Passa al contenuto principale

Come arrivare a Montesicuro a Ancona con bus?

Visualizza Montesicuro, Ancona, sulla mappa

Indicazioni per Montesicuro dai principali luoghi di Ancona con i mezzi pubblici

Queste linee hanno fermate in corrispondenza di Montesicuro

  • BusBus: 

Come arrivare a Montesicuro in bus?

Clicca sulla linea bus che preferisci per vedere passo-passo le indicazioni sulla mappa, i prossimi arrivi e gli avvisi in tempo reale.

Fermata bus vicina a Montesicuro a Ancona

  • Montesicuro Capolinea,9 min a piedi,

Linea bus per Montesicuro a Ancona

  • 21,Piazza Cavour (Frazioni),
  • 21/33,Montesicuro Capolinea,
Domande e risposte
  • Quali sono le fermate più vicine a Montesicuro?

    Le fermate più vicine a Montesicuro sono:

    • Montesicuro Capolinea è a 641 metri di distanza a piedi e ci si arriva in 9 minuti di cammino.
  • Quale linea bus si ferma vicino a Montesicuro?

    21/33

  • Qual è il bus fermata più vicino per Montesicuro a Ancona?

    La fermata bus più vicina a Montesicuro a Ancona è Montesicuro Capolinea. Mancano 9 min a ​​piedi.

  • A che ora è la prima corsa bus a ​​Montesicuro in Ancona?

    La linea 21/33 è la prima corsa bus che va a Montesicuro a Ancona. Si ferma nelle vicinanze alle 15:09.

  • A che ora è l'ultima corsa bus per ​​Montesicuro in Ancona?

    21/33 è l'ultima corsa bus che va a Montesicuro a Ancona. Si ferma nelle vicinanze alle 20:31.

Visualizza Montesicuro, Ancona, sulla mappa

L'App per la Mobilità Urbana più conosciuta a Ancona.
Tutte le opzioni di mobilità locale in una sola app

Trasporto pubblico verso Montesicuro nell'area di Ancona

Vuoi scoprire come arrivare a Montesicuro a Ancona, Italia? Moovit ti aiuta a trovare il percorso migliore per arrivare a Montesicuro con indicazioni passo dopo passo dalla fermata più vicina.

Moovit fornisce mappe gratuite e indicazioni live per aiutarti a navigare nella tua città. Visualizza orari, percorsi, avvisi e scopri quanto tempo ci vuole per arrivare a Montesicuro in tempo reale.

Cerchi la fermata o la stazione più vicina a Montesicuro? Dai un'occhiata a questo elenco di fermate vicine alla tua destinazione: Montesicuro Capolinea.

Bus:

Vuoi vedere se c'è un altro percorso che ti porta lì in un momento diverso? Moovit ti aiuta a trovare percorsi o orari alternativi. Ottieni indicazioni per Montesicuro facilmente dall'app di Moovit o dal sito web.

Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Montesicuro facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Ancona, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico. Non è necessario scaricare un'app solo per i bus o solo per i treni, Moovit sarà la tua unica app che ti aiuterà a trovare il bus o il treno migliore disponibile.

Per informazioni sui prezzi delle linee bus, sui costi e sulle tariffe per raggiungere Montesicuro, controlla l'app Moovit.

Usa l'app per viaggiare verso luoghi più importanti, tra cui aeroporto, ospedale, stadio, negozio di alimentari, centro commerciale, caffetteria, scuola e università.

Montesicuro indirizzo: Piazza Municipio a Ancona

Montesicuro, Ancona
Montesicuro, AnconaMontesicuro (Montesciguro in dialetto anconitano) è una frazione del comune italiano di Ancona. Era un comune ma l'ente venne soppresso con Regio Decreto 15 aprile 1928, n. 882 e accorpato al comune di Ancona, di cui divenne frazione. È uno dei Castelli di Ancona, sistema difensivo costruito a guardia dei confini della Repubblica di Ancona. Montesicuro fa parte del cosiddetto "sistema delle frazioni" di Ancona, una cintura periurbana al capoluogo che include, tra le altre, Gallignano, Sappanico, Montacuto, Paterno, Poggio e Varano. Rispetto al capoluogo si trova a sud-ovest in posizione dominante nel sistema collinare insistente tra la valle esina ed il vallone di Offagna. Le principali distanze sono: Ancona, municipio: 12,5 km; Stazione FS: 10,5 km; Zona commerciale (Aspio): 6,4 km. Mentre la popolazione residente fino agli anni '90 ha registrato un progressivo calo, gli ultimi anni hanno visto un'inversione di tendenza, con una crescita della popolazione residente non solo nella fascia degli anziani, ma anche, significativamente, in quella dei giovani sotto i 14 anni. Esistono varie opinioni sull'origine della denominazione di Montesicuro: secondo alcuni il nome deriverebbe dalle caratteristiche del luogo, anticamente sparso di boscaglie; secondo altri dalla posizione dominante e infine dall'emblema del castello rappresentato da una scure. Quasi nulla è rimasto delle antiche mura castellane, in quanto la storia di Montesicuro somiglia a quella degli altri castelli della zona, essendo stato esposto più volte, nel XIV e XV secolo, alle aggressioni ed ai vandalismi ad opera dei comuni limitrofi in lotta con Ancona. La costruzione di nuovi edifici, tra cui Villa Foschi, oggi rinnovata e adibita a struttura di riposo per anziani, ha contribuito a cambiare sostanzialmente la fisionomia dell'antico abitato. La chiesa parrocchiale è stata restaurata verso il 1750 con l'aggiunta di due piccole navate laterali; all'interno si trova una pala rappresentante la Madonna col Bambino e i Santi martiri Stefano e Lorenzo ed un Crocifisso del XVI secolo. Sono presenti anche vari edifici storici, come il Palazzo Comunale con l'antico orologio, il Palazzo delle Poste, che durante il fascismo era il Palazzo del Fascio, e l'antico edificio che ora funge da casa di riposo, ma che precedentemente ospitava un seminario. Il Santo Patrono di Montesicuro è San Pancrazio, La chiesa rurale dedicata al San Pancrazio si trova al di fuori del centro abitato, lungo la strada che da Montesicuro conduce all'Aspio. Nonostante la perdita di autonomia nei confronti del capoluogo, Montesicuro mantiene una comunità molto vitale, che si evidenzia in una presenza di servizi ancora notevole. A Montesicuro sono infatti presenti una scuola dell'infanzia ("La giostra"), una scuola primaria ("Levi") ed una scuola secondaria di primo grado. Sono inoltre presenti varie attività commerciali come il bar (che funge anche da edicola, tabacchi e distributore carburanti),e le poste. Sono presenti anche varie aziende agricole e vitivinicole che producono vino venduto in tutta Italia. Il territorio di Montesicuro, come quello di tutte le altre frazioni di Ancona, è suddiviso in contrade. Esse sono: Aspio di Montesicuro, Case Lanternari, Fornaci di Montesicuro, Grancia di Montesicuro, Molino, Monte Galluzzo di Montesicuro, Piantate Lunghe di Montesicuro, San Sebastiano. A Montesicuro è situata la sede della Chevrolet Tre Colli, che milita nel campionato di serie B. La Chevrolet Tre Colli e la Chevrolet Team, iscritta al campionato di C2, disputano le partite casalinghe nel pallone tensostatico comunale del paese. Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Montesicuro "Community site" dedicato alla frazione ed ai suoi abitanti, su montesicuro.it.
Come arrivare a Montesicuro con i mezzi pubblici - Informazioni sul luogo

Viaggia con i mezzi pubblici nell'area di Ancona!

Muoversi per Ancona non è mai stato tanto semplice. Visualizza le indicazioni passo dopo passo per qualsiasi attrazione, via o fermata. Scopri i percorsi, la mappa delle linee e gli orari di arrivo di bus, treni e metro. Con Moovit saprai sempre come arrivare in qualsiasi luogo nell'area di Ancona.

Quando viaggerai in un qualsiasi luogo nell'area di Ancona, usa la Navigazione Assistita di Moovit con informazioni sulle prossime fermate e notifiche su quando è giunto il momento di scendere dal mezzo.

Ti stai chiedendo come utilizzare i trasporti pubblici a Ancona o come pagare i trasporti pubblici a Ancona? L'app per il trasporto pubblico di Moovit può aiutarti a spostarti facilmente con i mezzi pubblici e al minimo costo. Include le tariffe del trasporto pubblico, i prezzi dei biglietti e i costi. Cerchi una mappa delle linee di trasporto pubblico di Ancona? L'app di trasporto pubblico di Moovit mostra tutte le mappe dei trasporti pubblici a Ancona con tutti i percorsi e le fermate bus su una mappa interattiva.

L'area di Ancona ha 1 tipologie di mezzi di trasporto, tra cui: bus, con corse effettuate da diversi operatori, tra cui Atma Scpa, Conerobus S.p.a., Conerobus Spa, Adriabus spa, Trenitalia, Contram Mobilita s.c.p.a., Start, Trasfer Soc. Cons. a.r.l., atac Civitanova spa, Navette del Conero, Trenitalia e Francesco Reali

Linee con fermate vicine a Montesicuro a Ancona

Linea bus con fermate vicine a Montesicuro a Ancona

Più facile raggiungere Montesicuro con...