Passa al contenuto principale

Come arrivare a Anfiteatro Romano di Luni con bus o treno?

Visualizza Anfiteatro Romano di Luni sulla mappa

Indicazioni per Anfiteatro Romano di Luni dai principali luoghi con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Anfiteatro Romano di Luni

  • BusBus: 

Fermata bus vicina a Anfiteatro Romano di Luni

  • Luni Scavi - Via Falaschi,8 min a piedi,
  • Piazza Grande - Via Aurelia,10 min a piedi,

Linea bus per Anfiteatro Romano di Luni

  • FIUMARETTA,Fiumaretta,
  • LUNI MARE,Luni Mare - Via P. Togliatti,
  • MARINELLA CAPOLINEA,Marinella Capolinea,
  • CASANO CAPOLINEA,Casano Capolinea,
  • SARZANA,Sarzana Capolinea,
  • VALLECCHIA CAPOLINEA,Vallecchia Capolinea,
  • CASANO,Casano Capolinea,
  • DOGANA,Dogana - Via Aurelia,
  • P,P.Zza Martiri,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Anfiteatro Romano di Luni?

    Le fermate più vicine a Anfiteatro Romano di Luni sono:

    • Luni Scavi - Via Falaschi è a 584 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 8 minuti di cammino.
    • Piazza Grande - Via Aurelia è a 757 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 10 minuti di cammino.
  • Quali linee bus si fermano vicino a Anfiteatro Romano di Luni?

    Queste linee bus si fermano vicino Anfiteatro Romano di Luni: MARINELLA CAPOLINEA, P

  • Qual è la fermata bus più vicina per Anfiteatro Romano di Luni?

    La fermata bus più vicina a Anfiteatro Romano di Luni è Luni Scavi - Via Falaschi. Mancano 8 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Anfiteatro Romano di Luni?

    La linea MARINELLA CAPOLINEA è la prima corsa bus che va a Anfiteatro Romano di Luni. Si ferma nelle vicinanze alle 08:59.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Anfiteatro Romano di Luni?

    La SARZANA è l'ultima corsa bus che va a Anfiteatro Romano di Luni. Si ferma nelle vicinanze alle 19:47.

Visualizza Anfiteatro Romano di Luni sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Luni.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Anfiteatro Romano di Luni nell'area

Vuoi scoprire come arrivare a Anfiteatro Romano di Luni, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Anfiteatro Romano di Luni con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Anfiteatro Romano di Luni in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Anfiteatro Romano di Luni? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Luni Scavi - Via Falaschi; Piazza Grande - Via Aurelia.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Anfiteatro Romano di Luni facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Anfiteatro Romano di Luni facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Luni, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus e treno, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Anfiteatro Romano di Luni, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Anfiteatro Romano di Luni indirizzo: Via Appia Vecchia, 19034 Luni a Luni

Anfiteatro Romano di Luni
Anfiteatro Romano di LuniL'anfiteatro di Luni si trova nell'area del Museo Archeologico Nazionale di Luni. L’anfiteatro della colonia romana di Luna fu costruito nel II secolo d.C., forse in età antonina. L’edificio sorgeva nel quartiere orientale della città, lungo l'antico tracciato della Via Aurelia. Il monumento è orientato sulla base della ripartizione agraria di età augustea che si sovrappone, con orientamento diverso, a quella risalente alla fondazione in età repubblicana della colonia. Di forma ellittica, il suo asse maggiore misura 88,5 m e l'asse minore 70,2 m. Si calcola che l'edificio avesse una capienza di circa 7000 spettatori. L’intera costruzione è stata realizzata in conglomerato cementizio. Alcuni elementi, però, furono rivestiti in pietra. È il caso delle volte delle scale, che presentano un rivestimento in blocchetti di scisti del Monte Caprione disposti irregolarmente (opus incertum). Le porte principali, invece, furono rivestite con blocchetti regolari di calcare grigio e ciottoli di arenaria (tale tecnica è definita “petit appareil”). Dell’edificio si conservano soltanto le sostruzioni (ovvero gli elementi di sostegno) delle gradinate, che si articolano in due anelli concentrici di camere a volta. Scale e passaggi, ricavati dentro l’anello interno, consentivano l’accesso alle gradinate inferiori (ima cavea). Alle gradinate superiori (summa cavea) si accedeva invece mediante una serie di scale ricavate nell'anello esterno. La costruzione era dotata di un complesso sistema di smaltimento delle acque piovane, cui era funzionale la canaletta di scolo che scorreva all'interno del corridoio coperto che delimitava l'arena, cui si accedeva mediante ingressi voltati. La summa cavea era invece provvista di canalette di scolo in terracotta inserite nelle stesse murature esterne. Una galleria coperta ricopriva infine l’ordine superiore delle gradinate, come è testimoniato dal rinvenimento di tegole, coppi e antefisse. A. Frova, L’Anfiteatro in Luni, Guida Archeologica, pp. 114-118, 1989 A. M. Durante, L. Gervasini, Luni. Zona Archeologica e Museo Nazionale, in “Itinerari dei musei, gallerie, scavi e monumenti d'Italia”, Roma, 2000 Luna (colonia romana) Luni Museo Archeologico Nazionale di Luni Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'anfiteatro romano di Luni (DE) Anfiteatro romano di Luni, su amphi-theatrum.de. Area archeologica e sistema museale dell'antica città di Luna - Official website, su luni.beniculturali.it. URL consultato il 16 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2016). Il progetto Liguria Heritage a Luni http://www.liguriaheritage.it/heritage/it/DaLiguriAromani/LaSpezia.do?contentId=30145&localita=2173&area=210 Archiviato il 20 ottobre 2016 in Internet Archive.

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Luni!

Muoversi per Luni non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Luni.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Luni, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Luni o come pagare i trasporti pubblici a Luni? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Luni? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Luni con tutti i percorsi e le fermate bus o treno su una mappa interattiva.

L'area di Luni ha 2 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus o treno, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, AMT Genova, Trenitalia, AMT, Riviera Trasporti, Riviera Trasporti, TPL Linea, ATC, Bus Company, Trenitalia, Funivia Rapallo - Montallegro, Comune di Celle Ligure e Servizio Marittimo del Tigullio

Linee con fermate vicine a Anfiteatro Romano di Luni

Linea bus con fermate vicine a Anfiteatro Romano di Luni

Più facile raggiungere Anfiteatro Romano di Luni con...