Saluzzo Bombrini a Genova, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Villa Saluzzo Bombrini con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Villa Saluzzo Bombrini in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Villa Saluzzo Bombrini? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Pozzo 3/Trento; Odessa/Alimonda; Pozzo 3/Dassori; Tommaseo/Montevideo; Tommaseo/Montesuello; Tommaseo/Caffa; Palermo/Pareto; Montello; Genova Brignole; Brignole; XX Settembre.

Bus:Treno:Metropolitana:Funicolare:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Villa Saluzzo Bombrini facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Villa Saluzzo Bombrini facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Genova, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, treno e metropolitana, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Villa Saluzzo Bombrini, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Villa Saluzzo Bombrini indirizzo: Via Francesco Pozzo 16145 Genova a Genova

Villa Saluzzo Bombrini, Genova
Villa Saluzzo Bombrini, GenovaVilla Saluzzo Bombrini, detta il Paradiso è una storica dimora nobiliare nel quartiere genovese di Albaro, alla confluenza delle vie Albaro e Francesco Pozzo. Edificata per i marchesi Saluzzo da Andrea Ceresola, detto il Vannone, è un tipico esempio di architettura tardo manierista. Nei pressi sono presenti altre due ville appartenute alla famiglia Saluzzo, la villa Saluzzo Mongiardino, dove dimorò per alcuni mesi tra il 1822 e il 1823 il poeta George Byron, e la villa Saluzzo Carrega Parodi, sede dal 1967 al 1993 della Società Ligure di Storia Patria, entrambe di più recente costruzione ma egualmente imponenti. Costruita dal Vannone nell'ultimo decennio del XVI secolo su committenza di Giacomo Saluzzo come residenza di villeggiatura della famiglia, nel 1837 la villa, al cui acquisto era interessato anche il celebre violinista Niccolò Paganini, divenne proprietà del marchese Henri de Podenas; nel 1886 fu venduta dagli eredi del nobile francese alla famiglia Bombrini, nelle cui mani è rimasta fino agli anni duemila quando è stata acquisita (2005) da una società immobiliare che intendeva farne un albergo di lusso; venuta meno questa ipotesi per il diniego opposto dalla Sovrintendenza per i Beni architettonici della Liguria, poiché questa soluzione avrebbe comportato uno stravolgimento dell'edificio originario, la villa è stata acquistata nel 2007 da privati per destinarla ad abitazioni e uffici. In tempi recenti fu suddivisa in tre appartamenti, uno dei quali, con annesso un seminterrato, fu abitato dal 1959 al 1995 dalla famiglia del cantautore Fabrizio De André che qui compose i suoi primi lavori. Attualmente la villa, essendo di proprietà privata, non è visitabile; eccezionalmente è stata aperta al pubblico in occasione della XV edizione delle Giornate FAI di Primavera del 2007 organizzate il 24 e 25 marzo 2007 dal Fondo per l'Ambiente Italiano, sotto la cui egida l'edificio è posto. Villa Saluzzo Bombrini, posta più in alto rispetto alle altre ville di Albaro, è circondata da un ampio parco con retrostante bosco ricco particolarmente di pini marittimi mentre di fronte al prospetto principale, in posizione leggermente digradante, si trova un elegante giardino all'italiana ornato da una fontana con grandi rane in bronzo. Il Vannone volle distaccarsi dallo stile alessiano in voga in quel tempo a Genova, caratterizzato da una struttura cubica, tripartita da lesene, e con tetto piramidale: l'architetto lombardo realizzò invece un corpo architettonico di impianto rettangolare, privilegiando la forma allungata rispetto all'altezza, con una doppia loggia angolare aperta sul paesaggio circostante (quella di ponente, unico caso nelle ville genovesi, si estende per l'intera profondità dell'edificio, offrendo un'ampia vista sulla città). Gli interni, articolati su un piano terra, un piano nobile e un mezzanino, sono impreziositi da affreschi e decorazioni di Giovanni Andrea Ansaldo nell'atrio, di Lazzaro Tavarone nel salone centrale (Genovesi alla presa d'Anversa, 1622) e nella loggia di levante e Bernardo Castello nella loggia di ponente e in una delle stanze. Il giardino è collegato al piazzale superiore attraverso rampe di scale e vialetti. L'asse di ingresso che conduce alla villa, congiunto da una stretta salita, è leggermente sfalsato rispetto al portone principale che porge sull'atrio principale. Il giardino, che ha sostanzialmente conservato l'aspetto originario, è stato identificato con quello raffigurato nel dipinto di Alessandro Magnasco Trattenimento in un giardino di Albaro (1735), conservato a Palazzo Bianco; il pittore ci ha lasciato un'istantanea della vita e dell'ambiente in cui la società ricca trascorreva la sua villeggiatura nella prima metà del XVIII secolo. Nel dipinto si vedono piccoli gruppi di persone nel giardino della villa intente a conversazioni, danze e giochi di carte, sullo sfondo della piana del Bisagno, nella zona di San Fruttuoso, ancora tutta coltivata a orti. La villa ha sul retro un edificio simile conosciuto come il Paradisetto, edificato alla fine dell'Ottocento per un erede dei Bombrini e ristrutturato nel 1935 da Robaldo Morozzo della Rocca. Anche questa costruzione è stata abitata, in tempi recenti, da un esponente della scuola genovese dei cantautori, Gino Paoli. Touring Club Italiano, Guida d'Italia - Liguria, Milano, 2009 Ville di Genova Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Saluzzo Bombrini Filmato con visita di esterni e interni della villa, su youtube.com. Altro filmato degli interni sul sito dell'emittente televisiva Primocanale Galleria di immagini della villa su Flickr
Come arrivare a Villa Saluzzo Bombrini con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Genova!

Muoversi per Genova non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Genova.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Genova, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Genova o come pagare i trasporti pubblici a Genova? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Genova? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Genova con tutti i percorsi e le fermate bus, treno o metropolitana su una mappa interattiva.

L'area di Genova ha 3 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, treno o metropolitana, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, Trenitalia, AMT, Riviera Trasporti, Riviera Trasporti, TPL Linea, ATC, Bus Company, Trenitalia, Funivia Rapallo - Montallegro, Comune di Celle Ligure e Servizio Marittimo del Tigullio

Linee con fermate vicine a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

Linea metropolitana con fermate vicine a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

Linea treno con fermate vicine a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

Linea bus con fermate vicine a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

Linea funicolare con fermate vicine a Villa Saluzzo Bombrini a Genova

Più facile raggiungere Villa Saluzzo Bombrini con...